Il costumer insight è lo studio dei bisogni e dei comportamenti dei consumatori, che si ottiene effettuando analisi e osservazioni dei trend comportamentali.
Tali analisi, sono molto importanti per il marketing e il digital marketing perché vengono usate dalle aziende per sviluppare e migliorare i prodotti o servizi che l'impresa offre.
In pratica, il customer insight rappresenta una conoscenza profonda legata ad un servizio, un prodotto o un'azienda e aiuta l'azienda a trarre delle idee per la comunicazione del messaggio pubbicitario.
Come fare un'analisi della conoscenza del cliente
Al giorno d'oggi, l'analisi dei clienti è fondamentale per una buona strategia di comunicazione, per avere una concezione e una comprensione dei bisogni dei consumatori.
I customer insight sono molto utili per comprendere al meglio cosa pensano o sentono realmente i consumatori e cosa scaturisce nelle loro menti quando vedono un prodotto, ovvero le emozioni, i desideri che li spingono ad effettuare acquisti di prodotti o servizi.
Per effettuare un'analisi della conoscenza del cliente, dunque, è importante stare molto attenti al comportamento del proprio target: le sensazioni, i feedback, l'acquisto costante di un prodotto, la richiesta.
Tali osservazioni, possono essere usati per ottimizzare l’offerta aziendale e per rispondere a problemi o bisogni specifici, così da portare vantaggio all'azienda che li usa.
É importante interpretare il comportamento del consumatore per capire i cambiamenti da effettuare nelle imprese per dare quindi benefici ai clienti stessi.
Per avere risultati efficaci, il customer insight deve acquisire tre caratteristiche:
- Deve essere targetizzato: ricercare le insight puntando ad un target ben preciso, per riuscire a trarre beneficio grazie alla soddisfazione solo di una specifica fascia di consumatori;
- Deve rispondere a un problema reale: deve poter rispondere o trovare una soluzione a un problema o a un bisogno specifico;
- Deve essere innovativo: è importante che l’insight sia capace di rispondere a problemi e bisogni sempre diversi ai precedenti.
Nel mondo del web, si sono sviluppati gli strumenti per la raccolta dei dati grazie:
- Ai sondaggi;
- Alle discussioni sui forum;
- Gruppi community.
Anche grazie anche ai sistemi di tracciamento come:
- Google Analitycs;
- Hotjar: permette di registrare le sessioni e visualizzare il comportamento degli utenti;
- I cookie.
In conclusione, tutto ruota intorno a come i consumatori vedono ciò che l'azienda offre e di come vivono il prodotto o il servizio, tramite la percezione che il prodotto si può modificare attraverso la comunicazione.
Tutto ciò può avvenire anche grazie all'uso dei testimonial, che aiuta a capire se un prodotto porta riscontri positivi quando utilizzato.
Anche tu puoi farcela, ti servono solo tanto impegno e un'ottima piattaforma di marketing e vendita.
Prova gratis per 30 giorni. Nessuna carta di credito richiesta.