Cos'è il content marketing

Il content marketing è una strategia di marketing che punta all'acquisizione e alla fidelizzazione dei propri clienti. Prevede la creazione di contenuti editoriali e multimediali in diverse forme: articoli, video, guide, seminari, webinar.

Lo scopo principale del content marketing, è quello di dare ai clienti contenuti che siano in grado di catturare l'attenzione per orientarli ad acquistare i prodotti o servizi venduti. É una vera e propria attività di web marketing, in grado di dare maggiore visibiltà dell'azienda grazie alla qualità dei suoi contenuti.

Si tratta di creare risorse utili e rilevanti per il proprio business, per appunto guadagnare la fiducia degli utenti online e riuscire a convertirli in clienti.

Quali sono gli obiettivi del content marketing?

Grazie al content marketing è possibile raggiungere diversi obiettivi:

  • L’incremento delle vendite di prodotti o servizi;
  • La generazione di una lista di possibili clienti interessati (lead generation);
  • La crescita dei clienti e il matentimento di essi;
  • L’aumento della popolarità dell’impresa o della marca (brand awareness);
  • Il miglioramento dell’immagine della marca (brand image);
  • La costruzione e la crescita di marca (Brand identity).

L'intento che l'azienda vuole raggiungere tramite il content marketing è di comunicare i valori e le qualità del brand e dell'impresa ai consumatori.

É importante comunicare notizie riguardo il prodotto o servizio sul web e sui social, per gli utenti che fanno ricerche online per trovare delle soluzione ai propri problemi. In questo modo, gli farai trovare quello che cercano, e nel frattempo li indirizzerai verso la fidelizzazione nei confronti della tua azienda.

Quali sono le strategie di content marketing?

Per fare una buona strategia di content marketing, bisogna puntare sui conteniti e porsi una domanda: quali caratteristiche devono avere i contenuti creati?

Quando si andranno a creare le risorse del nostro marchio bisogna ricordarsi di: 

  • Ottenere interazioni dal pubblico: commenti e condivisioni;
  • Comunicare un messaggio coinvolgente riguardate il prodotto venduto;
  • Convincere dell'utilità del prodotto agli utenti;
  • Raccontare una storia attraverso lo storytelling per  un’esperienza unica, associabile al tuo marchio per far leva sulla memoria e l’emozione dell’utente, che sarà poi, molto più intenzionato alla conversione da utente a cliente.

Una volta creati i contenuti che rispecchiano queste caratteristiche si riuscirà a creare una buona strategia di content marketing, sviluppando il tuo marchio e fidelizzando il cliente al meglio. 

Esempi di content marketing

Red Bull: il salto della stratosfera

Questa campagna di content marketing promuove le attività rischiose come il salto nel vuoto con Felix Baumgartner, famoso paracadutista e base jumper, che ha avuto più di 44 milioni di visualizzazione su Youtube. 

RedBull ha condiviso questi contenuti per migliorare il posizionamento del suo brand, facendo un'analisi profonda del proprio target e conquistando i suoi clienti senza dover parlare nello specifico del proprio prodotto: una bevnda energetica che "ti mette le ali" Ha avuto successo grazie all'uso dello storytelling, creando e condividendo storie belle e d'impatto per chi le vede.

Condividi questo articolo sui social:
Vuoi iniziare a lavorare con il web?

Anche tu puoi farcela, ti servono solo tanto impegno e un'ottima piattaforma di marketing e vendita.

Prova gratis per 30 giorni. Nessuna carta di credito richiesta.

Ricevi news e strategie settoriali dal mondo del digital marketing:

Tranquillo, non ti invieremo mai spam e terremo i tuoi dati al sicuro.