Cosa sono gli shortcode

Gli shortcode sono dei tag che permettono agli utenti di inserire immagini, contenuti e funzioni predefinite nei siti web senza dover scrivere manualmente righe di HTML o CSS. Di solito gli shortcode sono costituiti da una o più parole poste tra parentesi quadre ([...]).

L'utilizzo dei plugin richiamano un elemento specifico e di solito generano uno shortcode.

Perchè è importante saper usare gli shortcode?

Imparare ad usare gli shortcode è importante perchè:

  • Aggiunge velocemente un link per l’iscrizione alla fine del tuo blog post;
  • Aggiunge pulsanti di Call To Action;
  • Aggiunge i contact form;
  • Crea colonne;
  • Inserisce codice AdSense;
  • Aggiunge immagini;
  • Aggiunge altri elementi visuali.

Come funziona uno shortcode?

La programmazione di uno shortcode richiede 2 passaggi:

  • Creare una funzione in cui vengono ricevuti dei parametri e viene elaborato il codice;
  • Associare questa funzione ad uno shortcode specifico.

    Quali sono i cms che utilizzano gli shortcode?

    I cms principali che utilizzano gli shortcode sono:

    • Framework360;
    • WordPress;
    • Joomla;
    • Drupal.

    Dove si possono inserire gli shortcode?

    • Nelle pagine;
    • Nei widget;
    • Nell'header;
    • Nel footer.

    Come abbiamo già visto nel post, gli shortcode sono un elemento molto importante per i CMS per velocizzare lo sviluppo e utilizzare meno codice possibile.

    Condividi questo articolo sui social:
    Vuoi iniziare a lavorare con il web?

    Anche tu puoi farcela, ti servono solo tanto impegno e un'ottima piattaforma di marketing e vendita.

    Prova gratis per 30 giorni. Nessuna carta di credito richiesta.

    Ricevi news e strategie settoriali dal mondo del digital marketing:

    Tranquillo, non ti invieremo mai spam e terremo i tuoi dati al sicuro.