
Hai un azienda, hai un sito vecchio e finalmente hai deciso di rivolgerti ad un professionista per rifarlo e far decollare la tua attività on line...ma ti chiedono su quale hosting è montato il tuo sito!
Cos'è l'hosting? Io che ne so. Panico!
Se volessi gestire in maniera diversa le mail? Sai dove è allocato l'hosting delle mail?
Sono informazioni che, anche se tecniche, dovresti conoscere, o almeno saper delegare ai tuoi dipendenti.
Vediamo ora dunque come rimediare a queste lacune, andiamo per ordine.
É importante capire come conoscere dove si trova il proprio sito, e più nello specifico su quale hosting è montato il proprio sito e la propria casella di posta elettronica.
L'hosting è lo spazio web dove, spesso, è montato il sito o le caselle di posta elettronica.
ATTENZIONE: Il sito potrebbe essere allocato in un hosting anche se questo è separato dal nome dominio che può restare su un altro hosting.
Questo grazie ai DNS (Domain Name Server) e al loro puntamento sull'hosting di riferimento.
I DNS traducono un indirizzo IP determinato da numeri, in un semplice nome dominio.
Tool utili per sapere dove si trova il proprio sito web

La soluzione che balza subito alla mente di un informatico è quello di usare il ping per capire l'IP del sito.
Il ping (Packet internet groper) non è altro che lo strumento informatico (attivabile dal terminale del proprio pc) per capire, tra le altre cose, dove si trova il proprio sito grazie alla latenza, ossia a quanti millisecondi occorrono per raggiungere una determinata risorsa di rete.
Se invece non sei un informatico e già a sentir parlare di ping inizi a innervosirti, usa questo sito: https://www.mio-ip.it/ping/
Qui ti basterà inserire il sito che vuoi analizzare senza http o https e senza "/ " finale così da farti restituire la latenza e l'IP del sito.
Dai numeretti che compaiono, che sono l'IP del sito si potrà risalire a quale server e quindi a quale hosting, è collegato il sito web.
Se il sito punta i DNS ad un altro hosting, non sarà visibile la parte del nome dominio, ma solo tutto il resto (dove si trovano fisicamente le cartelle che compongono il sito).
Una risorsa ancora più semplice che può usare chiunque senza esser addetto ai lavori è whois.
Come risalire all'hosting del tuo sito web: Whois
Il whois è un protocollo di rete che permette di indentificare tutte le caratteristiche di un determinato dominio, compresi dns, hosting, data di creazione, data di scadenza e spesso, non sempre dati anagrafici del proprietario.
Anche in questo caso, inserendo l'url del sito capirai dove è allocato, ricordo, però, che il dominio potrebbe essere sempre su un hosting mentre il sito vero e proprio, su un altro.
Per capire meglio la situazione, in alto avrai le specifiche del sito vero e proprio (anche i dns saranno riferiti alle cartelle del sito stesso), mentre nella parte dedicata a "Registrar", si potrà identificare se il nome dominio è collegato ad un altro hosting oppure è tutto allocato nella stessa posizione.
In alcuni casi, il lavoro d'indagine diventa un po’ più complesso. Ad esempio se il sito è stato registrato utilizzando un così detto dominio anonimo.
Ok i dati per sapere su quale hosting è montato il tuo sito dovrebbero essere chiari ma per quanto riguarda la mail e le caselle di posta elettronica invece?
Come risalire all'hosting che gestisce le caselle di posta elettronica collegate al dominio
Se vuoi scoprire se le caselle mail collegate al dominio sono allocate sullo stesso hosting ti basterà analizzare i DNS e nello specifico il record MX.
Una volta risalito all'hosting, sarà semplice analizzare i DNS e vedere se anche il record MX sarà collegato al dominio (un esempio di record MX può essere: mail3.example.com).
Hosting con Framework360

Per conoscere il tuo hosting potrai fare affidamento su Framework360.
Questo infatti, oltre ad essere la piattaforma innovativa e più completa per il digital marketing, potrà assicurarti l'hosting Amazon Web Services, il più veloce che esista, completamente gestito da sistemisti esperti.
Prova Framework360
Anche tu puoi farcela, ti servono solo tanto impegno e un'ottima piattaforma di marketing e vendita.
Prova gratis per 30 giorni. Nessuna carta di credito richiesta.