Per target group indichiamo un insieme di consumatori che hanno delle caratteristiche che li accomuna (reddito, età, bisogni) ai quali è rivolta un'azione pubblicitaria.
In pratica al target group è destinata una campagna di marketing e si divide in:
- Analisi marketing socio-economica: dove si indentificano un gruppo di consumatori in base alle condizioni demografiche e socio-economiche;
- Analisi marketing psico-sociologica: dove si identificano un gruppo di consumatori in base all'analisi dei loro bisogni.
Prima di lanciare una pubblicità, si raccologono e analizzano le opinioni su un campione di target group a cui è riferito.
Come fare un'analisi del target?
Per effettuare un'analisi del target possiamo seguire dei punti importanti:
- Immaginare il cliente adatto al prodotto o servizio che immetti sul mercato:
- A chi è diretta la nostra pubblicità?
- Qual'è l'età media del nostro cliente?
- Quali bisogni dobbiamo soddisfare?
- Ottenere dei feedback dei consumatori: per riuscire a valutare se le nostre idee di target andranno a buon fine;
- Monitorare i siti: dove si controlla chi ha visitato il sito, gli interessi, l'età, il luogo e si possono approfondire i gusti e gli hobby dei nostri consumatori così da puntare al nostro target ideale.
È molto importante svolgere l'analisi del target unendo le proprie aspettative con i dati reali per avere un risultato positivo.
Non dimenticare!
Non smettere di cercare il tuo pubblico perchè è in continua evoluzione e conduci delle analisi quantitative che prendano le caratteristiche del consumatore per colpire un target specifico.
Potebbe interessarti: Cos'è il target?
Anche tu puoi farcela, ti servono solo tanto impegno e un'ottima piattaforma di marketing e vendita.
Prova gratis per 30 giorni. Nessuna carta di credito richiesta.