
Il Digital Marketing a differenza del marketing tradizionale consente d'incentivare la promozione utilizzando l'online, attraverso l'utilizzo di tecniche di comunicazione pubblicitarie.
Fare Digital Marketing vuol dire occuparsi di vari ambiti della comunicazione online, come:
- Marketing via email;
- Gestione dei canali social;
- Ottimizzazione in chiave SEO di un sito web;
- Pubblicità digitale (creazione di pubblicità a pagamento di marketing online).
Le aziende che utilizzano le strategie di marketing digitale possono ottenere numerosi benefici, tra cui aumentare i propri clienti e accrescere la propria autorevolezza ovvero la propria brand awareness.
Digital marketing: come iniziare

Il Digital Marketing comprende la realizzazione di connessioni efficienti tra i clienti e l'azienda. Questo avviene principalmente attraverso cinque componenti:
- Dispositivi digitali: gli utenti per interagire attraverso i siti web utilizzano non solo il pc, ma anche tablet e smartphone;
- Canali digitali: queste interazioni avvengono principalmente attraverso l'utilizzo di canali social come Facebook, Instagram e LinkedIn;
- Media digitali: si tratta di tutte quelle azioni che le aziende realizzano per farsi trovare dai clienti, come la pubblicità a pagamento attraverso i canali social, l'email marketing e l’utilizzato in maniera strategica dei social media;
- Dati digitali: si tratta della raccolta e analisi dei dati degli utenti, molto importanti per le aziende, perché possono aiutare nella creazione di contenuti individualizzati e per target specifici;
- Tecnologie digitali: sono tutte quelle tecnologie di marketing che servono per l'ideazione di esperienze interattive all'interno dei siti, per la suddivisione del target, per la creazione di campagne personalizzate e per l'aggiunta delle percentuali di conversione.
Perchè fare Digital Marketing

Rispetto al marketing tradizionale, che si occupa di diffondere gli annunci principalmente attraverso i media tradizionali (come la stampa, radio, televisione), nel Digital marketing tutto ciò accade nel mondo dell'online, principalmente attraverso email, video, social media.
Il marketing digitale, quindi, è di fondamentale importanza per qualsiasi tipo di azienda, per aumentare sia la sua autorità sia il suo business.
Digital Marketing: Come funziona

Il Digital marketing, viene realizzato attraverso una strategia, nella quale vengono definiti non solo gli obiettivi da raggiungere, ma anche i tipi di canali e le tecniche da utilizzare.
Il fattore principale che determina quali tipi di canali utilizzare all'interno di una strategia di marketing digitale, dipende dal tipo di servizio o prodotto che l'azienda vuole promuovere e dalla corretta analisi del customer journey, ovvero dal percorso che il potenziale cliente svolge dal momento in cui conosce per la prima volta l'azienda fino al momento dell’acquisto del prodotto.
Tra le varie strategie di marketing esistenti, vi presentiamo le più utilizzate.
Digital Marketing: Come ideare contenuti di qualità
I contenuti come video, foto, post blog, sono molto importanti per generare traffico verso il sito ed i canali social di un brand.
Per essere interessanti e stimolanti, i contenuti devono rappresentare un reale valore per gli utenti: fornire informazioni utili, presentare offerte o sconti, provocare emozioni e, più in generale, richiamare l’attenzione dell'utente.
Digital Marketing: Come creare un e-commere di successo
Se all'interno del vostro è compresa una parte dedicata all'e-commerce è importante che in essa ogni scheda prodotto sia dettagliata.
Il prodotto deve essere infatti illustrato in tutti i suoi minimi dettagli e devono essere presenti tutte le informazioni tecniche importanti.
Ogni scheda prodotto inoltre, deve includere:
- Titolo, sottotitolo, nome prodotto, il tutto con parole chiave che vengono ricercate dagli utenti;
- Informazioni riguardo alle spedizioni, prezzi e resi;
- Immagini chiare, con riprese del prodotto da più angolazioni.
Digital Marketing: Come ottimizzare i siti web grazie alla seo
Il sito di un'azienda per funzionare bene, deve essere ottimizzato in chiave SEO (Ottimizzazione per i motori di ricerca).
La SEO comprende una serie di tecniche utili per un sito web al fine di essere classificato tra i risultati più in alto nella ricerca organica sui motori di ricerca, come Google.
Digital Marketing: Come ottenere visibilità con google ads
Grazie a Google Ads è possibile creare delle campagne di marketing a pagamento, che consentono di far ottenere maggiore visibilità al brand.
Gli annunci a pagamento creati con Google Ads, possono contribuire a poter intercettare diversi clienti, in base a vari parametri di target come l’età, il genere, il luogo e la lingua.
Inoltre, è possibile stabilire un budget di spesa, la durata di una campagna e inserire delle parole chiave negli annunci. Infine, la piattaforma di Google mette a disposizione degli strumenti utili per comprendere se una campagna sta funzionando o meno.
Digital Marketing: Come utilizzare i canali social
I social media sono diventati un importante canale di comunicazione per le aziende.
Questi infatti devono essere non solo gestiti in maniera professionale, ma devono anche presentare dei contenuti interessanti per la clientela.
Uno degli obiettivi di questa strategia è quello di mettere in contatto diretto gli utenti con l’azienda.
L’utente passa così dall'essere un semplice spettatore passivo, ad avere un ruolo attivo nel percorso di comunicazione dell’azienda.
Digital Marketing: Come realizzare campagne a pagamento sui social media
Oggi i canali socual danno la possibilità di utilizzare determinati strumenti per creare delle campagne a pagamento molto utili per le aziende che:
- Vogliono comunicare informazioni importanti ad un vasto pubblico;
- Aumentare la fan base delle proprie pagine social;
- Vendere online prodotti o servizi.
Tutte queste azioni possono essere realizzare grazie alla creazione di campagne specifiche e con la possibilità di targhettizare gli utenti in maniera precisa, attraverso una serie di parametri come: interessi, età, luogo e lingua parlata.
In questa maniera le campagne possono raggiungere uno specifico pubblico targhetizzato, portando degli ottimi risultati.
Digital Marketing: Come misurare i risultati
Qualsiasi strategia messa in atto sui social o sul web può essere misurata e analizzata attraverso l’utilizzo di appositi strumenti.
Alcuni di questi strumenti come Google Analytics, Facebook o Instagram Insight, sono gratuiti e permettono di analizzare l’efficienza di post, campagne a pagamento e altri parametri attraverso l’utilizzo di vari kpi (Key Performance Indicator).
I dati misurati che si possono analizzare sono tantissimi, quindi meglio sceglierne alcuni precisi.
Valutare e misurare i risultati è un’attività molto importante, spesso sminuita, ma che è in realtà indispensabile per raggiungere gli obiettivi prefissati.
Gli aspetti da considerare nel fare digital marketing sono molti, ma se ben inseriti all’interno di una strategia studiata, possono dare ad un’azienda un valore aggiunto e soprattutto degli ottimi risultati.
Fai Digital Marketing con Framework360

Framework360 è la piattaforma innovativa più completa per ciò che riguarda il digital marketing, e proprio per questo ti aiuterà a sviluppare al meglio la tua operazione di marketing, anche attraverso tutti i passaggi che abbiamo appena analizzato.
Essa ti fornirà prima di tutto la possibilità di creare un tuo ambiente online, da cui poi poter sviluppare il tuo personale sito web, senza il bisogno di competenze in web building ne tantomeno in programmazione.
Una volta creato il tuo ambiente, la piattaforma ti metterà a disposizione una vasta quantità di sezioni e strumenti da poter sfruttare per fare digital marketing in modo intuitivo, professionale ed efficace. Con framework360 infatti avrai la possibilità di:
- Configurare il tuo sito e caricare contenuti: tramite il visual builder integrato nella piattaforma potrai configurare il tuo sito in modo rapido ed intuitivo ma allo stesso tempo professionale, inserendo ed impostando tutte le pagine e sezioni più importanti (es: header e footer), personalizzandolo e caricando contenuti sia scritti che visivi.
- Creare e gestire una sezione e-commerce: grazie all'apposito plugin, una volta installato dalla sezione "personalizzazione", sarà possibile aggiungere un e-commerce al tuo sito, che sarà facilmente gestibile in tutti i suoi aspetti. Qui potrai infatti curare ogni dettaglio, dalla descrizione dei prodotti, al check-out, passando per la gestione dei clienti ed il cross-sell, e molto altro ancora.
- Analizzare l'andamento del tuo marketing e creare campagne su misura: tramite le sezioni di "report" e "web tracking" potrai sfruttare i dati raccolti dalla piattaforma e dai sistemi esterni, come Google Analytics, integrabili su Framework360, per analizzare l'andamento del tuo marketing, scegliere le strategie migliori in base all'efficacia, e creare delle campagne pubblicitarie e di conversione studiate in base a tale rendimento.
Dunque, tutto ciò che abbiamo analizzato in precendenza nell'articolo, e molto altro, sarà possibile crearlo, configurarlo e gestirlo al meglio tramite la piattaforma; prova Framework360 per una completa e personale esperienza di digital marketing.
Anche tu puoi farcela, ti servono solo tanto impegno e un'ottima piattaforma di marketing e vendita.
Prova gratis per 30 giorni. Nessuna carta di credito richiesta.