Il Dropshipping è un e-commerce che non ha in magazzino i prodotti venduti, bensì li prende da terze parti.
Il termine Dropshipping deriva dall'inglese "to drop" che significa, far cadere e "shipping", ovvero spedizione.
In pratica, utilizzando questo modello di vendita, si acquista il prodotto da altri produttori e si spedisce direttamente al cliente, così che il venditore non deve gestire in modo diretto il prodotto.
La differenza tra il modello di vendita dropshipping e quello standard è che il venditore non fa scorte e non possiede un inventario bensì lo acquista in base alle necessità da una terza parte.
Funzionalità del dropshipping
Il dropshipping permette al venditore di spedire direttamente un prodotto dal magazzino del grossista a casa del cliente.
Questo meccanismo, permette ai dropshipper di concentrarsi unicamente sulle vendite e sulle strategie di marketing della loro attività.
Inoltre, chi fa dropshipping guadagna una commissione ogni volta che un cliente acquista dal suo sito.
Quando si riceve un ordine, si trasferiscono tutte le informazioni dell'ordine ai fornitori, dopodiché essi spediscono il prodotto direttamente al cliente.
In sostanza, il dropshipper lavora solo come intermediario tra produttore e consumatore.
Vantaggi del dropshipping
Attraverso il dropshipping, è possibile crearsi un business solido ed efficace.
Questo modello porta diversi vantaggi, i quali:
- Non è richiesto il capitale: è possibile lanciare un negozio di e-commerce senza dover investire in anticipo il capitale perché, con il modello dropshipping, non è necessario acquistare un prodotto a meno che non si sia già effettuata la vendita e che non sia stato pagato dal cliente;
- Risulta molto facile da avviare e da gestire: gestire un'attività di e-commerce è molto più facile quando non si ha a che fare con prodotti fisici perché non devi preoccuparti di gestire e pagare un magazzino, imballare e spedire i prodotti, gestire i resi e così via;
- Bassi costi: non avendo bisogno di occuparsi dell'acquisto dell'inventario o della gestione di un magazzino, le spese generali sono molto basse;
- Posizione flessibile: l'attività di dropshipping può essere gestita in qualsiasi posto purché ci sia una connessione internet;
- C'è un ampia scelta di prodotti da vendere: è possibile offrire una serie di prodotti di tendenza ai clienti senza costi aggiuntivi.
Con il modello dropshipping si può lanciare un nuovo negozio e la maggior parte del lavoro per l'elaborazione di ordini aggiuntivi sarà a carico dei fornitori.
Inoltre, consente di espandersi con meno problemi di crescita e meno lavoro incrementale.
Anche tu puoi farcela, ti servono solo tanto impegno e un'ottima piattaforma di marketing e vendita.
Prova gratis per 30 giorni. Nessuna carta di credito richiesta.