
Oggi conosciamo un altro strumento importante: Pingdom Tools.
Pingdom Tools è uno strumento usato per analizzare la velocità della pagina web.
Questo infatti, permette di fare un’analisi della pagina web individuando una serie di criteri principali:
- Tempo di caricamento;
- Peso della pagina;
- Numero di richieste;
- Valutazione delle performance.
L'analisi è molto più approfondita, vediamo come avviene.
Come migliorare la velocità del sito con Pingdom Tools

Fare un check delle performance del sito web è semplicissimo: si inserisce l’URL interessato nel form e si avvia la scansione dopo aver scelto la località che ti riguarda.
Il form lo trovi nella pagina tools.pingdom.com.
Puoi usufruire di questo tool, anche per individuare i bottleneck, ovvero gli elementi che provocano un rallentamento della pagina web e che possono risultare anche dannosi per il sito stesso.
Ci sono dunque tre punti chiavi che permettono di velocizzare il proprio sito:
- Avere un buon Hosting
L'hosting è uno spazio utile a contenere pagine web che è connesso da un server.
Per scegliere il tuo servizio hosting ideale è importante farsi diverse domande significative:
- Quanto costa?
- Quali sono le sue performance?
- É un hosting sicuro?
- Il servizo di supporto è efficace?
- É facile da utilizzare?
Il parametro che influenza molto la decisione dell'hosing è sopratutto il prezzo.
E' importante scegliere l'hosting che ti offre una maggiore performance e una maggior sicurezza.
Inoltre, ci sono anche servizi di hosting gratuito ma molto spesso ti danno delle limitazioni come:
- Dover utilizzare un dominio di secondo livello;
- Un servizio di supporto non è efficace;
- Performance limitate.
Spiegandoci meglio, le limitazioni delle performance vengono inviate direttamente al server impostando il numero di richieste inviate.
Quindi, quando il traffico aumenta, il sito inizia a rallentare provocando una pessima esperienza da parte dell'utente.
- Attivare un CDN
Il CDN è l'acromino di Content Delivery network ed è una rete di computer e server localizzati in aree diverse.
Questa rete ospita i contenuti e le statistiche.
Quindi, usare un CDN ti aiuterà a velocizzare e, quindi, a migliorare i tempi di caricamento dei contenuti riducendo i tempi di trasmissione dati.
- Configurare un plugin di cache
L'ultimo punto riguarda la configurazione di un plugin di cache in maniera ottimale.
Quando gli utenti si collegano al tuo sito, il server riceve delle richieste.
Queste richieste vengono eseguite usando i file necessari a mostrare i contenuti delle pagine web.
Quando i contenuti hanno un "peso" rilevante il server può metterci molto tempo per attivare la richiesta.
I plugin di cache creano una copia temporanea dei contenuti, che viene utilizzata per visualizzare le pagine senza chiedere ogni volta i contenuti al server.
Come migliorare voto di Pingdom gratis: speed Test

Per effettuare lo speed test, è importante prendere in considerazione i vari elementi da ottimizzare:
- I punti deboli deboli della pagina e dove bisogna intervenire per velocizzare il sito;
- I contenuti della pagina attraverso l'analisi: il report analizza ed esprime i dati relativi ai contenuti;
- Il caricamento di ogni sezione, ovvero la waterfall: in questa sezione si possono individuare i cosiddetti colli di bottiglia, i bottleneck.
Questo strumento, si occupa di presentare i risultati del proprio sito in maniera chiara e semplificata, in modo da essere leggibile da tutti.
Infatti, basta cliccare sul singolo elemento evidenziato per avere i dati su cache, status, tipo di server, e ultima modifica.
Pingdom permette di testare la velocità di qualsiasi sito web da 7 diverse località:
- Tokyo;
- Francoforte;
- Londra;
- Washington D.C.;
- San Francisco;
- Sydney;
- San Paolo.
Le risorse di una pagina web sono HTML, JavaScript, CSS, immagini e video.
Ognuna di queste risorse genera richieste al fine di rendere visibile ciò che vedete sul vostro sito web.
In genere, più richieste ha il sito, più lento sarà il caricamento del sito.
Quindi, Pingdom serve a velocizzare le prestazioni generali del sito web ed eseguire analisi dettagliate.
Crea un sito veloce ed efficiente grazie all'hosting di Framework360

Framework360 ti dà la possibilità di creare il tuo sito web facendo sì che esso risulti rapido ed efficiente sin da subito.
Come? Semplicemente ottimizzando ogni aspetto di cui abbiamo parlato fino ad ora.
Le immagini vengono caricate direttamente sul server con una compressione che ne limita le dimensioni massime.
La risposta del server è ottimizzata al massimo sfruttando AWS (Amazon Web Service), il migliore hosting esistente, ed il codice di cui si compone il sito è pulito, lineare e veloce, frutto di anni di esperienza e di miglioramenti costanti.
La piattaforma ti darà dunque la possibilità di configurare il tuo sito in modo del tutto intuitivo, personale e soprattutto efficente per i motori di ricerca, senza il bisogno di alcuna competenza in fatto di programmazione e website building.
Anche tu puoi farcela, ti servono solo tanto impegno e un'ottima piattaforma di marketing e vendita.
Prova gratis per 30 giorni. Nessuna carta di credito richiesta.