Come creare un blog

Come creare un blog

Una tipologia di sito tanto usata quanto utile per dare rilevanza alla propria azienda ed ottimizzare la propria presenza on-line sui motori di ricerca, è senza dubbio, quella del blog.

Ricorda: il blog è una tipologia di sito web che differisce dal classico sito vetrina, in quanto si sviluppa principalmente con elementi dinamici in continuo aggiornamento (gli articoli o post del blog) ed è studiato per favorire la lettura di questi contenuti.

Scopriamo come creare un blog professionale e come gestirlo in modo corretto tramite la piattaforma Framework360.

Come creare un blog da zero: le basi

Come creare un blog da zero: le basi

Di cosa hai bisogno per aprire un blog?

Prima di tutto dell'idea.

Se vuoi aprire un blog è perché hai da comunicare qualcosa in un modo particolare e personale.

Vuoi aprire un blog di cucina? Un blog personale? Oppure un blog aziendale e lo vuoi fare in un modo nuovo, con un tono di voce vicino al tuo target e hai tante nuove idee da sviluppare?

Bene, in tal caso continua a leggere!

L'elemento fondamentale per creare un blog è avere un dominio (il nome del tuo blog, esempio www.tuoblog.it).

In questo ti aiuterà fin da subito la piattaforma Framework360!

Qui infatti, dopo esserti comodamente registrato al seguente link, avrai subito a disposizione il tuo ambiente, e sarai pronto per iniziare.

Una volta fatto ciò, potrai recarti nella sezione di "Personalizzazione", nella colonna di destra nella schermata, e selezionare la voce "Plugin".

Una volta aperta la schermata, ti basterà cercare il plugin denominato appunto "Blog", che ti permetterà così di poter creare e gestire il tuo blog sul tuo nuovo sito web, attraverso programmazione e pubblicazione degli articoli, personalizzazione tag SEO, statistiche sul numero di visualizzazioni, e molto altro.

Personalizza il tuo blog: web design

Personalizza il tuo blog: web design

Adesso che hai installato il plugin apposito, potrai passare alla configurazione delle varie sezioni del tuo blog grazie ai blocchi disponibili sul Visul Builder.

In caso tu non abbiamo nessuna conoscenza ed esperienza in web design e non abbia la voglia di configurare a mano il tuo intero blog, Framework360 ti mette a disposizione, nella sezione di personalizzazione, la voce "Temi", all'interno della quale potrai trovare, per l'appunto, un tema preimpostato, tra quelli messi a disposizione dalla piattaforma, da selezionare, e che ti consentirà di gestire la personalizzazione e la configurazione del tuo blog in maniera del tutto rapida e professionale.

Vediamo ora le sezioni basilari a cui probabilmente dovrai dare la priorità.

Elementi base per il tuo blog

Per creare un blog professionale consigliamo d'inserire degli elementi che si usano anche nei siti più classici e di fonderli con quelli che, invece, si trovano solo su questa tipologia di sito:

  • Header: essa è la parte alta del sito, che dovrà contenere di norma un logo (ti rimandiamo al tutorial su come creare un logo), il menù del tuo blog (nel quale veranno inserite le categorie dei tuoi articoli), il numero e la mail cliccabili, come forme di contatto.
  • Slider: a differenza degli altri siti classici, nel tuo blog ti consigliamo di impostare nella home uno slider di foto a scorrimento, correlate ovviamente ai tuoi ultimi articoli pubblicati.
  • Inserire nella home una sezione con i post più letti
  • Footer: altro blocco fondamentale che si accompagna a qualsiasi sito, e che si ripete in basso in ogni pagina, al cui interno potrai inserire, ad esempio, una voce "chi siamo", oppure eventuali contatti e policy di copyright.
  • Nelle pagine degli articoli, inserire foto e video oltre che ad una sidebar laterale, per favorie la navigazione tra le categorie e per i richiami a social o eventuali pubblicazioni di libri ed e-book.

Impostare tutte queste sezioni sarà molto rapido ed intuitivo, ma in caso ve ne fosse il bisogno, potrai trovare tutti i chiarimenti che ti occorrono sul nostro canale YouTube, tramite i nostri brevi video-tutorial.

Ora che abbiamo analizzato gli elementi basilari per creare un blog, scopriamo di più su come creare gli articoli.

Come scrivere articoli efficaci 

Come scrivere articoli efficaci 

Come tutta la comunicazione nel web, anche il copywriting per articoli, e in generale per i blog, si basa sulla ricerca del target di riferimento e sul capire il tono di voce (Tone of Voice) utile per comunicare il tuo messaggio in maniera chiara e corretta.

Una volta capito questo, ti sarà semplice rispondere alle domande poste dal lettore sulla barra di ricerca Google.

Ad esempio: il lettore scrivendo: "migliori insalate per l'estate", approderà di conseguenza sul tuo articolo, ciò vorrà dire allora che avrai risposto correttamente alla domanda posta dall'utente: Quali sono le migliori insalate per l'estate?

Per avere successo, il tuo blog deve contenere articoli interessanti che si differenziano da quelli dei concorrenti, soprattutto se nello stesso settore.

IMPORTANTE: dai valore al tuo blog!

Qualunque sia l'argomento trattato, offri materiale e risorse al tuo lettore!

Aggiungi link di rimando a fonti o siti web citati, indirizza e guida il lettore il più possibile, facendo in modo che esso non abbia bisogno di ulteriori ricerche, e che la prossima volta si rechi immediatamente persso il tuo sito piuttosto che altri.

Inoltre, per completare un buon post servono anche: una bella immagine che rappresenta il topic dell'articolo, ed eventuali video che arricchiscono l'argomento.

A tale scopo assicurati di utilizzare immagini di tua proprietà, quindi foto e video da te girati, oppure foto ed immagini senza copyright, che potrai anche trovare facilmente sul web, tramite siti come Freepik, iStock photo o Pexels.

A livello tecnico, invece, spiegare qui tutte le accortezze informatiche che permettono la creazione di un post orientato alla SEO (ottimizzazione delle pagine per i motori di ricerca) risulterebbe troppo lungo; è però importante dire che il tuo post dovrà avere una gerarchia: il tag h1 sarà il titolo, i sottotitoli saranno gli h2 h3 h4 ed eventualmente h5 e h6 e i paragrafi dovranno essere leggeri creando un flusso gradevole delle parole.

IMPORTANTE: fai molta attenzione al titolo del tuo articolo!

Fai uno studio approfondito sulle parole chiave e sulla sua lunghezza, ed informarti pian piano sulle basi della scrittura SEO, ti saranno di fondamentale aiuto.

Gestire il blog 

Gestire il blog 

Una pratica fondamentale per gestire un blog è quella di aggiornarlo costantemente.

Come abbiamo detto all'inizio dell'articolo: solo se hai tante cose da dire e tanta passione da comunicare, puoi gestire un blog.

Questo significa che l'aggiornamento dei tuoi articoli deve essere costante: almeno uno a settimana!

Dovrai essere sempre aggiornato sul tuo topic ed informarti continuamente sui nuovi argomenti collegati.

Consigliamo inoltre di fare sempre post "ever green", ovvero post sempre utili e che, per così dire, non "scadono", in modo da avere materiale fruibile sempre, anche dopo mesi dalla pubblicazione, per mantenere il traffico sul sito sempre attivo.

Come guadagnare dal tuo blog

Come guadagnare dal tuo blog

Soprattutto all'inizio il modo più semplice per iniziare a guadagnare dal tuo blog è inserire dei banner, non troppo invasivi, che ti permettono di guadagnare pochi centesimi ogni click.

Stiamo parlando di Google AdSense.

Più accessi avrai al tuo blog, più possibilità avrai di guadagnare.

Le fasi successive saranno invece quelle della creazione di partnership con altre testate, che potranno anche pagarti per scrivere post su commissione, e la possibilità di entrare in contatto con produttori collegati al settore trattato dai tuoi articoli, i quali potranno chiederti di scrivere per loro e pagarti per questo.

Condividi questo articolo sui social:
Vuoi iniziare a lavorare con il web?

Anche tu puoi farcela, ti servono solo tanto impegno e un'ottima piattaforma di marketing e vendita.

Prova gratis per 30 giorni. Nessuna carta di credito richiesta.

Ricevi news e strategie settoriali dal mondo del digital marketing:

Tranquillo, non ti invieremo mai spam e terremo i tuoi dati al sicuro.