
Kijiji è uno dei marketplace più popolari in Italia, con milioni di utenti attivi ogni mese. Si tratta di una piattaforma online che permette agli utenti di comprare e vendere praticamente qualsiasi cosa, dai prodotti d'occasione alle auto usate, passando per servizi e offerte di lavoro.
La sua interfaccia intuitiva e facile da usare lo rende una grande opportunità per i venditori online che desiderano raggiungere un pubblico ampio e diversificato. Inoltre, la sua vasta copertura geografica a livello nazionale lo rende ideale per coloro che vogliono vendere oggetti locali o regionali.
Come funziona Kijiji
Per iniziare a vendere su Kijiji, sarà necessario creare un account gratuito utilizzando il proprio indirizzo email o l'account Facebook. Una volta effettuata la registrazione, si potranno inserire annunci pubblicitari gratuiti per i propri prodotti o servizi.
Kijiji offre molte opzioni di personalizzazione dell'annuncio, come ad esempio immagini multiple, sezioni specifiche per descrizioni dettagliate del prodotto e informazioni sulla consegna e sulla modalità di pagamento.
Una volta creato l'annuncio, sarà possibile controllarne le prestazioni tramite l'apposita sezione "Statistiche" del proprio account. Qui si potranno visualizzare dati relativi alle visite all'annuncio e al numero di contatti ricevuti.
Alcuni consigli per vendere su Kijiji
- Fornisci dettagli accurati: Assicurati di fornire informazioni accurate e dettagliate sul prodotto o servizio che stai vendendo. Includi immagini chiare e descrizioni precise per attirare l'interesse dei potenziali acquirenti.
- Sii onesto: Non nascondere nulla sui prodotti o servizi che stai vendendo, sii sempre sincero riguardo alle condizioni del prodotto e ai suoi eventuali difetti.
- Mantieniti disponibile: Rispondi prontamente alle richieste degli acquirenti ed effettua la consegna nei tempi stabiliti. Una buona comunicazione con i clienti è fondamentale per mantenere una reputazione positiva su Kijiji.
- Usa parole chiave pertinenti: Utilizza parole chiave pertinenti per aumentare la visibilità dell'annuncio e attirare più utenti interessati al tuo prodotto o servizio.
Seguendo questi semplici consigli, puoi massimizzare le tue possibilità di vendere su Kijiji e raggiungere un pubblico vasto e variegato in tutta Italia.
Come creare un account venditore su Kijiji

Per iniziare a vendere su Kijiji è necessario creare un account, che può essere fatto seguendo questi semplici passaggi:
- Andare sul sito di Kijiji Italia all'indirizzo https://www.kijiji.it/ e cliccare su "Registrati" in alto a destra.
- Scegliere la tipologia di account da creare. Per vendere oggetti è necessario selezionare l'opzione "Privato o professionista che vende".
- Inserire i propri dati personali, come nome, cognome ed email. È importante inserire un'email valida poiché verrà utilizzata per confermare l'account.
- Creare una password sicura e confermarla.
- Leggere e accettare le condizioni d'uso e la privacy policy di Kijiji.
- Cliccare su "Registrati". Verrà inviata un'email all'indirizzo inserito in fase di registrazione per confermare l'account.
Dopo aver confermato l'account, si può accedere alla piattaforma e cominciare a pubblicare annunci. È possibile scegliere tra diverse categorie, come ad esempio automobili, immobili, elettronica, arredamento e molto altro ancora.
È importante scrivere una descrizione completa dell'oggetto in vendita e allegare foto di buona qualità per attirare l'attenzione degli acquirenti potenziali. Inoltre, si può impostare un prezzo di vendita e specificare la modalità di pagamento e spedizione.
Kijiji offre anche diverse opzioni per promuovere gli annunci, come ad esempio l'inserimento in evidenza o la sponsorizzazione. Queste opzioni possono aumentare la visibilità dell'annuncio e portare ad una vendita più veloce.
Come creare un annuncio di vendita efficace

La creazione di un annuncio di vendita efficace è fondamentale per attirare l'attenzione degli acquirenti e aumentare le possibilità di vendita. Ecco alcuni consigli su come creare un annuncio vincente:
1. Titolo chiaro ed accattivante
Il titolo dell'annuncio deve essere breve ma descrittivo, in modo che gli acquirenti sappiano subito cosa stai vendendo. Utilizza parole chiave pertinenti e lascia spazio alla creatività per renderlo accattivante.
2. Descrizione completa del prodotto
Nella descrizione del prodotto, fornisci tutte le informazioni necessarie sull'oggetto in vendita. Includi i dettagli sulle dimensioni, il materiale, lo stato di conservazione e altri aspetti che possono influire sulla decisione di acquisto dell'utente.
3. Immagini di buona qualità
Le immagini sono essenziali per mostrare il prodotto agli acquirenti. Scegli immagini nitide e ben illuminate, scattate da diverse angolazioni per fornire una visione completa dell'oggetto. Cerca di evitare immagini sfocate o troppo piccole.
4. Prezzo competitivo
Il prezzo deve essere adeguato al valore del prodotto ma anche competitivo rispetto ad altri annunci simili sul sito di Kijiji. Fai una ricerca preliminare per valutare la concorrenza e regola il prezzo di conseguenza.
5. Specifica le modalità di pagamento e consegna
Nella descrizione dell'annuncio, specifica le modalità di pagamento e consegna del prodotto. Se accetti pagamenti online o spedizioni, indica i costi aggiuntivi se presenti.
6. Utilizza parole chiave pertinenti
Utilizza parole chiave pertinenti al prodotto per aumentare la visibilità dell'annuncio sui motori di ricerca interni del sito Kijiji.
7. Rispondi tempestivamente alle domande degli acquirenti
Rispondere tempestivamente alle domande degli acquirenti è fondamentale per mantenere alta l'attenzione sul tuo annuncio. Cerca di rispondere entro poche ore dalla ricezione della richiesta.
Strategie per migliorare la visibilità dell'annuncio

La visibilità dell'annuncio è un fattore chiave per ottenere buoni risultati nella vendita online. Ecco alcune strategie utili per migliorare la visibilità del proprio annuncio su Kijiji:
1. Scrivi un titolo accattivante
Il titolo dell'annuncio deve essere breve e coinvolgente, in modo da catturare l'attenzione dei potenziali acquirenti. Utilizza parole chiave pertinenti al prodotto che stai vendendo e cerca di distinguerti dagli altri annunci simili.
2. Inserisci una descrizione dettagliata
La descrizione dell'annuncio deve essere il più dettagliata possibile, indicando tutte le caratteristiche del prodotto, le sue condizioni e eventuali difetti. In questo modo, i potenziali acquirenti avranno una maggiore fiducia nell'acquisto.
3. Aggiungi immagini di qualità
Le immagini sono fondamentali per mostrare il prodotto in vendita e attirare l'attenzione degli utenti. Assicurati di aggiungere foto di alta qualità, scattate da diverse angolazioni e che mostrino tutti i dettagli del prodotto.
4. Usa parole chiave nel testo dell'annuncio
Inserisci parole chiave rilevanti all'interno della descrizione dell'annuncio, in modo che sia facilmente reperibile attraverso le ricerche degli utenti. Ad esempio, se vendi un computer portatile, utilizza parole come "notebook", "laptop" e così via.
5. Sii onesto e trasparente
È importante essere sinceri riguardo alle condizioni del prodotto e fornire tutte le informazioni necessarie per permettere all'acquirente di prendere una decisione consapevole. In questo modo, eviterai di ricevere feedback negativi e potrai costruire una buona reputazione come venditore.
6. Utilizza la funzione di evidenza
Kijiji offre la possibilità di evidenziare i propri annunci, posizionandoli in cima alla lista dei risultati di ricerca. Utilizza questa funzione per aumentare la visibilità del tuo annuncio e attirare più potenziali acquirenti.
7. Mantieni il prezzo competitivo
Fissa un prezzo equo e competitivo rispetto agli altri annunci simili presenti su Kijiji. Questo ti aiuterà ad attirare più acquirenti interessati al tuo prodotto.
- Ricapitolando, per migliorare la visibilità dell'annuncio su Kijiji:
- Scrivi un titolo accattivante
- Inserisci una descrizione dettagliata
- Aggiungi immagini di qualità
- Usa parole chiave nel testo dell'annuncio
- Sii onesto e trasparente
- Utilizza la funzione di evidenza
- Mantieni il prezzo competitivo
Gestione delle negoziazioni e delle transazioni

Una volta che il tuo annuncio è online su Kijiji, potresti ricevere messaggi da potenziali acquirenti interessati all'acquisto del tuo prodotto o servizio. È importante gestire questi messaggi in modo professionale per garantire una buona esperienza d'acquisto ai tuoi clienti.
Negoziazione con i clienti
Quando un potenziale cliente ti contatta, dovresti rispondere il prima possibile per mantenere alto il livello di interesse. Fornisci tutte le informazioni richieste dal cliente in modo chiaro e completo, come le caratteristiche del prodotto, il prezzo e la modalità di pagamento. Inoltre, cerca di essere disponibile per eventuali domande o ulteriori richieste.
È anche possibile negoziare con i clienti in merito al prezzo e ad altri dettagli dell'acquisto. Se decidi di accettare l'offerta del cliente, conferma l'accordo via messaggio o chiamata telefonica ed effettua la transazione.
Transazioni con i clienti
Le transazioni con i clienti possono avvenire in diversi modi: pagamento anticipato online, pagamento alla consegna o scambio in persona.
- Pagamento anticipato online: se hai scelto questa opzione, assicurati di utilizzare piattaforme sicure per il trasferimento dei soldi come PayPal o Stripe. Una volta che il pagamento è stato effettuato, organizza la spedizione del prodotto o l'appuntamento per la consegna.
- Pagamento alla consegna: se il cliente ha scelto di pagare al momento della consegna, organizza un appuntamento e assicurati di portare con te il prodotto e il ricevuta. Verifica che il pagamento sia corretto prima di consegnare il prodotto.
- Scambio in persona: alcune transazioni avvengono tramite uno scambio in persona, ad esempio se vendi un oggetto usato. Assicurati di incontrarti in un luogo pubblico sicuro e di portare con te il prodotto e la ricevuta. Verifica che il pagamento sia corretto prima di consegnare il prodotto.
In ogni caso, è importante mantenere una comunicazione costante con i clienti durante tutto il processo di transazione. Fornisci loro informazioni dettagliate sulla spedizione o sull'incontro in persona e rispondi prontamente alle eventuali domande o problemi.
Consigli per fornire un ottimo servizio al cliente

Vendere su Kijiji non significa solo mettere in vendita i propri prodotti, ma anche fornire un'esperienza d'acquisto piacevole e soddisfacente ai propri clienti. Ecco alcuni consigli per fornire un ottimo servizio al cliente:
- Essere chiari nella descrizione del prodotto: la descrizione deve essere completa e precisa, in modo che il cliente possa avere tutte le informazioni necessarie prima di effettuare l'acquisto.
- Rispondere prontamente alle domande dei clienti: se un potenziale acquirente ha delle domande o dei dubbi, è importante rispondere tempestivamente e in modo esaustivo per dissipare ogni incertezza.
- Spedire il prodotto nel minor tempo possibile: una volta effettuato l'acquisto, il cliente si aspetta di ricevere il prodotto nel più breve tempo possibile. È quindi importante spedirlo entro i tempi stabiliti e avvisare il cliente della spedizione.
- Imballare bene il prodotto: per evitare danni durante la spedizione, è fondamentale imballare bene il prodotto con materiali adeguati.
- Mantenere un atteggiamento professionale: anche in caso di problemi o difficoltà, è importante mantenere sempre un atteggiamento professionale e cercare di risolvere il problema nel migliore dei modi.
- Ricevere feedback e recensioni: chiedere al cliente di lasciare un feedback o una recensione sulla propria esperienza d'acquisto può essere utile per migliorare il proprio servizio e aumentare la fiducia degli altri potenziali acquirenti.
Esempio pratico:
Immaginiamo di vendere un computer usato su Kijiji. Nella descrizione del prodotto inseriamo tutte le informazioni necessarie, come il modello, le caratteristiche tecniche, lo stato di conservazione e gli eventuali difetti. Un potenziale acquirente ci contatta via mail per chiedere ulteriori informazioni sul funzionamento del computer. Rispondiamo tempestivamente ed in modo esaustivo alle sue domande, dissipando ogni suo dubbio. Una volta effettuato l'acquisto, spediamo il prodotto entro le 24 ore successive e comunichiamo al cliente la spedizione fornendo il codice di tracciabilità. Il computer viene imballato con cura utilizzando materiali adeguati. Una volta ricevuto il prodotto, il cliente lascia una positiva recensione sulla nostra pagina Kijiji che aumenta la fiducia degli altri potenziali acquirenti.
Integrare Kijiji con Framework360: vantaggi e passaggi da seguire

Framework360 è una piattaforma completa di digital marketing che ti permette di vendere prodotti e servizi online.
Vantaggi dell'integrazione con Kijiji
- Aumento della visibilità online dei propri prodotti;
- Possibilità di raggiungere un pubblico più ampio grazie alla vasta utenza che utilizza Kijiji per acquistare prodotti usati;
- Riduzione dei costi pubblicitari, dal momento che l'inserimento degli annunci su Kijiji è completamente gratuito;
- Maggiore facilità nella gestione dei propri annunci grazie all'integrazione diretta tra il proprio sito ecommerce e Kijiji.
Conclusione
Usare insieme Kijiji e Framework360 è un'opzione molto vantaggiosa per chi vuole vendere prodotti usati online, grazie ai numerosi vantaggi offerti dalla presenza su uno dei marketplace più popolari in Italia. Seguire i passaggi descritti in questo articolo permetterà di integrare facilmente il proprio sito ecommerce con Kijiji e raggiungere un pubblico più ampio, senza dover investire grandi somme in pubblicità.
Anche tu puoi farcela, ti servono solo tanto impegno e un'ottima piattaforma di marketing e vendita.
Prova gratis per 30 giorni. Nessuna carta di credito richiesta.