Il marketing analitico è un insieme di strumenti utilizzati per la raccolta e l'analisi delle informazioni che riguardano il business dell'impresa.
In pratica, vengono svolte delle analisi per comprendere al meglio quali strategie attuare per raggiungere gli obiettivi prefissati.
Per far si che queste attività risultino efficaci, è importante impiegare un'esperto del settore, chiamato anche marketing information system.
Esso raccoglie le analisi di dati di mercato ed esamina il profilo, i comportamenti e gli atteggiamenti della clientela per poi attuare la strategia più efficace per l'azienda.
Ci sono due forme di marketing analitico in base all'oggetto dell'analisi:
- Marketing analitico esterno: se l'oggetto di analisi è conoscenza dell'ambiente esterno all'azienda, ovvero l'analisi della domanda, gli studi sul consumatore e l'analisi dei competitor;
- Marketing analitico interno: se l'oggetto di analisi, invece è la valutazione delle performance dell'azienda o il conseguimento degli obiettivi e tutto quello che riguarda i servizi interni all'azienda.
É importante prendere in considerazione entrambi, perché le informazioni utili ci sono sia all'interno che all'esterno dell'impresa.
Come svolgere l'analisi della concorrenza
Per avere un'ampia conoscenza dei propri competitor, è importante porsi alcune domande importanti:
- Che cosa vendono i competitor?
- Che posizione hanno sul mercato?
- Quanto è ampia la loro offerta?
- Quali prezzi applicano ai propri prodotti e servizi?
- Il loro brand ha molta notorietà?
- Quali strategie di marketing attuano?
- Come usano la comunicazione?
Da qui, si possono pianificare tutte le azioni di marketing strategico che permettono all'azienda di distinguersi da tutti gli altri.
Infatti, grazie al marketing analitico è possibile raggiungere e superare i propri competitor evitando di fare prove alla cieca e, quindi, attuando strategie efficaci e ben curate.
Elementi del marketing analitico
Il marketing analitico comprende diversi elementi essenziali per attuare una strategia efficace:
- Concorrenza: imprese che si somigliano per alcune caratteristiche all'interno di uno stesso segmento di mercato. Possono avere in comune tra loro le tecniche di produzione, le tecniche di vendita, la capacità di soddisfare i bisogni dei consumatori;
- Le imprese presenti in un determinato segmento: il numero di imprese simili presenti all’interno di un determinato territorio;
- Valutazione dell'intero settore: concorrenti, potenziali clienti, fornitori, clienti e prodotti sostitutivi.
In conclusione, l’obiettivo del marketing analitico è quello di raccogliere tutte le informazioni necessarie per la costruzione delle campagne di marketing in modo strategico.
Anche tu puoi farcela, ti servono solo tanto impegno e un'ottima piattaforma di marketing e vendita.
Prova gratis per 30 giorni. Nessuna carta di credito richiesta.