Il broadcasting è un sistema di comunicazione che si sviluppa tramite trasmissione di segnali audio o video da parte di un solo emittente e ad un numero elevato di riceventi.
Nel settore del marketing, il broadcasting viene usato per indicare le diverse forme di comunicazione rivolte ad un pubblico di massa.
A differenza della pubblicità tradizionale, la comunicazione broadcasting permette di raggiungere un pubblico molto vasto, questa comunicazione è detta anche unidirezionale.
Tipologie di Broadcast
Possiamo definire diverse tipologie di broadcast:
- Local Broadcast Address: ogni rete ha un indirizzo di broadcast riservato, che consente a tutti i partecipanti della rete di inviare un broadcast corrispondente, questo, è utilizzato per inviare pacchetti all’interno della sua local subnet (sottorete locale);
 - Subnet Broadcast Address: è utilizzato per inoltrare un pacchetto attraverso l’indirizzo di broadcast relativo alla loro specifica subnet;
 - Network Broadcast Address: è utilizzato per inoltrare un pacchetto a tutti gli indirizzi di una rete classful (classi di indirizzi usate per dividere lo spazio di indirizzamento).
 
Il modello di comunicazione di broadcasting, è stato superato dall’avvento delle nuove tecnologie e dalla diffusione di Internet che hanno modificato il comportamento d'acquisto del consumatore.
Il consumatore non è più fruitore passivo ma attore attivo quando si tratta di processo d’acquisto, ed è in grado di influenzare le decisioni di acquisto anche di altri consumatori.
Di conseguenza, nasce il narrowcasting, che consente alle imprese di interagire con il cliente in modo personalizzato, a differenza del broadcasting che ha una comunicazione statica.
Infatti, per questo motivo, il narrowcasting risulta essere più efficace nell’attirare l’attenzione del pubblico rispetto alla classica attività di tipo broadcasting.
Anche tu puoi farcela, ti servono solo tanto impegno e un'ottima piattaforma di marketing e vendita.
Prova gratis per 30 giorni. Nessuna carta di credito richiesta.







