In questa guida andremo a vedere come configurare gli abbonamenti all’interno del proprio ambiente Framework360.
Per prima cosa dovremmo recarci nella voce Pagamenti del menù principale di Framework360 seguendo i seguenti passaggi:
Impostazioni > Vendita > Pagamenti
Una volta all’interno della schermata Pagamenti rechiamoci sul tab Abbonamenti come mostrato in figura:
All’interno della sezione Abbonamenti potremmo configurare come metodo di pagamento Stripe e Paypal.
Per prima cosa dovremmo fleggare quali metodi vogliamo attivare (se solo uno tra Stripe e Paypal o entrambi) e successivamente dovremmo andare a inserire le API che permetteranno l’integrazione tra le piattaforme Stripe e Paypal e la piattaforma Framework360.
Come configurare Paypal
Andiamo a vedere ora come configurare come metodo di pagamento Paypal.
Dopo aver selezionato la voce Attiva Paypal il sistema ci dirà di inserire due dati: il Client ID e la Chiave segreta.
Per recuperare il Client ID e la Chiave segreta dovremmo recarci su link https://developer.paypal.com/ e cliccare sul pulsante Get API Credentials come mostrato in figura:
A questo punto il sistema ci chiederà di accedere al nostro Account Paypal, una volta all’interno dovremmo cliccare sulla voce Live e successivamente sulla voce Create App come mostrato in figura:
Una volta creata l’app dovremmo prendere il Client ID e la Chiave Segreta e dovremmo riportarli nella schermata di configurazione degli abbinamenti di Framework360 in cui eravamo in precedenza.
Come configurare Stripe
Andiamo a vedere ora come configurare come metodo di pagamento Stripe.
Dopo aver selezionato la voce Attiva Stripe il sistema ci dirà di inserire due dati: la Chiave Pubblica e la Chiave segreta.
Per recuperare la Chiave Pubblica e la Chiave segreta andiamo sul sito https://stripe.com/ e clicchiamo su Accedi. Una volta effettuato l’accesso clicchiamo sul pulsante in alto a destra Sviluppatori come mostrato in figura:
Ora dovremmo recarci sulla voce a sinistra Chiavi API come mostrato in figura:
A questo punto dovremmo copiare le voci Chiave pubblicabile e Chiave privata ed incollarle nella schermata di configurazione degli abbinamenti di Framework360 in cui eravamo in precedenza.