Cos'è il remarketing

Per remarketing si intende una o più campagne email rivolte ad utenti che non hanno effettuato una determinata azione. Serve per far tornare questi utenti suoi propri passi e possibilimente far loro concludere ciò che avevano iniziato.

Ti facciamo un esempio per aiutarti a comprendere meglio il concetto.

Quando un utente mette uno o più prodotti nel carrello e poi non conclude l'acquisto gli si può mandare una mail per ricordargli che non ha concluso l'ordine o per dirgli che sono rimasti pochi pezzi di quel determinato prodotto, così da mettergli fretta e invogliare l'acquisto. Questo è remarketing.

Può riguardare anche delle email di notifica, come per esempio la scadenza prossima di un abbonamento, o dei trattamenti specifici ed esclusivi, come per esempio uno sconto nel giorno del compleanno di un utente.

Differenza tra remarketing e retargeting

Molte persone usano le parole remarketingretargeting come sinonimi, ma non sono proprio la stessa cosa, anche se la finalizzazione è la medesima.

La differenza sta nella strategia: il remarketing avviene tramite email, mentre il retargeting è incentrato sull'advertising (pubblicità) con strumenti come Google ADS e Facebook ADS.

Condividi questo articolo sui social:
Vuoi iniziare a lavorare con il web?

Anche tu puoi farcela, ti servono solo tanto impegno e un'ottima piattaforma di marketing e vendita.

Prova gratis per 30 giorni. Nessuna carta di credito richiesta.

Ricevi news e strategie settoriali dal mondo del digital marketing:

Tranquillo, non ti invieremo mai spam e terremo i tuoi dati al sicuro.