Come creare un sito web

Come creare un sito web

Realizzare un sito web significa dare voce alla propria azienda tramite internet.

Il sito web è una vetrina che ti permette di abbattere tutti i limit e le barriere spaziali, mettendoti in contatto con clienti vicini e lontani.

Esistono tante tipologie di sito web: pensiamo al blog, che abbiamo precedentemente trattato nella guida su come realizzare un blog, ma sul quale torneremo; oppure l'e-commerce, un sito dedicato alla vendita di prodotti, e le landing pages, pagine di atterraggio, realizzate per ricevere richieste e chiamate e promuovere un prodotto singolo o una certa professionalità specifica. 

Vediamo ora però come è strutturato un sito web.

Struttura classica di un sito web

Struttura classica di un sito web

Il sito web è formato, di solito, da una home page (la pagina principale del sito), da alcune pagine interne (ad esempio "chi siamo" e i servizi offerti), una pagina dinamica in continuo aggiornamento, per la gallery ad esempio, ed una pagina dedicata ai contatti.

Da settore a settore il sito varia per colori, font, grafica ed elementi compositivi, anche soprattutto in base al lavoro di branding dietro ad ogni attività.

Andiamo ora ad analizzare nello specifico gli elementi fondamentali che compongono un sito web professionale e accattivante.

Elementi base per un sito web professionale

  • Header e footer: i due elementi principali di un sito web, che si ripetono su tutte le pagine. L'header, è la parte alta del sito e dovrà contenere il logo dell'azienda, il menu di navigazione e, se previsti dalla struttura e dal progetto, in alto saranno presenti il numero di telefono di riferimento (cliccabile da mobile) e la mail (con il link ad una nuova mail con questo destinatario). Il footer è, invece, la parte bassa del sito e conterrà tutte le indicazioni amministrative (oltre al numero e alla mail, anche l'indirizzo la pec e la Partita IVA).
  • Home page: quasi tutti i siti prevedono una home page sviluppata in questo modo: nella home vanno, di solito, ricapitolati tutti i focus dell'intero sito. All'inizio, sotto all'header, sarà presente uno slider (immagini che scorrono a tutta grandezza dello schermo). Qui saranno presenti foto accattivanti che rappresentano perfettamente il tuo core business, un breve estratto del chi siamo con una call to action (il pulsante) che porta alla pagina in questione, e poi il richiamo ai servizi e ai contatti ed un eventuale carosello (elementi dinamici che scorrono) degli ultimi articoli del blog (se previsto dalla struttura).
  • Pagine statiche Chi siamo e Servizi: sono pagine semplici con testi e foto che presentano l'azienda.
  • Pagina realizzazioni e/o gallery: in queste pagine saranno presenti delle gallerie di foto, più o meno complesse, che faranno vedere la tua attività e i tuoi prodotti realizzati.
  • Pagina contatti: in questa pagina saranno riproposti gli elementi del footer con l'aggiunta di altri indirizzi se presenti (altri sedi ad esempio) e la mappa dinamica dell'indirizzo aziendale. Nella pagina contatti (a volte anche in home) è fondamentale la presenza di un form di contatto (dei campi da compilare per ricevere eventuali preventivi dai clienti sulla tua mail aziendale). 

Ora passiamo alle basi per la realizzazione di un sito web.

Come creare un sito web da zero

Come creare un sito web da zero

Se sai di cosa parlare e come comunicarlo, allora devi soltanto acquistare il tuo dominio.

Come abbiamo già visto nel tutorial su come creare un blog, a tale scopo ci verrà incontro la piattaforma Framework360. 

Come realizzare un sito web con Framework360

Framework360, rispetto ad altre piattaforme, è un software semplice ed essenziale, ma che ha delle potenzialità davvero importanti.

La forza di questo nuovo software è quella di rendere facilissima la realizzione di un sito web veloce e funzionale.

Chi ha anche solo i rudimenti di sviluppo di un sito con un cms tradizionale, non avrà difficoltà a realizzare un sito web professionale in meno di 3 ore!

Scopri Framework360

Tramite questa piattaforma infatti sarà possibile creare il proprio ambiente online tramite la semplice registrazione.

Una volta ottenuto il nostro account avremo infatti a disposizione moltissime opzioni di Content Management per il nostro sito, del tutto intuitive e facili da utilizzare persino per chi fosse completamente inesperto nel campo della creazione di siti web.

Per qualsiasi sia la vostra tipologia di sito web, la piattaforma è in grado, tramite appositi plugin, di configurare da se le basi della vostra pagina web, che si tratti di un blog, un e-commerce o il sito di un'attività commerciale.

Inoltre, per qualsiasi esigenza e dubbio, Framework mette a disposizione numerose e specifiche guide, disponbili sul canale YouTube, per condurvi passo passo nella creazione del vostro sito.

Oltre alla forma, è però importante non dimenticare di curare il contenuto.

Come scrivere il copy per un sito web

Come scrivere il copy per un sito web

Il sito web deve convertire: ciò significa che il titolare dovrà ricevere chiamate, mail di preventivo e contatti tramite la sua pagina web.

Per fare questo, bisogna arrivare efficacemente agli utenti, che tu voglia essere il leader di un mercato o proporti come soluzione a una determinata problematica o esigenza, dovra trasmetterlo in maniera efficente e funzionale a quello che è il linguaggio del web. 

Usa un copywriting studiato, incisivo (dritto al punto) e molto persuasivo!

Cerca di centrare subito i punti principali del discorso e del tema, il lettore del web non vuole perdere tempo, ed ha bisogno di una risposta alla sua domanda di ricerca; aiutalo con informazioni rapide, chiare e verificate, e fornisci materiali utili (come link di rimando) per facilitare la sua navigazione.

Ti consigliamo inoltre ti informarti sulla SEO (Searching Engine Optimization), studiarne le basi, per far sì che il tuo sito possa migliorare il suo posizionamento (ranking) nel web.

Questo non farà altro che aumentare le probabilità che il tuo sito sia visibile fra le prime pagine dopo una ricerca in web, ed aumentare di conseguenza il traffico diretto sul tuo sito.

In altre parole, se il tuo sito sarà ben ottimizzato, potrà comparire nella prima pagina di Google dopo una ricerca, che sia pertinente, effettuata da un qualsiasi utente tramite il motore di ricerca.

Una volta ottenuto tanto traffico, sarà nostro obiettivo convertirlo in guadagni.

Come guadagnare dal tuo sito web

Come guadagnare dal tuo sito web

Per monetizzare con un sito web è fondamentale farti conoscere e attrarre potenziali clienti basati su specifici target.

Per fare questo potrai attivare campagne sponsorizzate di Google ADS per aumentare accessi al sito targhettizzati e, se previsto nella tua strategia di web marketing, creare una pagina Facebook ed Instagram con post sponsorizzati che portino al sito web.

Il segreto sarà dunque quello di trovare modi efficaci per sfruttare al meglio il traffico sul tuo sito e convertirlo in modalità e possibilità di vendita e guadagno.

Potrai quindi, ad esempio, convertire le visite in clienti per il tuo e-commerce, oppure aumentare il traffico sul tuo blog per generare guadagni tramite pubblicità o affiliate marketing, le possibilità sono svariate.

Essere presenti nel web, è ormai indispensabile ma ti dà anche possibilità di avere prospettive senza limiti e traguardi impensabili da raggiungere.

Condividi questo articolo sui social:
Vuoi iniziare a lavorare con il web?

Anche tu puoi farcela, ti servono solo tanto impegno e un'ottima piattaforma di marketing e vendita.

Prova gratis per 30 giorni. Nessuna carta di credito richiesta.

Ricevi news e strategie settoriali dal mondo del digital marketing:

Tranquillo, non ti invieremo mai spam e terremo i tuoi dati al sicuro.