Come vendere su Just Eat

Come vendere su Just Eat

Just Eat è uno dei marketplace più popolari per la vendita di cibo online. Attraverso questa piattaforma, i ristoratori possono raggiungere una vasta audience di clienti che cercano cibo da asporto o delivery. Vendere su Just Eat può essere un'ottima opportunità per aumentare le vendite e far conoscere il proprio ristorante a nuovi clienti.

In questo articolo vedremo come utilizzare Framework360, la piattaforma completa di digital marketing in cloud, per integrare facilmente il tuo ristorante su Just Eat e massimizzare le tue possibilità di successo.

Registrati a Framework360

Per iniziare ad utilizzare Framework360, devi prima registrarti al seguente link. Dopo aver creato l'account ed aver registrato il tuo ambiente personale, sarai pronto per iniziare a configurare il tuo sito ecommerce e collegarlo a Just Eat.

Crea il tuo sito eCommerce con Framework360

Dopo esserti registrato e aver creato l'ambiente personale su Framework360, puoi seguire la nostra guida su come creare un sito ecommerce (disponibile qui). In questo modo potrai creare un sito web dinamico e veloce dove poter vendere i tuoi prodotti online.

Ricorda che Framework360 ti offre una vasta gamma di strumenti per personalizzare il tuo sito ecommerce e renderlo attraente per i tuoi clienti. Potrai utilizzare il comodo visual builder a blocchi per modificare facilmente i contenuti del sito, creare landing pages e configurare le tue campagne di marketing.

Integra il tuo sito con Just Eat

Una volta creato il tuo sito ecommerce su Framework360, puoi integrarlo facilmente con Just Eat grazie alla funzione di integrazione marketplace. Questa funzionalità ti permette di gestire tutti gli ordini ricevuti attraverso Just Eat direttamente dal tuo pannello di controllo su Framework360.

Per integrare Just Eat con il tuo sito ecommerce segui questi semplici passaggi:

  • Accedi al pannello di controllo di Framework360 e seleziona la sezione "Plugins".
  • Trova il plugin di Just Eat e clicca sul pulsante "Installa".
  • Inserisci le credenziali fornite da Just Eat per accedere alla tua area personale.
  • Seleziona le categorie di prodotti che vuoi vendere su Just Eat e scegli un metodo di pagamento.
  • Clicca su "Salva" per attivare l'integrazione con Just Eat.

Ora sei pronto per iniziare a ricevere ordini da Just Eat direttamente dal tuo sito ecommerce su Framework360. Ricorda che potrai gestire tutti gli ordini, le spedizioni e i pagamenti attraverso il pannello di controllo su Framework360, rendendo il processo più efficiente e facile da gestire.

Iscrizione a Just Eat

Iscrizione a Just Eat

Per vendere sulla piattaforma di Just Eat, è necessario iscriversi come ristorante. Il processo di registrazione è semplice e veloce.

Passaggi per l'iscrizione:

  • Accedere al sito di Just Eat [https://www.justeat.it/].
  • Cliccare sul pulsante "Diventa un partner".
  • Inserire tutte le informazioni richieste nella pagina di registrazione, tra cui il tipo di cucina offerta, gli orari di apertura e chiusura del ristorante, il menu e i prezzi dei piatti.
  • Caricare foto degli ambienti interni ed esterni del ristorante e delle pietanze offerte (è consigliabile avere fotografie professionali per aumentare l'appeal del proprio menù).
  • Inviare la richiesta di iscrizione.

Dopo aver completato questi passaggi, un rappresentante di Just Eat contatterà il ristorante per verificare le informazioni fornite durante la registrazione e fornirà istruzioni su come utilizzare la piattaforma.

Una volta che l'account è stato attivato, sarà possibile accedere all'area riservata ai partner dove sarà possibile gestire il proprio profilo, modificare il menu, impostare gli orari di consegna e ricevere ordini da parte dei clienti.

Esempio:

Mario ha appena aperto un nuovo ristorante italiano in città e vuole aumentare la visibilità del suo menù online. Decide di iscriversi a Just Eat per raggiungere un pubblico più ampio.

Accede al sito di Just Eat, clicca sul pulsante "Diventa un partner" e compila il form con tutte le informazioni richieste, caricando anche alcune foto dei suoi piatti più famosi.

Dopo aver inviato la richiesta, riceve una chiamata da un rappresentante di Just Eat che verifica le informazioni fornite durante la registrazione e fornisce istruzioni su come utilizzare la piattaforma.

Ora Mario può gestire il suo profilo sulla piattaforma, modificare il menu e ricevere ordini dai clienti direttamente attraverso Just Eat.

Creazione del menu e gestione degli ordini

Creazione del menu e gestione degli ordini

Dopo aver configurato il tuo account e creato il tuo profilo su Just Eat, sarà il momento di creare il menu del tuo ristorante. La creazione del menu è una delle parti più importanti per la vendita online sui marketplace di cibo.

Come creare il menu su Just Eat

Per creare il menu, accedi al tuo account Just Eat e vai alla sezione "Menu" nel menu di navigazione sulla sinistra. Da qui potrai aggiungere tutti i tuoi piatti con le relative descrizioni, prezzi e foto.

Ricorda che la presentazione dei piatti sul sito è molto importante, quindi assicurati di utilizzare immagini di alta qualità e descrizioni dettagliate per ogni piatto. In questo modo attirerai l'attenzione dei clienti e li convincerai ad ordinare dal tuo ristorante.

Inoltre, ricorda di tenere sempre aggiornato il tuo menu e di rimuovere i piatti non disponibili o quelli che non riscuotono successo tra i clienti.

Gestione degli ordini

Dopo aver creato il tuo menu, sarai pronto a ricevere gli ordini dai clienti attraverso la piattaforma Just Eat. Quando un cliente effettua un ordine dal tuo ristorante, riceverai una notifica via email o tramite l'applicazione Just Eat Partner.

In questo modo avrai accesso immediato all'ordine del cliente e potrai iniziare a prepararlo. Ricorda che è importante rispettare sempre i tempi di consegna indicati sul sito per garantire la soddisfazione del cliente.

Inoltre, Just Eat ti darà accesso a una sezione dedicata dove potrai gestire gli ordini ricevuti. Da qui potrai visualizzare tutti i dettagli dell'ordine, contattare il cliente e modificare lo stato dell'ordine (in preparazione, spedito, consegnato).

Creare il menu e gestire gli ordini su Just Eat è semplice e intuitivo, ma richiede attenzione al dettaglio per garantire la soddisfazione dei clienti. Ricorda di tenere sempre aggiornato il tuo menu e di essere disponibile e reattivo nel gestire gli ordini dei tuoi clienti.

Strategie di pricing e promozioni

Strategie di pricing e promozioni

Una volta creato il tuo account su Just Eat e configurato il tuo menu, è importante pianificare una strategia efficace per la definizione dei prezzi e la gestione delle promozioni.

Pricing

Per quanto riguarda i prezzi dei tuoi piatti, dovrai considerare alcune variabili:

  • Il costo degli ingredienti;
  • I costi operativi (ad esempio i costi della cucina o del personale);
  • La concorrenza nella tua zona;
  • La richiesta del mercato.

In base a questi fattori potrai impostare un prezzo competitivo che ti permetta di coprire i tuoi costi ed avere un margine di guadagno adeguato. Tieni presente che Just Eat applica una commissione sulle vendite effettuate attraverso la piattaforma, quindi dovrai tenerne conto quando stabilisci i tuoi prezzi.

Promozioni

Le promozioni sono fondamentali per attirare nuovi clienti e fidelizzare quelli già acquisiti. Ecco alcune idee che potresti mettere in pratica:

  • Sconti sui primi ordini: offri uno sconto ai nuovi clienti che effettuano il loro primo ordine sulla piattaforma;
  • Pacchetti speciali: crea pacchetti speciali di piatti a un prezzo vantaggioso;
  • Sconti sulla quantità: offri uno sconto sul totale dell'ordine se il cliente ordina una certa quantità di prodotti;
  • Spedizione gratuita: offri la spedizione gratuita per gli ordini superiori a una certa cifra.

Ricorda che le promozioni dovrebbero essere temporanee e mirate, in modo da creare un senso di urgenza nei tuoi clienti e spingerli ad acquistare. Inoltre, è importante comunicare le tue promozioni attraverso la descrizione dei piatti o con banner pubblicitari sulla piattaforma Just Eat.

Consigli per migliorare la visibilità del tuo ristorante su Just Eat

Consigli per migliorare la visibilità del tuo ristorante su Just Eat

Just Eat è uno dei principali marketplace di cibo a domicilio, ma come fare in modo che il tuo ristorante si distingua dagli altri e abbia maggiore visibilità?

1. Foto attraenti

Assicurati di avere delle foto di alta qualità dei tuoi piatti e del tuo locale, in modo da attirare l'attenzione degli utenti di Just Eat. Inoltre, ricorda di aggiornare le foto regolarmente per mostrare nuovi piatti o eventi speciali.

2. Menù dettagliato

Un menù completo e dettagliato è fondamentale per permettere agli utenti di scegliere con facilità i piatti che desiderano ordinare. Includi ingredienti, allergeni e opzioni vegetariane/vegane se disponibili.

3. Offerte speciali

Offrire promozioni speciali può attirare nuovi clienti al tuo ristorante su Just Eat e incentivare quelli già esistenti ad effettuare un nuovo ordine. Ad esempio, puoi offrire uno sconto sul secondo piatto o una bevanda gratuita con l'ordine di determinati piatti.

4. Tempi di consegna precisi

I tempi di consegna sono importantissimi per gli utenti che scelgono di utilizzare Just Eat. Assicurati di specificare i tempi stimati per la preparazione dell'ordine e per la consegna, in modo da non deludere le aspettative dei clienti.

5. Recensioni positive

Le recensioni degli utenti sono fondamentali per costruire la reputazione del tuo ristorante su Just Eat. Invita i tuoi clienti a lasciare una recensione dopo aver effettuato l'ordine e rispondi sempre in modo professionale alle eventuali critiche.

  • Ricorda di ringraziare gli utenti che lasciano recensioni positive
  • Cerca di risolvere qualsiasi problema segnalato dalle recensioni negative
  • Mostra trasparenza e apertura al dialogo con i tuoi clienti

6. Collaborazione con Just Eat

Cerca di avere una buona collaborazione con il team di Just Eat, in modo da ottenere supporto nella gestione del tuo account e nella promozione del tuo ristorante all'interno della piattaforma. Partecipa ad eventuali eventi o iniziative organizzati da Just Eat per aumentare la visibilità del tuo ristorante.

Seguendo questi consigli sarai in grado di migliorare la visibilità del tuo ristorante su Just Eat e aumentare le possibilità di ricevere ordini dalla piattaforma.

Integrazione con Framework360

Integrazione con Framework360

Framework360 è la piattaforma completa di digital marketing in cloud che ti aiuta a creare e gestire il tuo sito web in totale autonomia, integrandosi perfettamente con tutti i marketplace di vendita online, compreso Just Eat.

Registrati al link https://www.framework360.it/prova-gratis/ per creare il tuo ambiente personale e installare un plugin apposito per l'e-commerce tra quelli offerti dalla piattaforma.

Una volta completata l'installazione, potrai personalizzare il tuo sito ecommerce in pochi click grazie al menu di navigazione sulla sinistra. Utilizza il comodo visual builder a blocchi per modificare facilmente i contenuti del sito web e creare pagine dinamiche e veloci per vendere i tuoi prodotti online.

Inoltre, Framework360 ti offre numerose funzionalità di marketing digitale per fidelizzare i clienti e aumentare le vendite. La sezione "Campagne con automazioni" ti permette di creare campagne personalizzate per inviare email, SMS, notifiche push, messaggi Whatsapp, Messenger o Direct ai tuoi clienti in base alle loro azioni e preferenze.

Non perdere l'opportunità di utilizzare Framework360 come strumento complementare alla tua attività su Just Eat per migliorare la tua presenza online e raggiungere nuovi clienti. Consulta la guida su come creare un sito ecommerce con Framework360 al link https://www.framework360.it/come-creare-un-sito-ecommerce/ per saperne di più.

Speriamo che questa guida ti sia stata utile per capire come vendere su Just Eat e come utilizzare al meglio la piattaforma. Ricorda che per avere successo sul marketplace è importante offrire un servizio di qualità ai tuoi clienti, curare l'aspetto grafico della tua vetrina online e utilizzare le funzionalità messe a disposizione dalla piattaforma per fidelizzare i tuoi clienti.

Inoltre, se sei interessato ad espandere la tua presenza online, Framework360 può essere la soluzione giusta per te. Grazie alla nostra piattaforma potrai creare il tuo sito ecommerce in modo semplice ed intuitivo, integrarlo con tutti i marketplace di vendita online, e usufruire di numerose funzionalità di marketing per aumentare le tue vendite. Registrati ora qui.

  • Ricorda di offrire un servizio di qualità ai tuoi clienti
  • Curare l'aspetto grafico della tua vetrina online
  • Utilizzare le funzionalità messe a disposizione dalla piattaforma
  • Framework360 può essere la soluzione giusta per espandere la tua presenza online

In sintesi: vendere su Just Eat è una scelta vincente per chi vuole raggiungere un vasto pubblico di consumatori appassionati del food delivery. Per avere successo sul marketplace è importante curare l'esperienza d'acquisto dei clienti, offrire un servizio di qualità e utilizzare al meglio tutte le funzionalità a disposizione. Inoltre, Framework360 può essere la soluzione giusta per chi vuole espandere la propria presenza online e aumentare le vendite attraverso un sito ecommerce integrato con tutti i marketplace di vendita online.

Condividi questo articolo sui social:
Vuoi iniziare a lavorare con il web?

Anche tu puoi farcela, ti servono solo tanto impegno e un'ottima piattaforma di marketing e vendita.

Prova gratis per 30 giorni. Nessuna carta di credito richiesta.

Ricevi news e strategie settoriali dal mondo del digital marketing:

Tranquillo, non ti invieremo mai spam e terremo i tuoi dati al sicuro.