
Per creare un brand di abbigliamento che rispetti i canoni di vendita, è importante ideare una strategia di marketing di vendita integrata.
Crea il tuo progetto tenendo presente di alcune specifiche fondamentali: materiale, le taglie e le rifiniture della merce.
Scopri tutto quello che c'è da sapere per creare il tuo brand di successo!
Trova la nicchia di mercato e il tuo valore aggiunto

Nel settore dell'abbigliamento c'è molta concorrenza, quindi, bisogna trovare la propria nicchia che risulti efficace per la vendita.
Per trovare la propria nicchia e la propria Unique Selling Proposition (USP) bisogna farsi alcune domande:
Chi sarà il mio target?
A chi si deve rivolgere la linea di abbigliamento? Che tipo di vestiti vuoi vendere? Genere femminili o maschile?
Scrivi tutte le domande da porti quando farai la scelta del target.
Quando si avvia una linea di abbigliamento, è importante pensare agli interessi del proprio cliente ideale.
Inoltre, la scelta dello stile è un fattore importante, se decidi che il tuo buyer persona è una donna tra i 25 e i 35 anni, che segue molto le influencer su Instagram, partecipa a festival e discoteche, frequenta la spiaggia, probabilmente lo stile che si adatta si più al tuo tipo di abbigliamento è quello casual, chic.
Qualsiasi settore tu scelga, ci sarà sempre un competitor pronto a ostacolare la tua crescita.
Quindi, è importante trovare un valore che ti distingua dagli altri.
Fai qualcosa di diverso o migliore rispetto alle altre marche presenti sul mercato, trova tessuti di qualità ad un prezzo modico e dona ai tuoi capi bellezza ed unicità.
Pensa a tutti i fattori che rendono la tua linea di abbigliamento più preziosa di altre per un cliente e usali per creare una base per la tua unique selling proposition.
Crea la tua brand identity per il tuo negozio di abbigliamento

Il nome della tua attività rispecchierà le tue abitudini di vendita e il tuo stile di store.
Crea la tua brand identity con il tuo logotipo dove sarà usato nelle etichette, nella grafica, nel Social Media.
In pratica il tuo marchio sarà ovunque.
Quindi, è importante creare un nome commerciale che stia bene su qualsiasi stampa, facile da ricordare, non troppo lungo e che duri nel tempo.
Scegli il tuo budget e la tua piattaforma di vendita
Una volta capito su quale target puntare, è tempo di creare un business plan.
Inoltre, si segue il budget prescelto per non avere troppe spese con i costi dell'apertura e dell'inventario delle merci.
Infine, è necessario capire dove si intende vendere i propri capi.
La scelta della piattaforma è un passo importante perché proprio li avverrà l'apertura del tuo negozio e-commcerce.
Con un negozio di e-commerce i costi di uscita sono: il dominio, l’hosting, il pagamento dei piani di sito web e tutte le funzionalità aggiunte come i template personalizzati.
Il futuro è il digitale, quindi ci si affida ad:
- Una buona piattaforma e-commerce;
- I social media;
- Un marchio consolidato.
Infine, costruisci un sito web che si adatti al tuo stile ed alla tua linea di abbigliamento.
Promuovi la tua linea di abbigliamento

Purché risulti efficace tutto il lavoro fatto in precedenza, è importante farsi conoscere in varie parti della zona e non solo in paesi limitrofi.
Ci sono alcune tecniche usate per farsi conoscere dai consumatori:
- Social media: puoi utilizzare annunci sponsorizzati e creare contenuti coinvolgenti;
- Email marketing: ogni email inviata dovrebbe avere una specifica call to action per indurre i consumatori a visitare il tuo negozio online;
- Packaging: strumento importante per avere una buona customer exsperience. Attraverso il packaging il tuo brand trova il modo di connettersi con i clienti al dettaglio, aggiungendo cartoline di ringraziamento o usando scatole personalizzate;
- Collaborazioni e partnership: favorisce e crea legami nella comunità.
I coupon, i concorsi a premio e le collaborazioni sono un ulteriore ottimo modo per iniziare a farsi conoscere.
Creare un negozio online con Famework360

Framework360, la piattaforma italiana innovativa e più completa per tutto quello che riguarda il digital marketing, potrà essere uno strumento fondamentale per la tua attività di vendita online.
Con essa potrai creare e configurare non solo il tuo ambiente online, ma anche, grazie ad un apposito plugin integrato tra i numerosi presenti nella piattaforma, creare, configurare e gestire autonomamente il tuo personale sito di e-commerce, il tutto senza bisogno di alcuna competenza in website building e tantomeno in programmazione.
Framework360 si occuperà del tuo hosting, fornendoti il dominio e tutti gli strumenti necessari per creare e sviluppare il tuo punto vendita online.
Per gestire il tuo e-Commerce potrai creare le tue categorie, dar vita ad un layout avanzato ed importare eventuali prodotti già preparati su un file CSV in maniera molto semplificata.
Framework360 è una piattaforma funzionale, semplice e veloce.
Inoltre, sono disponibili alcune ulteriori integrazioni tra gli strumenti di Framework360, come ad esempio, servizi Facebook, Google Ads ed Amazon.
Avrai una scelta di diversi pacchetti di abbonamento, tutto questo una volta finita la prova gratuita di 30 giorni.
Prova Framework360, per creare e sviluppare il tuo nuovo brand in mode semplice, intuitivo e soprattutto efficace.
Anche tu puoi farcela, ti servono solo tanto impegno e un'ottima piattaforma di marketing e vendita.
Prova gratis per 30 giorni. Nessuna carta di credito richiesta.