Cos'è il Cost Per Action

Il CPA, acronimo di Cost per Action, conosciuto anche come Cost per Acquisition è un modalità di pagamento per campagne online con l’obiettivo di far svolgere una determinata azione al consumatore.

In pratica è il costo di una determinata azione compiuta dall’utente, ad esempio l’acquisto di un prodotto, un click al sito web, l’iscrizione alla newsletter ecc.

Questa modalità viene spesso usata sul web, difficile è invece utilizzarla su altri media come la tv o la radio.

Google dispone di molti tools per monitorare le azioni che l’utente compie sulla nostra inserzione, un esempio è Google Analytics.  

Come si calcola il cost per action?

La formula per calcolare il Cost per Action è:

CPA = COSTO COMPLESSIVO / NUMERO DI AZIONI TRACCIATE

Esempio

Facciamo un esempio:

Supponiamo che l’inserzionista crea una campagna online del valore di 10.000 euro con obiettivo click sul link e che 100 utenti abbiano svolto l’azione.

Il calcolo sarà:

CPA = 10.000 / 100 = 100 euro

Il costo del CPA della campagna sarà dunque 100 euro.

Condividi questo articolo sui social:
Vuoi iniziare a lavorare con il web?

Anche tu puoi farcela, ti servono solo tanto impegno e un'ottima piattaforma di marketing e vendita.

Prova gratis per 30 giorni. Nessuna carta di credito richiesta.

Ricevi news e strategie settoriali dal mondo del digital marketing:

Tranquillo, non ti invieremo mai spam e terremo i tuoi dati al sicuro.