All’interno di questa guida andremo a vedere come funziona il modulo A/B Test e com’è possibile creare degli A/B Test con Framework360.

 

Cos’è un A/B Test?

Gli A/B Test sono degli esperimenti attraverso i quali andiamo a testare due varianti, un esempio potrebbe essere rappresentato dal testare due Headline della nostra Homepage per comprendere quale delle due converte meglio.

 

Step 1: Andiamo ad inserire il blocco Test A/B

Per poter testare, come abbiamo supposto precedentemente, due Headline differenti per la nostra Homepage dobbiamo recarci sul menù principale di Framework360 e seguire i seguenti passaggi:

Sito Web > Pagine > Homepage

Una volta all’interno dell’Homepage attraverso il Visual Builder di Framework360 andiamo ad inserire il blocco Test A/B nella sezione che vogliamo testare.

Una volta inserito il blocco Test A/B andiamo a definire al suo interno i vari blocchi da testare.

Per prima cosa andiamo a dare un nome ai vari blocchi e successivamente attraverso il pulsante Modifica contenuto andiamo a definire il contenuto dei blocchi.

Una volta definito i nostri blocchi da testare il sistema in automatico farà visualizzare a rotazione tali blocchi sulla nostra pagina.

Per comprenderci meglio se noi effettuiamo questo tipo di test su una pagina che stiamo sponsorizzando, il primo visitatore che entrerà sulla nostra pagina vedrà la prima Headline, il secondo vedrà la seconda Headline, il terzo vedrà la prima Headline e così via. Questo ci permetterà di comprendere quale delle due Headline convertirà meglio, ovvero, quale delle due Headline rende più incline il nostro visitatore a compiere l’azione di conversione da noi desiderata.

 

Step 2: Visualizzare le statistiche dell’A/B Test

Per poter visualizzare le statistiche sul comportamento degli utenti ricevute durante il test non dovremmo fare altro che recarci all’interno del menù principale di Framework360 e seguire i seguenti passaggi:

Sito Web > A/B Test

All’interno di questa sezione troveremo l’elenco di tutti i blocchi A/B Test da noi creati. Per poterne visualizzare le statistiche ci basterà cliccare sul blocco di nostro interesse.

Inoltre, Framework360 per facilitare la lettura dei dati contrassegna ogni paramento analizzato di verde per il blocco che ha raccolto risultati migliori e di rosso per il blocco che ha raccolto risultati peggiori.

In ultimo, è opportuno specificare che se è presente all’interno della pagina dove si sta svolgendo l’A/B Test un goal di un nostro progetto di Web Tracking, all’interno dei dati dell’A/B Test potremmo vedere quante volte quel goal è stato raggiunto con un blocco e quante con l’altro. Se vuoi conoscere meglio a cosa puoi realizzare con la sezione di Web Tracking ti invito a consultare la guida dedicata cliccando qui.

Condividi questo articolo sui social:

Ricevi news e strategie settoriali dal mondo del digital marketing:

Tranquillo, non ti invieremo mai spam e terremo i tuoi dati al sicuro.