Cos'è un hosting

L'hosting è uno spazio utile a contenere pagine web che è connesso da un server.

Il server non è altro che un componente o virtuale o fisico che racchiude i dati utili alla visione delle pagine web su di un hosting.

La stessa parola hosting significa proprio "Ospitare" riferito appunto ai contenuti dei siti e delle caselle mail.

Differenza tra pacchetto hosting e hosting provider

L'hosting provider è, di fatto, quell'azienda in grado di fornire a pagamento dei pacchetti di hosting che danno la possibilità agli utenti di allocare i propri contenuti nel web.

Da alcuni anni Aruba, ma anche altri provider inseriscono nelle loro offerte anche dei pacchetti hosting dedicati ai più importanti CMS.

Sono presenti ad esempio, spesso in sconto, hosting con la preinstallazione del CMS direttamente sullo spazio hosting.

Nel pacchetto di solito, sono previsti il nome dominio e alcune funzioni come la presenza di account mail, database MySQL per i sito che lo richiedono e altre funzioni come il backup settimana e/o giornaliero.

Esistono tipologie di hosting differenti, una delle due grandi distinzioni è tra hosting Linux (adatto all'allocazione di siti sviluppati con tecnologie avanzate e CMS) oppure hosting Windows molto in voga negli anni 90 e 2000.

Altre tipologie di hosting

Esistono altri tipi di hosting utili per alcuni casi particolari:

  • Hosting condiviso: questa tipologia di hosting permette di allocare vari clienti nello stesso server. É la classica forma di hosting economico ma utile alle piccole realtà;
  • VPS: il virtual private server è una particolare forma di hosting utile per simulare ambienti tramite l'ypervisor (il sistema che fa girare le macchine virtuali), perfetto per progetti medio-grandi;
  • Server dedicato: questa particolare allocazione bypassa i limiti di banda e dà la possibilità di massimo potenziane all'utente e alle aziende che ne fanno uso. Ovviamente sono più dispendiosi a livello economico;
  • Cloud server: una delle forme di hosting più innovative. Permette di allocare contenuti nel web senza utilizzare veri server fisici. Sono, comunque, costosi e si sbloccano risorse in maniera flessibile grazie ad un sistema scalabile. Il grande vantaggio sta nel fatto che si spende solo quello che realmente si utilizza.

La scelta del giusto hosting è un fattore importante per determinare il successo di un progetto web.

Condividi questo articolo sui social:
Vuoi iniziare a lavorare con il web?

Anche tu puoi farcela, ti servono solo tanto impegno e un'ottima piattaforma di marketing e vendita.

Prova gratis per 30 giorni. Nessuna carta di credito richiesta.

Ricevi news e strategie settoriali dal mondo del digital marketing:

Tranquillo, non ti invieremo mai spam e terremo i tuoi dati al sicuro.