Si parla di corporate giving, quando si ha un impegno economico da parte di un’impresa al fine di perseguire fini di business e dare un contributo per il benessere sociale.
Il termine corporate giving comprende tutte le iniziative benefiche in cui un’impresa dona beni, servizi o somme di denaro a fondo perduto.
Queste azioni vanno a favore di un’organizzazione non profit, per fini sociali o umanitari.
L'obiettivo principale della corporate giving, è quello di far crescere la propria reputazione verso gli stakeholder.
Programmi di corporate giving
Un’azienda può dare il proprio sostengo alle organizzazioni attraverso diversi programmi:
- Corporate philanthropy: donazione di beneficenza erogata ad un’organizzazione non profit che viene eseguita senza alcun profitto per l’azienda. È il programma più semplificato e non necessita di un accordo preventivo per entrambe le parti;
- Strategic corporate philanthropy: donazione dell’azienda che fa parte di una strategia competitiva e che risponde alle necessità di bilancio di obiettivi economici e sociali;
- Cause Related Marketing (CRM): l’impresa contribuisce a realizzare un progetto di interesse sociale fornendo risorse finanziarie in proporzione al fatturato che deriva dalla partnership;
- Licensing: tradotto anche come concessione del logo. In pratica, la partnership concede all'organizzazione non profit il proprio marchio all'azienda profit in cambio di un compenso economico;
- Sponsorship: tradotto anche come sponsorizzazioni sociali. É un accordo di sponsorizzazione in cui l’impresa si impegna a finanziare un’organizzazione non profit, in cambio della possibilità di affiancare il proprio marchio a quello dell’organizzazione;
- Joint promotion: forma di collaborazione commerciale in cui il prodotto viene utilizzato come mezzo per la trasmissione del messaggio;
- Joint fund raising: forma di collaborazione commerciale in cui l’azienda si pone come intermediario per la raccolta fondi tra i propri clienti e l’organizzazione non profit;
- Concorsi a premio e raccolte punti: iniziative a favore di un’organizzazione non profit, dove c'è un catalogo e dei prodotti a raccolta punti;
- Volunteer program: programmi di corporate giving che prevedono il coinvolgimento del personale interno dell’azienda;
- Payroll giving: iniziativa di raccolta fondi in cui l'azienda stessa si fa portavoce nel raccogliere le offerte dei dipendenti. Essi possono scegliere o di effettuare una donazione mensile o di donare una o più ore di permesso retribuito.
Prendere spunti da questi programmi è importante per sapere quale programma di corporate giving può sostenere la tua azienda.
Anche tu puoi farcela, ti servono solo tanto impegno e un'ottima piattaforma di marketing e vendita.
Prova gratis per 30 giorni. Nessuna carta di credito richiesta.