Cosa sono gli specialty goods

Gli Specialty goods sono dei prodotti nel quale i consumatori sono disposti a spendere molto di più di quanto costerebbero articoli simili a quel prodotto, perché hanno una preferenza di marca.

Sono acquisti di cui il consumatore impiega molto tempo per la loro scelta essendo molto costosi.

Infatti, questi tipo di prodotti sono molto conosciuti e ricercati.

Il consumatore, conosce molto bene il prodotto ed è disposto ad accettare una solo marca specifica.

La frequenza d'acquisto degli specialty goods è molto bassa.

I prodotti appartenenti a questa categoria sono:

  • Automobili;
  • Gioielli;
  • Capi di abbigliamento di alta moda;
  • oggetti d’arte.

Per ottenere i beni di questa categoria, il cliente è anche disposto a pagare un premium price e ad investire del tempo nella valutazione delle alternative.

Differenza tra specialty goods e convenience goods

Gli specialty goods hanno caratteristiche opposte a quelli dei convenience goods, che sono beni che si acquistano e vengono consumato tutti i giorni.

Le differenze tra le due categorie di vari prodotti sono:

  • Convenience goods: sono caratterizzati da un basso valore unitario e coinvolgimento dell'acquirente. Quindi, sono tutti quei prodotti che vengono acquistati di frequente e rapidamente, per i quali il consumatore non è disposto a muoversi ed a non perdere tanto tempo;
  • Specialty goods: sono beni di consumo necessitano, di una certa distribuzione caratterizzata da un servizio efficente e assistito.

La diversità di queste due categorie di prodotti, riguarda anche i differenti comportamenti d'acquisto dei consumatori in entrambi in casi.

In base alla categoria di appartenenza di un certo prodotto in quesitone, la distribuzione può essere variabile e riguarda i canali e i mezzi usati per divulgare il messaggio pubblicitario.

    Condividi questo articolo sui social:
    Vuoi iniziare a lavorare con il web?

    Anche tu puoi farcela, ti servono solo tanto impegno e un'ottima piattaforma di marketing e vendita.

    Prova gratis per 30 giorni. Nessuna carta di credito richiesta.

    Ricevi news e strategie settoriali dal mondo del digital marketing:

    Tranquillo, non ti invieremo mai spam e terremo i tuoi dati al sicuro.