Cos'è la brand loyalty

La brand loyalty è la fedeltà verso una determinata marca.

Non solo l'acquisto di un singolo prodotto ma la preferenza dell'utente a scegliere quel brand, non altri. 

Caratteristiche e strategie della brand loyalty

Quando si intraprendono strategie di aumento della brand loyalty, si spera di ottenere il risultato di avere clienti che diventano abituali e che quindi scartano, di fatto, i tuoi concorrenti.

Le caratteristiche della brand loyalty sono:

  • L'acceptance: è la volontà consapevole del cliente di scegliere la marca in oggetto.
  • L'allegiance: è la fedeltà vera e propria dove il cliente non solo preferisce la marca ma la acquista in maniera continuativa.

Come si calcola la brand loyalty?

Senza dubbio, il termine di paragone è la soddisfazione del cliente, la customer satisfaction.

I livelli di sviluppo della brand loyalty sono principalmente tre:

  • La brand recognition: in questa fase l'utente sta aumentando la fedeltà alla marca ma non disdegna ancora l'acquisto di prodotti simili ai tuoi con altri brand.
  • La brand preference: in questa fase di transizione, il cliente protende per la marca in analisi ma, se questa non è disponibile, si accontenta del concorrente.
  • La brand insistence: in questa fase, il cliente si affeziona cosi tanto alla marca che, se non è disponibile, la cerca o aspetta che lo sia ed evita di acquistare un prodotto dei concorrenti.

Differenza tra brand loyalty e brand equity

Come succede per la brand awareness e la brand reputation, anche in questo caso, la brand equity (il patrimonio di marca) include, di fatto, la brand loyalty come valore fondamentale per il suo sviluppo.

Come accrescere la propria brand loyalty

Per accrescere la propria brand loyalty è importante:

  • Essere unici: avere una unique selling proposition che ti contraddistingue chiaramente.
  • Fornire una customer care (assistenza al cliente) migliore possibile così da seguire e coccolare il cliente in tutte le fasi dell'acquisto e del post-vendita.
  • Fidelizzare quanto possibile il cliente con sconti e promozioni a lui dedicate.
  • Curare in modo certosino la propria immagine anche (e soprattutto) on-line e sui social network.

Aumentare la brand loyalty è un processo lungo e faticoso ma fondamentale per creare un portfolio di veri clienti affezionati.

Condividi questo articolo sui social:
Vuoi iniziare a lavorare con il web?

Anche tu puoi farcela, ti servono solo tanto impegno e un'ottima piattaforma di marketing e vendita.

Prova gratis per 30 giorni. Nessuna carta di credito richiesta.

Ricevi news e strategie settoriali dal mondo del digital marketing:

Tranquillo, non ti invieremo mai spam e terremo i tuoi dati al sicuro.