Il lead scoring è un metodo di marketing molto utile alle aziende perché permette di classificare i potenziai clienti in base alla priorità acquisita.
In pratica, in base al valore percepito, si classificano i vari lead, indentificando quelli più qualificati da quelli meno.
Il lead scoring, quindi, permette ai team di marketing di scegliere l’approccio più adatto tra i diversi tipi di lead in base del punteggio totale che hanno.
Modelli di lead scoring
Le strategie di lead scoring possono avere dei punteggi differenti a seconda del lead con cui sta lavorando.
I dati attribuiti possono essere di tipo esplicito e implicito.
Dati espliciti
I dati espliciti riguardano il profilo con tutte le caratteristiche dei lead.
Quindi i dati che riguardano il profilo del potenziale cliente possono essere:
- Il sesso, l’età e il luogo di provenienza;
- Il settore dove opera la sua azienda;
- Il ruolo o la posizione lavorativa;
- Il reddito;
- Il numero di dipendenti.
Questi dati possono essere raccolti molto semplicemente facendo compilare un form di contatto.
Dati impliciti
I dati impliciti riguardando le azioni e l'engagement dei lead.
Quindi vengono presi tutti i dati che riguardano le interazioni del lead con l’azienda.
I dati impliciti sono indicatori di interesse e preferenze dei potenziali clienti e cosa li ha portati a cercare informazioni sui prodotti dell'azienda in questione.
Tra le tipologie di dati impliciti troviamo:
- Attività online: monitorata attraverso gli strumenti di tracking presenti sul web;
- Richieste di informazione: tramite social, mail, telefono ecc;
- Partecipazione: a degli eventi promossi dal brand.
Grazie a tutti i dati raccolti, poi, si è in grado di posizionare i diversi potenziali clienti all’interno del funnel di conversione.
Tipologie di lead
I lead vengono classificati a seconda della valutazione dell'azienda.
Ci sono delle scale con cui classificare i lead, come ad esempio:
- Lead non qualificato: quando ha acquisito pochi punti, da 1 a 4;
- Lead intermedio: con punti differenti dal primo, da 5 a 10;
- Lead qualificato: con più di 10 punti.
I punti scelti per la valutazione di un lead possono variare a seconda dell'azienda che decide come e quando attribuirli.
Anche tu puoi farcela, ti servono solo tanto impegno e un'ottima piattaforma di marketing e vendita.
Prova gratis per 30 giorni. Nessuna carta di credito richiesta.