Come fare una pianificazione mezzi

Come fare una pianificazione mezzi

La pianificazione mezzi, è la trasmissione di un messaggio pubblicitario ad un determinato target d'individui attraverso, per l'appunto, i mezzi di comunicazione.

La pianificazione viene predisposta dai mass media, scegliendo il mezzo più opportuno e la frequenza più appropriata.

La valutazione della pianificazione mezzi si calcola in base alla copertura che si ottiene dal target, alla frequenza con cui si trasmette un messaggio pubblicitario durante la campagna, e al GRP (costo per contatto). 

Come fare una pianificazione mezzi 

Come fare una pianificazione mezzi 

Il piano di comunicazione è un documento strategico che ha il compito di guidare tutte le attività di comunicazione necessarie al raggiungimento degli obiettivi.

Un buon piano di comunicazione esprime il concetto giusto al momento giusto, programmando con quali mezzi, budget e tempi il messaggio verrà veicolato.

Entriamo più nello specifico, possiamo pianificare una comunicazione in 5 semplici step.

Come definire gli obiettivi

Se la tua strategia punta a raggiungere una quota di mercato o punta a raggiungere vendite alte, allora il tuo obiettivo di comunicazione riguarda la percezione del tuo prodotto dal cliente tipo.

Il funnel di vendita richiede diversi passaggi, l'ultimo è arrivare alla vendita del prodotto.

Gli obiettivi delle tue campagne devono essere:

  • Specifici: molto dettagliati e non riferirsi a qualcosa di generico;
  • Misurabili: riuscire a capire in termini quantitativi se gli obiettivi sono stati raggiunti o quanto manca al loro raggiungimento;
  • Accessibili: in funzione di ciò che abbiamo a disposizione;
  • Realistici: devono essere concreti e trovare riscontro nella realtà;
  • Temporizzabili: devono essere circoscritti in un determinato arco temporale.

Gli obiettivi sono la base della comunicazione, ovvero il nucleo di una strategia che punta al raggiungimento della fine del funnel.

Come individiare le buyer personas

Il piano di comunicazione deve individuare con esattezza i potenziali clienti dell’azienda.

Dovrai descrivere le buyer personas, ossia i destinatari dei tuoi messaggi, cercando di segmentarli il più possibile.

L’identificazione delle personas consiste nel definire dei gruppi di persone sulla base di caratteristiche comuni, fornendo loro ciò che cercano attraverso i contenuti.

Solo così avrai la certezza di aver intercettato i giusti potenziali clienti con cui dialogare.

Come scegliere i mezzi di comunicazione

Il messaggio è importante, altrettanto importante sono anche i mezzi usati.

I diversi mezzi possono essere offline e online per veicolare i messaggi.

Le 4P aiutano a scegliere il mezzo per veicolare il messaggio: 

  • Promozione delle vendite: è utilizzata per spingere il consumo di un prodotto in un determinato momento del suo ciclo di vita, parliamo di sconti, vendite abbinate, regali, concorsi, raccolta punti;
  • Personal Selling: è la vendita di prodotto/servizio effettuata direttamente dalle persone;
  • Pubbliche Relazioni: cioè azioni di comunicazione verso un pubblico esterno che può essere composto a seconda degli obiettivi da cittadini, consumatori, aziende, influencer e stampa;
  • Pubblicità: è una forma di comunicazione a pagamento che permette la divulgazione di un messaggio sui diversi mezzi online e offline.

Attenzione alla stagionalità!

Un bravo media planner tiene conto della stagionalità o della periodicità che caratterizza il prodotto.

Di conseguenza, si può diversificare la frequenza della comunicazione pubblicitaria.

Come impostare un piano mezzi che converte

Pianificare una media strategy significa, scegliere i mezzi attraverso i quali veicolare il messaggio.

Prima di scegliere e comprare gli spazi pubblicitari bisogna capire se sono efficaci o meno e se possono essere indicati o meno per il nostro prodotto/servizio.

Il pubblico a cui ci si rivolge la pubblicità deve corrispondere al nostro target di riferimento.

Una volta definito il proprio target e definita la propria strategia e individuato i mezzi giusti, è importante valutare l’audience effettivo.

Scegli i mezzi più adatti e avvia le tue campagne!

Come fare una strategia di contenuti 

Il piano di comunicazione deve contenere una content strategy.

La strategia di contenuti è una serie di linee guida che poi andranno adeguate a ciascun mezzo che si intende utilizzare.

Nella copy strategy ci sono alcuni concetti fondamentali da seguire:

  • Benefit: ovvero la promessa. È il motivo che dovrebbe spingere i consumatori a comprare il tuo prodotto/servizio e non quello della concorrenza; 
  • Reason Why: cioè la giustificazione, la ragione per cui i consumatori dovrebbero credere alla tue promesse;
  • Tone of voice: creare attorno al tuo prodotto un’atmosfera empatica ed emozionale;
  • Supporting evidence: una prova tangibile ed evidente che il tuo prodotto/servizio mantiene la promessa fatta.

La chiusura della pubblicità, infine prevede l'analisi dei risultati.

Nel caso dei media offline si verifica l'analisi attraverso l'effettiva pubblicazione delle inserzioni sulle testate selezionate.

Per i media on line, invece, l'analisi può avvenire in tempo reale e, a seconda di ciò che prendiamo in esame, come newsletter, banner o ADS sui social, si analizzano i risultati di engagement con gli utenti.

Vendere con Framework360

Vendere con Framework360

Per una corretta impostazione del tuo funnel di vendita, la scelta degli strumenti è fondamentale.

Framework360 è la prima piattaforma completa di digital marketing, che ti aiuterà a creare e gestire, tramite numerose ma intuitive schermate e finestre, numerosi strumenti di marketing per vendere il tuo prodotto/servizio.

Grazie a Framework360, infatti, potrai realizzare le landing page pubblicitarie dove fare atterrare il traffico proveniente dai canali media su cui decidi di investire.

Dopo esserti registrato comodamente al seguente link ed aver creato dunque il tuo ambiente, sarai pronto per iniziare.

Condividi questo articolo sui social:
Vuoi iniziare a lavorare con il web?

Anche tu puoi farcela, ti servono solo tanto impegno e un'ottima piattaforma di marketing e vendita.

Prova gratis per 30 giorni. Nessuna carta di credito richiesta.

Ricevi news e strategie settoriali dal mondo del digital marketing:

Tranquillo, non ti invieremo mai spam e terremo i tuoi dati al sicuro.