Cos'è la corporate identity

La corporate identity si riferisce alla visibilità dell'immagine di un'azienda vista da parte del pubblico.

Rappresenta una strategia di gestione d'impresa e la concezione che l’azienda ha di sé stessa e che vuole diffondere al pubblico. 

La corporate identity si divide in due aree

  • Il core: ovvero il nucleo di un'azienda che determina gli obiettivi principali che un'azienda deve raggiungere ed un conseguente guadagno;
  • L'extended core: il quale l'azienda si confronta e si relaziona con i clienti.

La corporate identity racchiude tutte le strategie attuate per arrivare all'immagine desiderata.

Come pianificare una corporate identity

Pianificare una corporate identity richiede il coinvolgimento di tutta l'azienda investendo tempo e capitale.

Una volta attuata la propria strategia, il cliente deve vedere l'immagine di un'azienda proprio come essa l'ha voluta esprimere.

Una strategia di corporate identity deve puntare ai seguenti obiettivi:

  • Collaborazione dei dipendenti: con una miglior collaborazione si lavora in modo lineare;
  • Obiettivi chiari: è importante stabilire obiettivi in modo chiaro ed esaustivo;
  • Valorizzare la propria Corporate Image: ovvero le emozioni dei clienti nei confronti dell’azienda;
  • Profilazione del mercato: che permette di distinguersi dai concorrenti

Sia internamente che esternamente all'azienda, con la corporate identity si può trasmettere un immagine dell’azienda e del marchio trasparente e unitaria.

Gli ambiti più importanti della Corporate Identity sono:

  • Corporate Design: il logo aziendale, i colori rappresentativi dell'azienda ecc..
  • Corporate Behaviour: il comportamento dell'azienda e come opera nel pubblico;
  • Corporate Culture: le norme e l’ordinamento giuridico rispettati dall’azienda;
  • Corporate Communication: la comunicazione usata per le proprie campagne;
  • Corporate Philosophy: la gestione dell'immagine aziendale.

          Inoltre, per pianificare una buona corporate identity è importante stabilire l’orientamento delle campagne di marketing, delle ricerche di mercato e del modo in cui rivolgersi al proprio target.

          Corporate identity e corporate image

          L'altra faccia della medagli della corporate identity è la corporate image.

          La Corporate Image, è la percezione esterna dell’azienda e viene creata tramite la Corporate Identity.

          Quando un’azienda ha una forte identità, tende a risaltare rispetto la concorrenza, potendo contare sulla positività dell’opinione pubblica.

          Diversamente dall’identità societaria, la Corporate Image è l’immagine esterna di un’azienda: la cronaca mediatica, le valutazione dei clienti e il passaparola.

          L’obiettivo delle strategie di Corporate Identity consiste nell’influenzare positivamente la Corporate Image, ecco perché sono collegati ma diversi tra loro.

          Condividi questo articolo sui social:
          Vuoi iniziare a lavorare con il web?

          Anche tu puoi farcela, ti servono solo tanto impegno e un'ottima piattaforma di marketing e vendita.

          Prova gratis per 30 giorni. Nessuna carta di credito richiesta.

          Ricevi news e strategie settoriali dal mondo del digital marketing:

          Tranquillo, non ti invieremo mai spam e terremo i tuoi dati al sicuro.