Il design responsive è una tecnica di web design per la realizzazione di siti web adattabili a tutti i dispositivi, dallo smartphone al tablet.
Gli utenti si connettono al web anche attraverso lo smartphone o il tablet e usare un design responsive permette di trovare informazioni e contenuti essenziali in modo veloce grazie ad una disposizione degli elementi della pagina funzionale ed intuitiva.
Si può definire un sito web responsive quando presenta elementi fluidi che si ridimensionano e prendono la giusta forma in base alle esigenze strutturali.
Quali sono i vantaggi di un sito web responsive?
Navigare su siti web responsive porta molti vantaggi:
- Facilita la navigazione: al giorno d'oggi la navigazione da smartphone è sempre più diffusa, quindi rende il sito più accessibile rispetto al classico sito web;
- É apprezzato in termini SEO da Google;
- Contribuisce a diffondere l'opinione tra gli utenti che il sito è innovativo e sempre aggiornato;
- Attira l'attenzione del cliente.
Secondo le statistiche del traffico di internet sui dispositivi mobile, si è dedotto che la navigazione da smartphone è in forte crescita. Tramite il proprio smartphone gli utenti parlano, sono connessi ai social, ricevono news e acquistano prodotti e servizi. Quindi, questi siti sono molto importanti per la tecnologia, dove ormai tramite smartphone e tablet gli utenti trovano qualsiasi soluzione ai loro problemi.
Quali sono le regole base per l'utilizzo di un sito mobile?
Gli aspetti da prendere in considerazione per fare un buon sito responsive sono:
- Inserire un menu di navigazione in stile Hamburger (le classiche tre linee);
- Generare un font non troppo piccolo;
- Creare uno spazio adeguato intorno ai bottoni;
- Non mettere elementi troppo vicini;
- Ridimensionare le immagini in modo funzionale.
È molto importante che ogni elemento si adatti alle dimensioni di tutti i dispositivi.
Un sito responsive è apprezzato da Google e dagli altri motori di ricerca perché rende più facile e più efficace l'indicizzazione e l'organizzazione dei contenuti.
Tecniche per ottimizzare un sito in responsive
Sono diverse le tecniche e gli strumenti per ottimizzare un sito web in responsive, tra le più importanti troviamo:
- Bootstrap: è un framework che utilizza Html, CSS e Javascript.
- Media query CSS: É una funzione del CSS specifica per ottimizzare gli elementi in responsive.
Anche tu puoi farcela, ti servono solo tanto impegno e un'ottima piattaforma di marketing e vendita.
Prova gratis per 30 giorni. Nessuna carta di credito richiesta.