Cos'è la store loyalty

La Store loyalty è un negozio che ha una certa preferenza da parte del cliente.

Indica l'abitudine del cliente ad acquistare una determinata tipologia di prodotti o servizi in uno specifico punto vendita. 

Fattore importante della store loyalty è la customer satisfaction che genera fiducia e fedeltà del consumatore per un determinato prodotto o servizio.

Infatti, si può parlare di store loyalty, quando il consumatore effettua un acquisto ripetuto dinventando fedele al marchio e all'azienda.

Quindi, è necessario che l’acquisto abituale nel negozio non sia dovuto a delle situazioni di mercato di cui c'è una mancanza di alternative, ma invece sia conseguenza di un acquisto spontaneo.

Sviluppo di una store loyalty

La store loyalty si può sviluppare con delle attività di store promotion: premi, agevolazioni e altri incentivi all’acquisto.

É importante incoraggiare l'acquisto per arrivare alla fidelizzazione.

Per fidelizzare il cliente, l'azieda può offrire:

  • Tecniche di hard benefit: parliamo di convenienza, come una riduzione del prezzo o un aumento della qualità come, coupon, buoni sconto, raccolte punti, concorsi a premio;
  • Tecniche di soft benefit: benefici in termini di esperienza come, le dimostrazioni di prodotto, il test di prodotto, l’allestimento di aree dedicate all’interno punto vendita, eventi;

Inoltre, le ricompense che si basano sulla convenienza sono molto efficaci dal punto di vista delle vendite, quelle che si basano sull’esperienza, invece, hanno un impatto positivo sull’atteggiamento dei clienti verso l’azienda e i suoi prodotti e servizi.

Strategie di store loyalty

Al giorno d'oggi, ci sono sempre più competitor pronti a ad avere posto fisso nel mercato ed aggiudicarsi una fetta di consumatori pronti ad essere fidelizzati.

Il punto vendita viene considerato come un mezzo essenziale per instaurare una relazione con il cliente e creare comunicazione e interazione.

Ci sono alcune strategie applicate nella store loyalty che posso essere utili per la fidelizzazione:

  • La location: assume valore strategico e si deve collegare sia con il mercato del brand sia con il target di riferimento. Dietro la scelta della location c'è uno studio dettagliato e approfondito;
  • Layout esterno: ovvero la vetrina dello store; In layout esterno può rafforzare il rapporto con il cliente già fidelizzato. Le vetrine devono essere rinnovate di volta in volta a seconda del periodo;
  • Layout interno: l'interno dello store, tende a generare un coinvolgimento massimo dei consumatori, lasciandoli liberi di esplorare lo spazio e stimolare la loro creatività e curiosità.

Quindi, per aumentare la Store loyalty i venditori possono utilizzare queste strategie per coinvolgere in modo diretto ed intenso il consumatore.

Condividi questo articolo sui social:
Vuoi iniziare a lavorare con il web?

Anche tu puoi farcela, ti servono solo tanto impegno e un'ottima piattaforma di marketing e vendita.

Prova gratis per 30 giorni. Nessuna carta di credito richiesta.

Ricevi news e strategie settoriali dal mondo del digital marketing:

Tranquillo, non ti invieremo mai spam e terremo i tuoi dati al sicuro.