
Vendere libri online è diventata una pratica sempre più diffusa. Che tu sia un autore alla ricerca di un pubblico o un negoziante tradizionale che vuole espandere il proprio business, la vendita online ti consente di raggiungere una vasta gamma di clienti potenziali in tutto il mondo.
Per creare e gestire un sito di e-commerce dove vendere libri, Framework360 è la soluzione ideale. La piattaforma offre numerosi strumenti intuitivi per personalizzare il tuo sito e-commerce e gestirlo in totale autonomia. Dopo aver creato il tuo ambiente personale registrandoti tramite questo link, potrai installare facilmente un plugin dedicato all'e-commerce.
In questo articolo esploreremo alcune funzionalità offerte da Framework360 per impostare e gestire il tuo business di vendita online di libri. Vedremo come inserire gli articoli da vendere, come utilizzare le campagne con automazioni per fidelizzare i clienti, ed altro ancora.
Continua a leggere per scoprire come vendere libri online con successo!
Scelta della piattaforma di vendita online

La scelta della piattaforma di vendita online è un passaggio cruciale per chi vuole vendere libri su internet. Esistono diverse opzioni disponibili, ma è importante scegliere quella che meglio si adatta alle proprie esigenze. Di seguito verranno presentate alcune delle opzioni più comuni.
Marketplace
I marketplace sono siti web che permettono a commercianti di vendere i propri prodotti attraverso la loro piattaforma. Amazon e eBay sono i marketplace più noti al mondo, ma ce ne sono molti altri come Etsy o Rakuten. Questa opzione è particolarmente indicata per chi ha appena iniziato a vendere online e non vuole investire troppo tempo e risorse nella creazione di un sito e-commerce. I marketplace offrono infatti una buona visibilità ai loro venditori e gestiscono molte delle questioni tecniche legate alla vendita online (ad esempio il pagamento e la consegna del prodotto).
Siti di social commerce
I siti di social commerce sono simili ai marketplace, ma si concentrano sulla promozione e la vendita dei prodotti attraverso i social network. Facebook, Instagram e Pinterest sono alcuni dei social network più utilizzati per il social commerce. Anche in questo caso, la gestione tecnica della vendita viene spesso gestita dal sito stesso.
Piattaforme di e-commerce self-hosted
Le piattaforme di e-commerce self-hosted sono soluzioni software che permettono agli utenti di creare il proprio sito di e-commerce. Magento, Prestashop e OpenCart sono alcune delle piattaforme self-hosted più note. Questa opzione richiede una maggiore conoscenza tecnica rispetto ai marketplace o ai siti di social commerce, ma offre anche una maggiore flessibilità nella personalizzazione del sito.
Servizi di e-commerce in hosting
I servizi di e-commerce in hosting sono soluzioni che offrono sia l'hosting del sito che il software necessario per creare un sito di e-commerce. Shopify, WooCommerce e BigCommerce sono alcuni dei servizi di e-commerce più noti. Questa opzione è particolarmente indicata per chi vuole creare un sito di e-commerce senza avere una grande conoscenza tecnica, ma desidera comunque personalizzare il proprio sito.
In definitiva, la scelta della piattaforma dipende dalle esigenze dell'utente. Se si desidera vendere pochi libri con poca personalizzazione, un marketplace o un sito di social commerce potrebbero essere le scelte migliori. Se invece si vuole creare un sito web personalizzato con funzionalità avanzate, una piattaforma self-hosted o un servizio di e-commerce in hosting potrebbero essere più adatti.
Creazione di un profilo venditore

Prima di iniziare a vendere libri online, è necessario creare un profilo venditore su Framework360. Ecco i passaggi da seguire:
- Accedi al tuo account Framework360 o registrati gratuitamente al seguente link: https://www.framework360.it/prova-gratis/.
- Dopo aver effettuato l'accesso, seleziona la sezione "Siti web" dal menu principale.
- Clicca sul pulsante "Crea sito web" e scegli l'opzione "E-commerce".
- Inserisci il nome del tuo negozio online e seleziona un template tra quelli disponibili. Puoi personalizzare il design del tuo sito in un secondo momento.
- Ora sei pronto per configurare le impostazioni del tuo negozio online, come ad esempio i metodi di pagamento accettati e le opzioni di spedizione.
- Infine, aggiungi i tuoi prodotti alla piattaforma Framework360, come descritto nella sezione precedente dell'articolo.
Ricorda che è importante fornire informazioni dettagliate sui tuoi libri, come titolo, autore, editore, anno di pubblicazione e condizioni del libro. In questo modo i clienti avranno una visione chiara e precisa dei prodotti che stai offrendo.
Inoltre, Framework360 offre anche la possibilità di creare coupon sconto e di promuovere le tue offerte attraverso le campagne di email marketing, come descritto nella sezione "Campagne con automazioni" dell'articolo.
Una volta configurato il tuo negozio online su Framework360, sarai in grado di gestire facilmente le vendite, monitorare gli ordini e fornire un'esperienza d'acquisto fluida ai tuoi clienti.
Inserimento dei prodotti e descrizione dettagliata

Dopo aver creato un account su Framework360 ed aver registrato il tuo ambiente, hai la possibilità di installare un plugin apposito per l’e-commerce tra i numerosi offerti dalla piattaforma, e cominciare a personalizzare e gestire le preferenze del tuo sito in maniera semplice ed intuitiva grazie al menu di navigazione sulla sinistra.
Per inserire gli articoli in vendita, è sufficiente accedere alla sezione dedicata presente nel menu di navigazione. Nella parte sinistra della schermata sarà infatti possibile trovare la suddetta sezione come da immagine, in cui si potranno aggiungere i prodotti con l’apposito bottone.
- Per inserire un nuovo prodotto, clicca sul pulsante "Aggiungi nuovo prodotto".
- Nella pagina successiva, avrai a disposizione diversi campi da compilare:
- Titolo: inserisci il nome del libro che vuoi vendere.
- Categoria: seleziona la categoria di appartenenza del tuo libro (ad esempio: Narrativa, Saggistica, Thriller).
- Prezzo: indica il prezzo di vendita del libro.
- Descrizione: scrivi una descrizione dettagliata del libro (autore, casa editrice, anno di pubblicazione, numero di pagine, trama).
- Immagine: carica un'immagine del libro per renderlo più visibile agli utenti.
- Disponibilità: indica se il libro è disponibile o meno in magazzino.
Inoltre, Framework360 ti offre la possibilità di aggiungere altre informazioni utili come:
- Promozioni: puoi scegliere di applicare uno sconto al prodotto o di inserirlo in una promozione speciale.
- Variante: se il tuo libro ha diverse edizioni, puoi creare varianti specifiche e indicare i relativi prezzi e quantità disponibili. Ad esempio, se hai sia l'edizione cartacea che quella digitale, puoi creare due varianti con prezzi differenti.
- Tags: inserisci delle parole chiave che descrivono il tuo prodotto per facilitarne la ricerca da parte degli utenti.
Una volta completate tutte le informazioni relative al prodotto, salva le modifiche e il gioco è fatto! Il tuo libro è ora disponibile nella tua vetrina online.
Ricorda che una descrizione dettagliata e accurata del prodotto può fare la differenza nel convincere gli utenti ad acquistarlo. Cerca di fornire tutte le informazioni necessarie e utilizza foto di alta qualità per presentare al meglio i tuoi libri.
Fotografia professionale dei libri in vendita

Un'immagine vale più di mille parole, soprattutto quando si tratta di vendere online. Le foto dei tuoi libri devono essere chiare, dettagliate e professionali per catturare l'attenzione degli acquirenti potenziali.
Non importa quanto sia buono il tuo testo descrittivo, se le foto non sono di alta qualità, molti clienti possono semplicemente ignorare la tua offerta. Ecco alcuni consigli per scattare fotografie eccellenti dei tuoi libri:
Utilizza una buona illuminazione
Scegli un luogo ben illuminato e posiziona i libri vicino a una fonte di luce naturale. Se possibile, evita la luce artificiale o usa solo luci morbide per evitare riflessi indesiderati.
Scegli uno sfondo neutro
Uno sfondo pulito e neutro mette in risalto il libro senza distrazioni. Puoi usare un tavolo o un foglio bianco come sfondo. Evita gli sfondi troppo colorati o complessi che possono distogliere l'attenzione dal libro.
Cattura tutti i dettagli importanti
Includi immagini della copertina del libro, del dorso, delle pagine interne e qualsiasi altra caratteristica importante. Assicurati che le immagini siano nitide e mostrino tutti i dettagli in modo chiaro.
Metti in mostra la condizione del libro
Se il libro è usato, includi immagini che mostrino eventuali segni di usura o danni. In questo modo i clienti possono vedere esattamente cosa stanno acquistando e non ci saranno sorprese una volta ricevuto il prodotto.
Aggiungi più foto
Includere più foto da diverse angolazioni aumenta la trasparenza dell'offerta e riduce le probabilità di insoddisfazione del cliente. Ad esempio, puoi scattare una foto della copertina frontale e posteriore, una foto delle pagine interne, una foto dei lati ed una del dorso.
Ritocca le tue foto se necessario
Se hai bisogno di migliorare la qualità delle tue foto, puoi utilizzare software di editing fotografico come Adobe Photoshop o GIMP. Tuttavia, fai attenzione a non alterare troppo l'immagine in modo da rappresentare accuratamente il prodotto.
Seguendo questi consigli, puoi catturare immagini accattivanti dei tuoi libri e aumentare le probabilità di vendita online. Ricorda che la fotografia professionale è un fattore importante per il successo delle tue vendite online.
Determinazione del prezzo giusto

La determinazione del prezzo è uno degli aspetti più importanti nella vendita di libri online. Un prezzo troppo alto potrebbe scoraggiare i potenziali acquirenti, mentre un prezzo troppo basso potrebbe far perdere denaro.
Ecco alcuni consigli per aiutarti a determinare il prezzo giusto per i tuoi libri:
- Ricerca di mercato: Fai una ricerca di mercato per scoprire il prezzo di vendita medio dei libri simili al tuo. Puoi utilizzare siti web come Amazon o eBay per trovare il prezzo medio di vendita.
- Condizioni del libro: Il prezzo dovrebbe riflettere le condizioni del libro. Se il libro è in ottime condizioni, allora può essere venduto ad un prezzo più alto rispetto ad uno che ha segni evidenti di usura.
- Rarità del libro: Se il tuo libro è raro o fuori stampa, puoi aumentare il prezzo. Tieni presente che anche se hai un libro raro, ciò non significa che la gente sia disposta a pagarlo ad un prezzo esagerato.
- Copertina rigida o morbida: I libri con copertina rigida solitamente costano di più rispetto a quelli con copertina morbida. Considera questo fattore quando decidi il prezzo di vendita.
- Sconto e promozioni: Offrire sconti o promozioni può attirare maggiori acquirenti, ma fai attenzione a non offrire sconti troppo alti che potrebbero far perdere denaro.
Ricorda sempre di tenere traccia dei tuoi costi, come il prezzo di acquisto del libro, le spese di spedizione e le commissioni della piattaforma di vendita online. In questo modo puoi determinare un prezzo giusto che ti permetta di guadagnare un profitto adeguato.
Gestione degli ordini e delle spedizioni

Una volta che il tuo sito di e-commerce è attivo e gli articoli sono inseriti, è importante tenere traccia degli ordini ricevuti dai clienti e gestire le spedizioni in modo efficiente. Grazie a Framework360, la gestione degli ordini e delle spedizioni sarà semplice ed intuitiva.
Visualizzazione degli ordini
All'interno del menu di navigazione sulla sinistra, troverai una sezione dedicata alla visualizzazione degli ordini. Qui potrai accedere alla lista completa degli ordini ricevuti, con informazioni dettagliate su ciascuno di essi, come il nome del cliente, l'indirizzo di spedizione e il numero dell'ordine.
Inoltre, potrai filtrare gli ordini per stato (ad esempio "in elaborazione", "spedito" o "consegnato") per tenere traccia dello stato di avanzamento di ciascun ordine.
Gestione delle spedizioni
Dopo aver ricevuto un nuovo ordine, dovrai preparare la spedizione. Grazie a Framework360, il processo di gestione della spedizione sarà semplice ed efficiente.
Potrai facilmente stampare le etichette per i pacchi direttamente dal tuo pannello di controllo. Inoltre, avrai la possibilità di integrare il tuo account Framework360 con servizi esterni di spedizione come Poste Italiane o UPS per automatizzare ulteriormente il processo di spedizione.
Comunicazione con i clienti
La comunicazione con i clienti è un aspetto fondamentale del processo di vendita online. Grazie a Framework360, potrai inviare facilmente e-mail personalizzate ai tuoi clienti per tenere aggiornati sullo stato dei loro ordini.
Inoltre, potrai integrare il tuo account Framework360 con strumenti di gestione delle relazioni con i clienti (CRM) come Mailchimp o Salesforce per migliorare ulteriormente la comunicazione con i tuoi clienti.
Esempio pratico
Immagina che un cliente abbia appena effettuato un ordine sul tuo sito di e-commerce. Riceverai una notifica tramite email e potrai visualizzare l'ordine nella sezione dedicata all'interno del tuo pannello di controllo su Framework360.
Dopo aver preparato il pacchetto, potrai generare l'etichetta direttamente dal pannello di controllo e spedire il pacchetto al cliente.
Infine, potrai inviare una mail personalizzata al cliente per informarlo dello stato della spedizione e fornirgli eventualmente un codice di tracciamento per monitorare la spedizione.
Promozione sui social media e altri canali di marketing online

Una volta che il tuo sito di e-commerce è stato creato, devi iniziare a promuoverlo per raggiungere il maggior numero di potenziali clienti possibile. Uno dei modi più efficaci per farlo è attraverso i social media.
Social media marketing
I social media come Facebook, Instagram e Twitter sono strumenti molto potenti per promuovere il tuo sito di e-commerce. Puoi creare una pagina aziendale su ogni piattaforma e utilizzarle per pubblicizzare i tuoi prodotti, offrire sconti esclusivi ai follower o semplicemente condividere contenuti interessanti che riguardano il tuo business.
Inoltre, puoi sfruttare la pubblicità sui social media per raggiungere un pubblico ancora più ampio. Ad esempio, puoi creare annunci sponsorizzati su Facebook che appariranno nella sezione notizie degli utenti che corrispondono al tuo target di riferimento.
Ma non limitarti solo ai social media! Ci sono moltissimi altri canali di marketing online che possono essere utilizzati per promuovere il tuo sito di e-commerce:
- Email Marketing: Invia newsletter regolari ai tuoi clienti per informarli sulle tue ultime novità, nuovi prodotti o offerte speciali.
- SEO: Ottimizza il tuo sito web per i motori di ricerca in modo da posizionarti tra i primi risultati quando gli utenti cercano prodotti simili ai tuoi.
- Google AdWords: Utilizza la pubblicità a pagamento su Google per apparire nella parte superiore dei risultati di ricerca quando gli utenti cercano parole chiave pertinenti al tuo business.
- Influencer Marketing: Collabora con influencer del settore che promuoveranno i tuoi prodotti ai loro follower.
Esempio pratico
Immaginiamo di avere un sito di e-commerce specializzato nella vendita di libri. Potremmo creare una pagina Facebook e Instagram e iniziare a pubblicare foto accattivanti dei nostri prodotti, recensioni dei clienti soddisfatti o anche citazioni famose tratte dai libri che vendiamo.
Potremmo anche offrire uno sconto esclusivo ai follower della nostra pagina o organizzare un concorso in cui i partecipanti devono taggare un amico nei commenti per avere la possibilità di vincere un libro gratuito.
Inoltre, potremmo utilizzare l'email marketing per inviare newsletter mensili ai nostri clienti con le ultime novità sui libri in vendita sul nostro sito e offerte speciali esclusive per loro.
Nel complesso, non c'è una formula magica per il successo nel marketing online. Si tratta di sperimentare diverse strategie, osservare i dati e adattarsi di conseguenza per raggiungere il maggior numero possibile di potenziali clienti e aumentare le tue vendite online.
Vendere libri online può essere un'attività molto remunerativa, soprattutto se si sceglie la piattaforma giusta per farlo. Framework360 è una soluzione completa di digital marketing che permette di creare e gestire il proprio sito di e-commerce in modo facile ed intuitivo.
Dopo aver creato il proprio ambiente e-commerce sulla piattaforma, sarà possibile installare il plugin apposito per l'e-commerce e cominciare a personalizzare le preferenze del sito. Inserire gli articoli in vendita sarà molto semplice grazie alla sezione dedicata presente nel menu di navigazione sulla sinistra.
Inoltre, Framework360 offre numerose funzionalità utili per impostare al meglio la propria attività di vendita online. Tra queste, le campagne con automazioni sono particolarmente utili per la fidelizzazione dei clienti.
Creare una newsletter ad hoc o programmare l'invio di mail personalizzate in base alle azioni degli utenti può fare la differenza nella crescita del proprio business di vendita online. Infatti, strutturando in maniera sempre migliore il proprio e-commerce si arricchirà l'esperienza di acquisto per i propri clienti.
In conclusione, vendere libri online può essere un'opportunità interessante per chi vuole avviare una nuova attività o ampliare quella esistente. Con Framework360 è possibile farlo in modo semplice ed efficace, sfruttando tutte le potenzialità della piattaforma per creare un sito e-commerce perfettamente personalizzato alle proprie esigenze.
Registrati a Framework360 per creare il tuo sito di e-commerce in pochi click e sfrutta tutte le sue funzionalità per far crescere il tuo business online. Inizia subito la tua prova gratuita!
Anche tu puoi farcela, ti servono solo tanto impegno e un'ottima piattaforma di marketing e vendita.
Prova gratis per 30 giorni. Nessuna carta di credito richiesta.