In questa guida andremo a vedere come funziona il modulo di Tracking di FRAMEWORK360.
Cos’è il Web Tracking?
Il Web Tracking è una delle tante funzionalità esclusive che Framework360 ti mette a disposizione. Attraverso questa funzionalità potremo tracciare esattamente cosa fanno le persone all’interno del nostro sito web.
Step 1: Creiamo un nuovo progetto
La prima cosa da fare sarà recarci sulla piattaforma ed andare nella sezione del menu a sinistra chiamata Tracking.
All’interno della sezione avremo la possibilità di creare un nuovo progetto attraverso il tasto posto in alto a destra Aggiungi.
Step 2: Adiamo ad inserire i Dati Progetto
Creando il progetto ci troveremo subito nella sezione Impostazioni dove potremo inserire tutti i dati afferenti al nostro progetto.
I primi dati che andremo ad inserire sono i Dati progetto.
In questa sezione andremo ad inserire il nome del progetto ed il dominio, ovvero, potremmo decidere se utilizzare il progetto sul sito attuale o su un altro sito web.
Nell’impostare il dominio di un altro sito web Framework360 ci creerà un codice di Tracking che dovremmo inserire nel Footer del sito web su cui vogliamo utilizzare il progetto, il codice lo possiamo reperire cliccando su Codice di integrazione come mostrato in figura:
Step 3: Andiamo ad inserire i Codici di Tracking
Dopo aver inserito i Dati del progetto, come spiegato nello step precedente, ora per completare la creazione del progetto dobbiamo andare ad inserire nella sezione Dati Tracking i vari ID dei vari Script di Tracking.
La schermata che ci presenterà Framework360 per l’inserimento dei vari ID sarà la seguente:
Framework360 ci dà la possibilità di integrare vari Tracking tra cui:
- L’UA di Google Analitics
- L’ID del Pixel di Facebook
- L’ID di Albacross
Albacross, per chi non lo conoscesse, è uno strumento che ci permette di sapere da quali aziende riceviamo le visite sul nostro sito web.
Albacross può essere molto importante per il B2B nel momento in cui vorremmo ricontattare le aziende che hanno visitato il nostro sito web che potenzialmente sono interessate ai nostri servizi.
- L’ID di Yandex Metrica
Per chi non lo conoscesse Yandex Metrica è un software che ci permette di generare delle mappe di calore e di registrare il movimento del mouse, questo potrebbe essere molto importante per poter comprendere l’utilizzabilità del sito o come i propri clienti usano l’interfaccia web.
Step 4: Impostiamo gli obbiettivi che ci interessano
Bene dopo aver completato l’inserimento di tutti di dati del nostro progetto passiamo all’impostare gli obbiettivi. Per impostare gli obbiettivi clicchiamo sulla voce Obbiettivi presente nella parte alta della sezione come mostrato in figura:
Nella schermata Obbiettivi troveremo tutti gli obbiettivi che Framework360 ci dà la possibilità di tracciare.
Obbiettivo Chiamate
L’obbiettivo Chiamate ci premette di tracciare i click su determinati numeri di telefono presenti sul nostro sito web.
Obbiettivo Email
Con questo obbiettivo potremmo tracciare i click che i visitatori effettueranno sugli indirizzi mail presenti sul nostro sito web.
Obbiettivo Click
Con l’obbiettivo Click potremmo tracciare i visitatori che hanno cliccato su determinati pulsati presenti sul nostro sito web.
Obbiettivo Referer
Attraverso questo obbiettivo molto importante possiamo sapere da quali siti ci arrivano le visite, per esempio, se abbiamo dei siti partner potremmo sapere da quali di questi sono arrivati i visitatori al nostro sito.
Obbiettivo Durata Sessione
Con questa funzione avremo la possibilità di tracciare quanto tempo i visitatori sono rimasti sul nostro sito web. Per esempio, se il nostro obbiettivo è sapere quanto gente è rimasta più di 2 minuti sul sito, perché magari abbiamo un e-commerce e una tale durata dimostra un reale interesse all’acquisto del prodotto, questa funzione ci potrà tracciare tutti i visitatori con una permanenza minima di 2 minuti.
Obbiettivo Visualizzazione Contenuto
Questo ci permette di tracciare un contenuto nascosto, ad esempio, se noi nascondiamo un contenuto premium sotto un form questa funzione ci traccerà quando i visitatori hanno lasciato i dati nel form ed hanno visualizzato il contenuto.
Obbiettivo Invio Form
Attraverso questa funzione potremmo visualizzare tutte le persone che hanno effettuato l’invio di un form.
Obbiettivi Ricerca, Aggiunto al Carrello e Acquisto
Questi obbiettivi ci permetteranno di tracciare tutte quelle che sono le azioni importati per un sito web che permette delle transazioni online come, per esempio, un e-commerce.
Come impostare l’obbiettivo Chiamate?
Con questa funzione, come dicevamo prima, potremmo tracciare le potenziali telefonate.
Per prima cosa cliccheremo sulla funzione Chiamate ed andremo ad impostare l’obbiettivo.
A questo punto Framework360 ci permette, attraverso un menu a tendina come mostrato in figura, di scegliere se tracciare tutti i numeri di telefono presenti sul sito o selezionare manualmente i numeri da tracciare. Inoltre, avremo la possibilità di scegliere se i numeri di telefono da tracciare siano visibili sul sito o nascosti.
A questo punto Framework360 ci dà la possibilità di inviare i dati alle piattaforme pubblicitarie che abbiamo aggiunto allo step 3, piattaforme come Facebook o Google.
Come tracciare i Click?
Ora andiamo a vedere come impostare una delle funzioni fondamentali del comparto di Tracking, ovvero, andremo a vedere come tracciare i visitatori che cliccano su un determinato pulsante.
La prima cosa da fare sarà quella di cliccare sull’obbiettivo Click.
Una volta dentro Framework360 ci darà la possibilità di scegliere il metodo con cui tracciare il nostro pulsante. Potremmo:
- O selezionare il metodo attraverso la funzione Metodo di selezione, per esempio, potremmo scegliere la funzione che permette di indicare il link di destinazione del pulsante desiderato.
- Oppure potremmo utilizzare la Selezione Visuale.
La selezione visuale ci darà la possibilità di aprire un iframe del sito web dove potremmo direttamente andare a cliccare il pulsante che ci interessa tracciare.
A questo punto non ci resta che dare il nome al nostro obbiettivo e cliccare su Aggiungi Click.