Come fare web tracking

Come fare web tracking

Una delle operazioni di analisi e di reportistica più importanti per fare la differenza in mercati sempre più saturati: parliamo del web tracking.

Il web tracking non è altro che il tracciamento dei comportamenti degli utenti all'interno del sito web.

Oggi capiremo meglio come tracciare questi comportanti e come sfruttarli per creare campagne social e Google efficaci e scalabili, oltre che profilare il tuo target di riferimento.

Per tracciare gli utenti ci sono davvero tanti strumenti.

Tra i più importanti troviamo:

  • I Cookies;
  • Il Pixel di Facebook;
  • Il codice di monitoraggio di Google Analytics

Le regole per la privacy sono sempre più stringenti soprattutto dopo l'attuazione anche solo parziale delle nuove regole sulla GDPR e gli utenti  sono sempre più informati e, in teoria, tutelati.

I marketer ormai però senza particolare difficoltà riescono a conoscere gli interessi degli utenti in maniera estremamente precisa profilandoli e proponendogli pubblicità super targhettizzate.

Il primo modo per tracciare un utente e le sue operazioni on line sono i cookies.

Cookies: tra privacy e tracciamento

Cookies: tra privacy e tracciamento

I cookies sono piccoli files che vengono installati sul browser (Chrome, Firefox, Edge..) del visitatore dei siti web e che consentono ai marketer di tracciare molte operazioni effettuate dall'utente all'interno del sito.

Sono spesso nell'occhio del ciclone in quanto secondo molti sono i colpevoli della non privacy degli utenti.

Non è proprio cosi, esistono infatti diversi tipi di cookies:

Cookies classici e Cookies di terze parti.

  • I cookies classici, definiti principali e necessari, non sono un problema per la privacy degli utenti e anzi sono utili a salvare in memoria le preferenze che di solito imposti in un sito ad esempio la lingua con cui consulti le pagine.
  • I cookies di terze parti, invece, sono quelli che consentono ai makerters di tracciare i comportamenti degli utenti mediante l'interfaccia di questi dati con i database dei principali social e di Google Analytics.

Altre forme di web tracking: ip, web beacon e impronte digitali

  • Ad ogni dispositivo viene associato un indirizzo definito IP (Internet Protocol address) utile a comunicare tra vari dispositivi. Grazie alla presenza dell'IP molti software e aziende private tracciano le operazioni degli utenti come la loro geolocalizzazione solo per fare un esempio ad esempio.

  • I web beacon o pixel beacon o semplicemente tag di tracciamento, sono dei codici javascript che permettono di tracciare i comportamenti degli utenti in maniera anche molto approfondita. Ne è un esempio il pixel di tracciamento presente nelle mail, utilissimo per verificare l'efficacia delle campagne di newsletter.
  • Il fingerprinting permette di prendere informazioni sul tuo browser, rete o dispositivo e combinarle per creare un insieme di caratteristiche che è per lo più unicamente riconducibile a te.

Ora andiamo più nello specifico analizzando alcune forme di web tracking e capendo come utilizzarle.

Una forma classica di web tracking è senza dubbio quella di Google Analytics 

Codice di monitoraggio di google analytics: Come utilizzarlo

Analytics è per sua natura una delle forme più complete di web tracking.

Inserendo il codice di tracciamento, ogni azione sul sito dell'utente viene salvata e messa in archivio pronta ad essere riutilizzata per statistiche o per campagne Google ADS.

Per installare il codice di monitoraggio di Google Analytics ti basterà loggarti con il tuo account di Google e andare nel sito dedicato.

Dopo aver creato una proprietà su Google Analytics, ti verrà restituito un codice che potrai inserire nell'head del sito. I moderni CMS o le piattaforme più evolute (come Framework360), permettono d'inserire il codice semplificato direttamente in sezioni apposite senza dover impazzire sulla parte tecnica.

I marketers più esperti riescono anche a creare eventi personalizzati come tracciare un determinato comportamento dell'utente, ad esempio un click specifico in un pulsante o su una parte del sito.

Il pixel di facebook: Come utilizzarlo al meglio

Il pixel di Facebook lavora in maniera analoga al codice di tracciamento di Analytics.

Per installare il pixel di Facebook sul proprio sito è necessario disporre di un Business manager.

Una volta che gestisci una pagina Facebook puoi accedere alle funzioni per inserzionisti da questo link

A questo punto potrai spulciare le opzioni fino a trovare  le impostazioni del business manager ->origine dei dati->pixel di monitoraggio.

Successivamente, creando un nuovo pixel il sistema ti restituirà un codice simile a quello di Analytics.

La procedura sarà la medesima, implementandolo nell'head della pagina web oppure se ne disponi gli strumenti avanzati potrai inserirlo mediante il copia e incolla del singolo ID di riconoscimento.

Questo web beacon permette al gigante dei social di conoscere tutte le attività che l'utente fa nei siti e riproporre in maniera profilata pubblicità e suggerimenti in base a tali comportamenti.

Non solo, come per Analytics anche il pixel di Facebook permette il tracciamento anche molto avanzato degli eventi anche qui però c'è bisogno di rudimenti tecnici per configurarli al meglio e creare campagne sempre più profilate e scalabili.

Tracciare bene il comportamento dei visitatori del tuo sito (previa accettazione della GDPR), permette al machine learning delle piattaforme pubblicitarie di ottimizzare le tue campagne e portarti visitatori sempre più simili a coloro che hanno già effettuato una conversione sul tuo sito web o landing page.

La rivoluzione del web tracking: web tracking di Framework360

Se non hai competenze da programmatore e desideri fare web tracking efficace in modo semplice, Framework360 è la soluzione giusta.

Framework360 è la prima piattaforma completa di digital marketing, che ti aiuterà a creare e gestire, tramite numerose ma intuitive schermate e finestre, numerosi strumenti di marketing per vendere il tuo prodotto/servizio.

All'interno del suo pannello di controllo sarà presente il modulo web tracking che permetterà di inserire il pixel (il codice id che ti fornisce il business manager) e il codice id monitoraggio di Analytics che ti permette di interfacciarti con il potente strumento di Google.

Oltre a questi due strumenti di tracciamento è possibile inserire anche:

  • Microsoft Tag
  • LinkedIn Insight;
  • Tag

E molti altri..

In modi similari sarà possibile tracciare i comportamenti degli utenti in maniera rivoluzionaria senza dover mettere mano al codice e scegliendo solo le impostazioni visuali, sarà poi il sistema ad interfacciarsi con il codice di monitoraggio ed adeguarlo ai tuoi obiettivi.

Tra le tante impostazioni settabili sarà possibile tracciare in maniera semplificata:

  • Le chiamate (o presunte tali) che l'utente tenterà di fare dal sito con il click sul numero;
  • Le mail inviate dal sito;
  • Lo scroll della pagina, ossia quanti e quali utenti scorrono una data percentuale della pagina selezionata;
  • L'abbandono del carrello e la visione del checkout oppure la visione di un determinato prodotto in caso di e commerce;
  • Il tracciamento di ogni singolo link del sito;
  • La durata di visualizzazione delle pagine;
  • La richiesta d'informazioni tramite il form
  • L'acquisto dei tuoi prodotti

Insomma tramite gli obiettivi del modulo web tracking sarà davvero possibile gestire in maniera personalizzata tutti gli eventi che invece sono di solito complessi da impostare.

Ovviamente, Framework360 è GDPR compliance.

Dopo esserti registrato comodamente al seguente link ed aver creato dunque il tuo ambiente, sarai pronto per iniziare.

In definitiva, il web tracking è una risorsa davvero inestimabile per i marketers, in quanto fornisce dati utilissimo per interagire con il proprio target in modo mirato e moderno.

Condividi questo articolo sui social:
Vuoi iniziare a lavorare con il web?

Anche tu puoi farcela, ti servono solo tanto impegno e un'ottima piattaforma di marketing e vendita.

Prova gratis per 30 giorni. Nessuna carta di credito richiesta.

Ricevi news e strategie settoriali dal mondo del digital marketing:

Tranquillo, non ti invieremo mai spam e terremo i tuoi dati al sicuro.