
Bing Ads è la piattaforma di advertising di Microsoft, che permette di visualizzare annunci pubblicitari all'interno dei risultati di ricerca del motore di ricerca Bing e sui siti web della rete di partner di Microsoft. In questo articolo ci concentreremo su come fare pubblicità su Bing e vedremo quali sono i vantaggi offerti da questa piattaforma.
Vantaggi dell'advertising su Bing
- Pubblico di nicchia: se il tuo target di riferimento sono persone con un'età superiore ai 35 anni o professionisti, Bing potrebbe essere una scelta vincente per te. Infatti, il pubblico medio degli utenti Bing è più anziano rispetto a quello di altri motori di ricerca e spesso è composto da professionisti in cerca di servizi o prodotti specifici.
- CPC più basso: in media, il costo per click (CPC) su Bing Ads è inferiore rispetto ad altre piattaforme come Google AdWords. Ciò significa che puoi ottenere un maggior numero di clic pagando meno.
- Integrazione con Microsoft: grazie alla stretta integrazione con i prodotti Microsoft come Windows e Office, gli annunci su Bing possono raggiungere un vasto pubblico attraverso diverse piattaforme.
- Meno concorrenza: poiché molti inserzionisti preferiscono utilizzare Google AdWords, c'è meno concorrenza su Bing Ads. Ciò significa che potresti avere maggiori possibilità di posizionarti in alto per le parole chiave pertinenti al tuo business.
- Targeting avanzato: Bing Ads offre numerosi strumenti per il targeting degli annunci, come la localizzazione geografica, la lingua, il sesso e l'età degli utenti. Inoltre, è possibile utilizzare dati demografici e comportamentali per raggiungere un pubblico più specifico.
Ora che abbiamo visto i vantaggi dell'advertising su Bing, vediamo come creare una campagna pubblicitaria su questa piattaforma.
Per prima cosa, dovrai registrarti su Bing Ads e creare un account. Successivamente, potrai creare la tua prima campagna pubblicitaria e scegliere le parole chiave pertinenti al tuo business. È importante utilizzare parole chiave mirate e pertinenti per evitare di pagare per clic non rilevanti.
Inoltre, dovresti scrivere annunci coinvolgenti e rilevanti per attirare l'attenzione dei potenziali clienti. Gli annunci su Bing possono includere testo, immagini e video.
Infine, monitora attentamente le tue campagne pubblicitarie su Bing Ads e fai regolari ottimizzazioni basate sui dati raccolti. Ciò ti aiuterà a migliorare le prestazioni delle tue campagne e a ottenere migliori risultati con i tuoi annunci pubblicitari.
Come creare un account pubblicitario su Bing

Per iniziare a fare pubblicità su Bing, è necessario avere un account pubblicitario. Ecco una guida passo-passo per crearne uno:
- Accedi al sito di Microsoft Advertising tramite il link https://ads.microsoft.com/
- Clicca su "Iscriviti ora" nella parte superiore della pagina.
- Inserisci le informazioni richieste per la registrazione del tuo account. Questo include il nome dell'azienda, le informazioni di contatto e la password.
- Dopo aver inserito tutte le informazioni richieste, clicca su "Invia". Verrai reindirizzato alla pagina principale di Microsoft Advertising.
- Clicca su "Crea una nuova campagna" per iniziare a creare la tua prima campagna pubblicitaria.
- Scegli il tipo di campagna che desideri (ad esempio, Ricerca o Display) e imposta le impostazioni della campagna come budget giornaliero, target geografico e parole chiave.
- Crea annunci accattivanti per la tua campagna utilizzando il format creativo che preferisci tra quelli disponibili (testuali, grafici o video).
- Revisiona e approva la tua campagna. Assicurati di non violare alcuna delle politiche pubblicitarie di Bing.
- Avvia la tua campagna e monitorala regolarmente per apportare eventuali modifiche e migliorare le prestazioni.
Creare un account pubblicitario su Bing è semplice e gratuito. Seguendo questi semplici passaggi, puoi iniziare a fare pubblicità online sulla piattaforma di Microsoft e raggiungere potenziali clienti che utilizzano il motore di ricerca Bing.
I diversi tipi di campagne pubblicitarie su Bing

Bing Ads offre diversi tipi di campagne pubblicitarie, ognuna delle quali è adatta a differenti obiettivi di business. Vediamo insieme le principali:
Campagne ricerca
Le campagne Ricerca mostrano annunci testuali in risposta alle ricerche degli utenti su Bing. Questo tipo di campagna è particolarmente indicato per promuovere prodotti o servizi specifici e per generare traffico sul sito web.
Campagne shopping
Le campagne Shopping mostrano annunci di prodotto con immagini e informazioni dettagliate sui prezzi. È una forma efficace di pubblicità per negozi online e rivenditori che vogliono promuovere i loro prodotti.
Campagne display
Le campagne Display visualizzano banner pubblicitari su siti web e app partner di Bing. Sono utili per aumentare la notorietà del brand e raggiungere un pubblico più ampio.
Campagne video
Le campagne Video mostrano video promozionali agli utenti su Bing, MSN, Skype e altri siti web partner. Questa forma di pubblicità è particolarmente adatta per coinvolgere il pubblico e raccontare una storia attraverso il video.
Campagne app installazione
Le campagne App Installazione sono progettate per aiutare gli sviluppatori ad aumentare il numero di download delle loro applicazioni. Gli annunci vengono mostrati su Bing, MSN e altri siti web partner di Microsoft.
Campagne Linkedin
Le campagne LinkedIn permettono di pubblicare annunci su LinkedIn, la piattaforma di social networking professionale di proprietà di Microsoft. Questo tipo di pubblicità è ideale per raggiungere un pubblico B2B e promuovere prodotti o servizi a livello aziendale.
- Esempio: Se sei un negozio online che vende prodotti per animali domestici, potresti creare una campagna Shopping per promuovere i tuoi prodotti sul motore di ricerca Bing. Invece, se vuoi aumentare la notorietà del tuo marchio, puoi utilizzare una campagna Display per visualizzare banner pubblicitari sui siti web dei partner di Bing.
Come scegliere le parole chiave giuste per la tua pubblicità su Bing

La scelta delle parole chiave è un passaggio fondamentale nella creazione di una campagna pubblicitaria su Bing Ads. La parola chiave rappresenta infatti il mezzo attraverso il quale l'annuncio sarà mostrato agli utenti che effettuano una ricerca sulla piattaforma.
Più specifiche sono le parole chiave, migliori saranno i risultati
Per ottenere il massimo delle performance della tua campagna pubblicitaria su Bing, è importante selezionare parole chiave specifiche e pertinenti rispetto all'offerta del tuo business. Più precise sono le parole chiave, maggiori sono le probabilità che gli annunci siano mostrati ad utenti interessati ai tuoi prodotti o servizi.
Ad esempio, se sei un negozio di abbigliamento femminile ed offri capi d'abbigliamento eleganti per la sera, le parole chiave "vestiti da sera" o "abiti eleganti" potrebbero essere troppo generiche e non garantire performance ottimali. Al contrario, potresti utilizzare parole chiave più specifiche come "vestiti da sera neri", "abiti eleganti in pizzo" o "robe lunghe con spacco laterale". In questo modo raggiungerai un pubblico più mirato e qualificato.
Usa strumenti di ricerca delle parole chiave
Per trovare le parole chiave giuste per la tua campagna pubblicitaria su Bing Ads puoi utilizzare alcuni strumenti di ricerca delle parole chiave come il Keyword Planner di Google, Bing Ads Intelligence Tool o SEMrush. Questi strumenti ti permettono di analizzare le parole chiave in base alla loro popolarità, al traffico generato e al costo per click (CPC).
Considera anche le parole chiave negative
In una campagna pubblicitaria su Bing Ads è importante non solo selezionare le parole chiave giuste, ma anche escludere quelle non rilevanti o che potrebbero attirare clic irrilevanti sul tuo annuncio. Queste parole sono chiamate "parole chiave negative". Ad esempio, se offri un servizio di riparazione telefoni cellulari, potresti voler escludere parole come "smartphone nuovo" o "acquisto cellulare online" che non sono rilevanti per la tua offerta.
- Scegliere parole chiave specifiche e pertinenti rispetto all'offerta del tuo business
- Utilizzare gli strumenti di ricerca delle parole chiave per trovare termini pertinenti al tuo business
- Considerare l'utilizzo di parole chiave negative per evitare clic irrilevanti
Riassumendo:
Scegliere le parole chiave giuste per la tua campagna pubblicitaria su Bing Ads potrebbe sembrare difficile, ma con la giusta strategia e gli strumenti di ricerca a disposizione, puoi trovare i termini più pertinenti per il tuo business. Ricorda di scegliere parole chiave specifiche e di escludere quelle non rilevanti o che potrebbero attirare clic irrilevanti.
Come impostare il budget e le offerte per la tua pubblicità su Bing

Impostare un budget adeguato e offrire il giusto prezzo per i tuoi annunci è fondamentale per ottenere risultati efficaci nella pubblicità su Bing.
Impostazione del budget
Per impostare il budget giornaliero della tua campagna di annunci su Bing, segui questi semplici passi:
- Accedi al tuo account di pubblicità su Bing Ads;
- Fai clic sulla scheda "Campagne" nel menu in alto;
- Seleziona la campagna a cui vuoi aggiungere o modificare il budget;
- Fai clic sulla scheda "Impostazioni" sulla barra degli strumenti e seleziona "Budget e offerte";
- Inserisci l'importo che desideri spendere ogni giorno nella casella "Budget giornaliero".
Ricorda che il tuo budget deve essere sufficiente per coprire i costi delle parole chiave che hai scelto e per raggiungere gli obiettivi della tua campagna. Inoltre, puoi anche scegliere se stabilire un limite di spesa totale per tutta la durata della campagna o se farla continuare finché non decidi di interromperla manualmente.
Idee per l'offerta giusta
L'offerta giusta dipende da molti fattori, tra cui la concorrenza sulle parole chiave che stai utilizzando, il tuo budget e gli obiettivi della tua campagna. Ecco alcune idee per impostare l'offerta giusta:
- Controlla la posizione dei tuoi annunci rispetto a quelli dei tuoi concorrenti. Se i loro annunci si trovano in posizioni migliori delle tue, potresti dover aumentare l'offerta;
- Considera la qualità del tuo annuncio e della pagina di destinazione associata. Se il tuo annuncio è rilevante e persuasivo, puoi permetterti di offrire meno per ottenere una buona posizione;
- Pensa al valore del tuo prodotto o servizio. Se il tuo prodotto ha un prezzo elevato, puoi offrire di più per raggiungere un pubblico più qualificato.
Ricorda che puoi anche impostare offerte differenziate per parole chiave specifiche o per gruppi di annunci. In questo modo, puoi concentrarti sulle parole chiave che ti danno i migliori risultati e ottimizzare il tuo budget.
Seguendo questi consigli, sarai in grado di impostare il budget e le offerte giuste per la tua campagna di pubblicità su Bing Ads e ottenere risultati efficaci.
Monitorare e ottimizzare le tue campagne pubblicitarie su Bing

Una volta create e avviate le campagne pubblicitarie su Bing, è importante monitorarle costantemente per ottimizzarle e massimizzare il ROI. Ci sono alcune metriche chiave che devi tenere d'occhio:
- CPC (Cost-per-click): il costo per clic sulla tua pubblicità;
- CTR (Click-through rate): la percentuale di persone che vedono la tua pubblicità e cliccano su di essa;
- Conversion rate: la percentuale di persone che completano l'azione desiderata dopo aver cliccato sulla tua pubblicità;
- Impression share: la percentuale di volte in cui la tua pubblicità viene mostrata rispetto al numero totale di impression possibili.
Per capire se le tue campagne stanno ottenendo i risultati desiderati, è fondamentale analizzare queste metriche e apportare eventuali modifiche alle tue strategie di offerta, targeting o creatività degli annunci.
Ecco alcuni consigli per ottimizzare le tue campagne:
- Scegli le parole chiave giuste: utilizza parole chiave specifiche e pertinenti al tuo business. Evita le parole generiche che potrebbero attirare traffico poco qualificato;
- Crea annunzi accattivanti : assicurati che i tuoi annunci siano ben scritti e chiari. Utilizza parole forti e attivanti per stimolare l'interesse del pubblico;
- Testa gli annunci: crea diverse versioni degli annunci e testale per vedere quale performa meglio. Puoi modificare il testo, le immagini o il call-to-action;
- Mantieni un budget equilibrato: non spendere troppo su una singola parola chiave o annuncio. Distribuisci il tuo budget in modo equilibrato tra le campagne per massimizzare il ROI complessivo.
Esempio di ottimizzazione delle campagne pubblicitarie su Bing
Supponiamo di avere una piccola attività locale che vende scarpe da ginnastica online. Dopo aver creato la nostra campagna su Bing, abbiamo notato che il nostro CPC è molto alto e il CTR è basso.
Prima di tutto, potremmo escludere alcune parole chiave generiche che stanno attirando traffico poco qualificato. Ad esempio, se usassimo la parola "scarpe" come parola chiave, potremmo ricevere clic da persone che cercano scarpe da sera o scarpe eleganti invece di scarpe da ginnastica.
Inoltre, potremmo creare un annuncio più accattivante con un titolo forte come "Scopri le nostre scarpe da ginnastica! Spedizione gratuita!". Potremmo anche aggiungere una call-to-action chiara come "Acquista ora" per incentivare le persone a visitare il nostro sito.
Testando diverse versioni del nostro annuncio, potremmo scoprire che una versione con immagini di scarpe performa meglio di un annuncio solo testuale.
Infine, potremmo distribuire il nostro budget in modo equilibrato tra le campagne per massimizzare il ROI complessivo. Potremmo anche considerare l'aggiunta di parole chiave negative per escludere alcune ricerche non pertinenti.
Queste piccole modifiche potrebbero aiutare la nostra attività locale a ottenere migliori risultati dalle nostre campagne pubblicitarie su Bing!
Integrarsi con Framework360 per una gestione più efficiente delle campagne pubblicitarie

Framework360 è la piattaforma di digital marketing in cloud che ti permette di creare e gestire il tuo sito web aziendale in modo semplice ed efficace. Ma non solo: grazie alla sua integrazione con tutte le principali piattaforme pubblicitarie e i marketplace di vendita online, potrai anche organizzare e gestire le tue campagne pubblicitarie in pochi click.
Per integrare Bing Ads con Framework360, segui questi passaggi:
- Accedi al tuo account Framework360;
- Clicca sulla sezione "Pubblicità";
- Seleziona l'opzione "Gestisci campagne";
- Clicca su "Aggiungi nuova piattaforma" e seleziona Bing Ads;
- Inserisci le credenziali del tuo account Bing Ads;
- A questo punto potrai importare le tue campagne esistenti o crearne di nuove direttamente da Framework360.
Grazie all'integrazione con Framework360, potrai monitorare in tempo reale le performance delle tue campagne su Bing Ads, ottimizzando gli investimenti e raggiungendo il massimo ROI.
Inoltre, la piattaforma ti offre strumenti avanzati per creare annunci pubblicitari vincenti, come il visual builder a blocchi che ti consente di creare landing page personalizzate in modo facile e veloce. Potrai inoltre utilizzare la funzione di remarketing per raggiungere gli utenti che hanno già visitato il tuo sito web, aumentando le possibilità di conversione.
Insomma, con Framework360 potrai gestire in modo efficiente tutte le tue campagne pubblicitarie su Bing Ads e non solo, senza dover passare da una piattaforma all'altra e risparmiando tempo prezioso.
Provala subito gratuitamente!
In conclusione
Grazie all'integrazione con Framework360, la gestione delle tue campagne pubblicitarie su Bing Ads sarà molto più semplice ed efficace. Potrai controllare i risultati delle tue inserzioni in tempo reale e ottimizzare gli investimenti grazie alle funzionalità avanzate della piattaforma. Inoltre, grazie alla facilità d'uso della visual builder potrai creare landing page personalizzate senza difficoltà. Prova subito Framework360 gratuitamente e scopri come può aiutarti a migliorare la tua strategia di marketing online!
Anche tu puoi farcela, ti servono solo tanto impegno e un'ottima piattaforma di marketing e vendita.
Prova gratis per 30 giorni. Nessuna carta di credito richiesta.