Cos'è il digital advertising

Il Digital Advertising o Online Advertising oppure molto più semplicemente pubblicità online è una modalità di divulgazione degli annunci pubblicitari a pagamento, grazie all’utilizzo di canali online.
Questo tipo di sponsorizzazione viene utilizzata spesso dalle aziende per favorire la promozione di prodotti o servizi online.
Grazie alla Digital Advertising un’azienda o un brand ha più possibilità di essere notata dai clienti, infatti, ha la possibilità di raggiungere immediatamente e simultaneamente vari utenti in target, con costi più contenuti e risultati misurabili.

Diversi tipi di Digital Advertising

All’interno del Digital Advertising, si possono trovare diverse categorie tra cui:

Display Advertising: è un tipo di pubblicità che utilizza immagini e testo. I modelli più diffusi di annunci display sono landing page, popup e banner. Questo tipo di annunci compaiono su siti web o blog, con lo scopo d'indirizzare l’attenzione del consumatore su un determinato prodotto o servizio;
E-mail Marketing: è una strategia di marketing diretto, che utilizza l’email per l’invio di messaggi di tipo commerciale e non, verso un utente, con l’obiettivo di massimizzare e accrescere l’efficacia della comunicazione tra l’azienda e il proprio target. Questa tecnica va utilizzata per fidelizzare il cliente oppure per l’acquisizione di nuovi clienti.
Social Media Adv: si tratta nella realizzazione di annunci pubblicitari a pagamento, attraverso l’utilizzo di piattaforme, all’intero dei social come Facebook o LinkedIn, i canali più utilizzati dalle aziende per l’acquisizione di nuovi clienti.
Affiliate Marketing: è un canale di promozione che permette all’azienda di vendere i propri prodotti o servizi tramite terzi. Infatti, altre persone, in cambio di una percentuale si occuperanno di gestire la vendita.

I benefici della pubblicità online rispetto a quella tradizionale

La pubblicità online offre essenzialmente, tre benefici rispetto alla pubblicità tradizionale:

  • Comunicazione personalizzata: in base all’analisi delle preferenze di acquisto e del comportamento online l’utente;
  • Economica: in quanto, la pubblicità viene pagata soltanto nei casi in cui l’utente effettua una determinata azione e non sono previsti investimenti prefissati;
  • Può essere monitorata: grazie all’analisi dei risultati è possibile monitorare una sponsorizzazione in maniera continua e se necessario apportare dei cambiamenti in modo da aumentare l’efficienza della campagna;
  • Maggiore visibilità: la pubblicità online, consente di raggiungere più rapidamente e in maniera più efficiente, il consumatore in target.

In definitiva, a differenza di quella tradizionale, lenta, costosa e poco efficace, la pubblicità online è meno costosa, molto più efficiente, precisa e misurabile.

Condividi questo articolo sui social:
Vuoi iniziare a lavorare con il web?

Anche tu puoi farcela, ti servono solo tanto impegno e un'ottima piattaforma di marketing e vendita.

Prova gratis per 30 giorni. Nessuna carta di credito richiesta.

Ricevi news e strategie settoriali dal mondo del digital marketing:

Tranquillo, non ti invieremo mai spam e terremo i tuoi dati al sicuro.