
Quando si parla di vendere online, Amazon è senza dubbio uno dei giganti su cui tutti, da grandi brand a piccoli venditori indipendenti, puntano per aumentare la propria visibilità e le vendite. Ma in un mercato così competitivo, come può il tuo prodotto emergere dalla massa? Qui entrano in gioco le parole chiave, fondamentali per garantire che i tuoi prodotti vengano trovati dai potenziali clienti.
Le parole chiave sono essenzialmente i termini che gli utenti inseriscono nella barra di ricerca quando cercano qualcosa su Amazon. Se scegli le parole chiave corrette, avrai molte più possibilità di apparire nei risultati di ricerca di fronte agli occhi dell'acquirente giusto nel momento perfetto.
Immagina ad esempio di vendere una custodia impermeabile per smartphone. Se utilizzi parole chiave generiche come "custodia" o "accessorio", la tua lista prodotti potrebbe annegare in un mare di risultati irrilevanti. Al contrario, utilizzando termini specifici come "custodia impermeabile per iPhone 12" puoi attrarre un pubblico mirato e pronto all'acquisto.
Adottare la giusta strategia SEO non solo aumenta la probabilità di essere scelti tra migliaia di opzioni ma contribuisce anche ad incrementare la fiducia degli utenti verso il tuo brand. In questo contesto, strumenti come Framework360 diventano alleati preziosi per trovare le parole chiave più efficaci per i tuoi prodotti su Amazon.
Comprendere le ricerche dei consumatori
Per avere successo su Amazon, è fondamentale comprendere le intenzioni e le ricerche dei consumatori. Questi possono usare una varietà di termini e frasi per cercare lo stesso prodotto. Ad esempio, se vendiamo una "borsetta in pelle", alcuni clienti potrebbero cercarla come "borsa da donna in cuoio" o "handbag in pelle". È importante quindi identificare tutte le variazioni linguistiche che i consumatori potrebbero utilizzare.
Le ricerche dei consumatori possono variare notevolmente a seconda della stagione o degli eventi imminenti. Supponiamo che ci avviciniamo al periodo natalizio; i consumatori potrebbero cercare "regali natalizi per lei" o "offerte borse Natale". Cogliere queste tendenze stagionali può aiutarci ad aggiustare la nostra strategia di parole chiave in modo opportuno.
Non sottovalutare il potere delle ricerche long-tail, ovvero quelle frasi più lunghe e specifiche che hanno un volume di ricerca minore ma spesso indicano un'intenzione d'acquisto più forte. Esempi di questo tipo possono essere "borsetta in pelle artigianale fatta a mano" oppure "borsa da lavoro donna in cuoio resistente".
Strumenti come il plugin "Ricerca parole chiave" disponibile su Framework360 sono essenziali per scoprire quali parole chiave vengono ricercate maggiormente dai consumatori su Amazon. Questi strumenti ci offrono dati preziosi sulle parole chiave da includere nelle nostre liste prodotto e titoli per massimizzare la visibilità.
Strumenti di ricerca parole chiave specifici per Amazon
Esistono diversi strumenti progettati appositamente per aiutarci a navigare nel mondo delle parole chiave specifiche per Amazon.
Ecco alcuni dei più affidabili:
- Amazon Keyword Tool: Questo strumento utilizza l'algoritmo di predizione di ricerca di Amazon per suggerire le parole chiave più rilevanti basate sui termini inseriti. Ad esempio, se stai cercando di vendere "cuffie bluetooth", potrebbe mostrarti variazioni come "cuffie bluetooth senza fili" o "cuffie bluetooth sportive".
- Ahrefs: Un altro potente tool che non solo ti fornisce suggerimenti di parole chiave ma analizza anche i trend per darti una visione completa su quali termini stanno guadagnando popolarità.
- KeywordToolDominator: Offre un servizio completo con un focus sulla ricerca di parole chiave e l'ottimizzazione del prodotto su Amazon. Non solo trova le parole chiave, ma ti aiuta anche a capire meglio la competitività e il volume di ricerca delle stesse.
Ricorda sempre che l'ottimizzazione non finisce con la scelta delle parole chiave: queste devono essere integrate in modo strategico nelle tue liste prodotti, nel titolo, nei bullet points e nella descrizione del prodotto affinché la magia operi al meglio!
Dopo aver selezionato le tue killer keywords, Framework360 offre gli strumenti perfetti per continuare a costruire la tua presenza online. Con funzioni come il plugin "Ricerca parole chiave", non solo puoi trovare le paroline magiche per le tue campagne sui motori di ricerca ma anche ottimizzare ulteriormente la tua offerta su piattaforme diverse da Amazon.
Analizzare i concorrenti
Quando si tratta di trovare parole chiave per Amazon, una tattica fondamentale è l'analisi dei concorrenti.
Prima di tutto, inizia a capire chi sono i tuoi principali rivali su Amazon. Cerca il tuo prodotto sulla piattaforma e prendi nota dei primi cinque risultati che appaiono. Questi saranno molto probabilmente i tuoi concorrenti più diretti. Per esempio, se stai vendendo cover per smartphone, annota quegli elenchi che si piazzano in alto nella pagina di ricerca per "cover smartphone".
Dopo aver identificato questi venditori, esamina le loro recensioni e la sezione Domande e Risposte. Spesso, all'interno di queste aree, troverai parole chiave preziose utilizzate dai clienti reali quando descrivono il prodotto o chiedono informazioni specifiche. Ad esempio, potresti notare che molti utenti chiedono se la "cover è compatibile con la ricarica wireless", rivelando così una possibile frase chiave da includere nel tuo elenco.
Ma l'analisi non finisce qui! Ora è il momento di guardare attentamente i titoli e i bullet points degli elenchi dei tuoi concorrenti. Queste sezioni sono ricche di keywords strategicamente scelte per catturare l'attenzione sia dei clienti che dell'algoritmo di ricerca di Amazon. Potrebbe essere utile creare un foglio di calcolo dove inserisci le frasi chiave che sembrano essere ripetute tra diversi venditori, indicando la loro possibile importanza.
Per facilitarti questo compito, puoi avvalerti di strumenti SEO specificamente progettati per analizzare i competitor su Amazon. Alcuni tool permettono infatti di vedere quali parole chiave stanno generando maggiore traffico verso un particolare listing o categoria di prodotti.
- Esamina gli annunci sponsorizzati: Guarda quali prodotti vengono promossi attraverso gli annunci pagati su Amazon e cerca di intuire le parole chiave target.
- Sfrutta i dati storici: Capire quali parole chiave hanno funzionato nel passato può aiutarti a prevedere tendenze future.
- Fai delle prove: Non tutte le parole chiave funzioneranno allo stesso modo per tutti i prodotti. È importante fare test continui per affinare la tua strategia.
Ricorda che l'obiettivo finale non è copiare ciò che fanno i tuoi concorrenti ma piuttosto ispirarsi alle loro migliori pratiche ed evolverle secondo le peculiarità del tuo brand e del tuo prodotto.
Le campagne pubblicitarie e il loro impatto sulla ricerca di parole chiave
Una volta lanciate le campagne pubblicitarie, è essenziale misurare costantemente i risultati e ottimizzare l'utilizzo delle parole chiave. Strumenti come il plugin "Ricerca parole chiave" disponibile su Framework360 possono essere estremamente utili in questa fase, permettendoti quindi una selezione sempre più mirata ed efficace.
- Sperimentazione: Non aver paura di testare nuove combinazioni di parole chiave nelle tue campagne.
- Analyze Data: Utilizza gli strumenti analitici per monitorare performance e comportamento degli utenti rispetto alle parole chiave scelte.
- Adattabilità: Essere pronti a modificare rapidamente approccio e keywords in base ai trend emergenti o ai cambiamenti nel comportamento d'acquisto.
Ricorda che su piattaforme come Framework360 (dove dopo esserti registrato, hai la possibilità di generare un sito web grazie al generatore di temi che sfrutta l'intelligenza artificiale) potrai facilmente gestire la SEO on-page del tuo sito dedicato ad Amazon. Questo ti darà una marcia in più nella comprensione profonda delle dinamiche legate alla ricerca delle parole chiave perfette per le tue campagne pubblicitarie.
Ottimizzazione del sito
Una volta raccolte le tue parole chiave, è tempo di applicarle intelligentemente al tuo sito web creato con Framework360. Grazie al generatore di temi basato sull'intelligenza artificiale e alla facile navigazione offerta dal menu sulla sinistra, potrai inserire le tue keyword scelte nelle pagine del tuo sito web in modo ottimizzato ed efficace.
Ricorda, la seo on-page del tuo sito web sarà già impostata grazie alle funzionalità avanzate della piattaforma. Tutto quello che dovrai fare è far uso del visual builder a blocchi presente nella sezione "Sito Web" per modificare i contenuti con le tue nuove parole chiave trovate. Inoltre, avrai accesso a varie impostazioni SEO come tag title, tag description e rel canonical per garantire che ogni pagina sia perfettamente ottimizzata.
Infine, non limitarti alla ricerca su Google o altri motori di ricerca tradizionali; esplora anche opportunità su altre piattaforme come Facebook usando il plugin "Esploratore degli interessi di Facebook". Questo ti permetterà di capire meglio il tuo pubblico e trovare quegli angoli nascosti che i tuoi concorrenti potrebbero trascurare.
Ora che sei armato con tutte queste informazioni, perché non cominciare subito? Visita Framework360 e iscriviti gratuitamente per dare vita alla tua presenza online e dominare le classifiche delle ricerche su Amazon!
Anche tu puoi farcela, ti servono solo tanto impegno e un'ottima piattaforma di marketing e vendita.
Prova gratis per 30 giorni. Nessuna carta di credito richiesta.