Quando si parla di indice di ricordo nell'ambito del marketing, ci si riferisce al modo in cui un dato numero di consumatori ricorda un certo messaggio pubblicitario.
Generalmente tali consumatori, fanno parte di un gruppo che li individua come target ideale per quel messaggio pubblicitario.
Tenere traccia degli indici di ricordo è utile alle aziende per misurare l'efficacia del messaggio pubblicitario presso il target individuato, e soprattutto per misurare quanto questo sia efficace rispetto ai messaggi pubblicitari dei competitor.
Chi si occupa di tenere traccia sono i tracking study, ovvero dei metri di misura che si occupano di elaborare comparazioni tra diversi elementi pubblicitari provenienti da diverse aziende e/o compagnie.
Quanti tipologie di indici di ricordo ci sono
In merito a questo tipo di indagine possono essere distinte 3 tipologie di indici di ricordo:
- Ricordo spontaneo: il consumatore ricorda in maniera naturale l'annuncio pubblicitario senza alcun ausilio esterno;
- Ricordo aiutato: attraverso qualche stimolo, il consumatore ricorda l'annuncio pubblicitario;
- Ricordo attinente: il consumatore riesce a richiamare soltanto una parte (verbale o visiva) dell'annuncio pubblicitario.
Il ruolo dell'indice di ricordo può essere determinante in alcune fasi di una campagna pubblicitaria. Può essere utile per misurare l'andamento iniziale di quella campagna, e come eventualmente adattarla o migliorarla.
Anche tu puoi farcela, ti servono solo tanto impegno e un'ottima piattaforma di marketing e vendita.
Prova gratis per 30 giorni. Nessuna carta di credito richiesta.