All'interno di questo tutorial, vedremo come configurare il metodo di pagamento "PostePay" per permettere ai nostri clienti di pagare tramite ricarica PostePay sul nostro sito web e-commerce costruito su Framework360.
Configuriamo il metodo di pagamento PostePay
Per impostare il metodo "PostePay" tra i metodi di pagamento, dobbiamo accedere alla sottovoce "Pagamenti" del menù principale di Framework360 seguendo i seguenti passaggi:
Impostazioni > Vendita > Pagamenti
Una volta all’interno della schermata di gestione dei pagamenti, rechiamoci nel tab “Pagamenti web”.
Nel tab “Pagamenti web” troveremo l’elenco dei metodi di pagamenti web disponibili. Procediamo ad abilitare la voce “Attiva Postepay”.
Dopo aver abilitato la voce “Attiva Postepay”, si aprirà una schermata di configurazione del metodo di pagamento, dove potremo inserire una “Descrizione” e le “Istruzioni” del metodo di pagamento; queste sezioni saranno visibili nella schermata del checkout del cliente. Sempre nella scherma di configurazione del metodo di pagamento, dovremo andare ad inserire i dati necessari per poter permettere al cliente di effettuarci una ricarica PostePay, ovvero “Intestatario Conto”, “Numero Carta” e “Codice Fiscale”.
Come pagare con PostePay?
Dopo aver impostato il metodo di pagamento "PostePay" nel nostro sito web e-commerce, il cliente troverà nel checkout l'opzione "Postepay" tra i metodi di pagamento.
Se il cliente sceglie di pagare l'ordine tramite ricarica PostePay, al termine dell'ordine, nell'ultima schermata del checkout, visualizzerà i dati necessari per la ricarica.
Ricordiamo che il cliente, per effettuare la ricarica PostePay, dovrà recarsi in una posta, in un tabacchino o effettuarla tramite il sito delle poste. Per permettere al cliente di pagare con la propria carta PostePay dovremo, invece, abilitare il metodo di pagamenti Stripe. Stripe è un sistema di pagamento che permette ai clienti di pagare con qualsiasi carta prepagata, bancomat o carta di credito; Stripe ha un costo dell’1,4% del valore delle transazioni effettuate. Per sapere come abilitare Stripe tra i metodi di pagamento ti invito a consultare la guida dedicata cliccando qui.
Gestione dell’ordine pagato con PostePay
Una volta che il cliente avrà effettuato l’ordine, noi potremmo visionare e gestire l’ordine all’interno del modulo vendite.
Per accedere al modulo vendite, clicchiamo sulla sottovoce “Vendite” del menù principale di Framework360 seguendo i seguenti passaggi:
Sito web > Vendite
Nel modulo vendite, troveremo l’elenco degli ordini effettuati. Cliccando sul singolo ordine, potremo vedere i dettagli dell’ordine e gestirlo. Se il cliente avrà scelto “PostePay” come metodo di pagamento, questo sarà indicato alla voce “Metodo pagamento” nella parte destra della schermata di dettaglio dell’ordine.
Possiamo notare, inoltre, che gli ordini da pagare con PostePay vengono registrati dal sistema con “Stato pagamento: Non riscosso” e “Stato ordine: In attesa di pagamento”, come mostrato nella figura successiva:
Una volta che riceveremo il pagamento, potremo andare a modificare lo “Stato pagamento” o lo “Stato ordine” mediante i menù a tendina disponibili cliccando sulle rispettive voci.