Cos'è il cluster

Il cluster è un gruppo di soggetti (consumatori) o oggetti (prodotti, marche) che sono accumunati da diverse caratteristiche e raggruppati in base a determinati criteri.

Il cluster, viene costruito attraverso analisi statistiche che permette di accoppiare gli individui o gli oggetti con caratteristiche uguali.

Questa tecnica, è definita cluster analysis, ed è utilizzata nel settore del marketing per la segmentazione del mercato.

Cluster analysis

La cluster analysis viene usata come tecnica di campionamento specifico, al posto di quello causale.

Nel campionamento a cluster, vengono raggruppate le unità di un campione statistico su cui è stato rilevato un numero di caratteristiche omogenee e, quindi, vengono poi raggruppate in gruppi.

Questa tecnica di campionamento porta diversi vantaggi, ossia:

  • Contenimento dei costi della ricerca;
  • Numero limitato di cluster.

Quindi, grazie alla tecnica cluster, è più facile trovare soggetti o oggetti con caratteristiche omogenee.

Computer cluster

Entrando più nello specifico, per quanto riguarda l'informatica, un computer cluster è costituito da una serie di macchine connesse tra loro che lavorano in modo parallelo.

L’utilizzo di questo sistema, permette di eseguire delle operazioni molto complesse.

Il sistema cluster, garantisce la disponibilità dei dati in maniera del tutto trasparente per l’utente.

Condividi questo articolo sui social:
Vuoi iniziare a lavorare con il web?

Anche tu puoi farcela, ti servono solo tanto impegno e un'ottima piattaforma di marketing e vendita.

Prova gratis per 30 giorni. Nessuna carta di credito richiesta.

Ricevi news e strategie settoriali dal mondo del digital marketing:

Tranquillo, non ti invieremo mai spam e terremo i tuoi dati al sicuro.