Il CPG è il costo che l'inserzionista paga per sostenere una campagna pubblicitaria.
Il GPC sostiene anche i costi di GRP, che usa come veicolo i mass media per fare una valutazione delle campagne pubblicitarie.
il cost per CPG viene sviluppato sul proprio target group.
Il settore del marketing è in costante mutamento, quindi il successo delle campagne pubblicitarie dipende da come l'inserzionisti rispondono in modo efficace ai cambiamenti, conducendo pubblicità adattabili al target scelto.
Il team di marketing si dovrà adattare ai cambiamenti del settore dovuti al miglioramento della tecnologia.
Come calcolare il CPG
Il CPG si ottiene dividendo il costo pubblicitario di un mezzo o veicolo di ogni singolo annuncio per tutti i GRP sviluppati dalla pubblicità stessa.
L'esperienza di acquisto è diventata molto più per gli acquirenti ma molto più competitiva per quanto riguarda i marchi.
Molto importante! Evolvere e modificare le proprie strategie di marketing per essere sempre al passo con i trend de momento, quindi, se l'annuncio cambia, è importante adattare il CPG.
Curiosità
Se nella vendita di prodotti e servizi ci sono gli acquirenti, vuol dire che hanno considerazione di quel determinato prodotto.
Quindi, i prodotti non vengono più classificati come "alta" o "bassa" considerazione, bensì se un prodotto interessa, è già stato preso in considerazione.
Le CPG sono state divise per categorie come beni di largo consumo, bevande alcoliche, condimenti.
Per raggiungere i potenziali acquirenti è importante estendere piattaforme dove le persone connettendosi al web imparano in modo molto soft.
In conclusione, è importante sperimentare i diversi cambiamenti passati, presenti e futuri nel settore d'interesse per avere un impatto efficace sull'attività.
Anche tu puoi farcela, ti servono solo tanto impegno e un'ottima piattaforma di marketing e vendita.
Prova gratis per 30 giorni. Nessuna carta di credito richiesta.