Cos'è il media planning

Il media planning è il processo di pianificazione di campagne pubblicitarie attraverso i mezzi di comunicazione.

Questo tipo di attività viene viene svolta dal centro media per quanto riguarda le grandi imprese inserzioniste, per quelle medie o piccole, invece se ne occupa la concessionaria pubblicitaria.

Il media planning, seleziona i mezzi e i veicoli più adatti per il raggiungimento degli obiettivi di comunicazione di una campagna pubblicitaria, tenendo conto del target di riferimento e del budget stabilito.

L'obiettivo principale di un'attività di media planning è il raggiungimento di una pianificazione mezzi ottimale. 

Le attività di media planning 

Per pianificare una campagna pubblicitaria attraverso il media planning, è importante seguire lo svolgimento di diverse attività:

  • Identificare il proprio target: il destinatario del messaggio pubblicitario;
  • Identificare il budget setting: in ragione agli obiettivi di marketing dell'azienda, viene calcolata la soglia ottimale di un investimento pubblicitario;
  • Selezionare i mezzi e i veicoli: che risultano più idonei a raggiungere il proprio target in modo efficace ed efficiente;
  • Identificare come pianificare la negoziazione e l’acquisto di spazi pubblicitari;
  • Realizzare le attività necessarie per mandare in onda la campagna pubblicitaria;
  • Identificare i risultati raggiunti attraverso la camapgna pubblicitaria.

Quindi, se stai progettando un prodotto o un servizio e vuoi farlo conoscere ai tuoi clienti, la soluzione è pianificare un processo di media planning!

Come pianificare un media planning

Tramite il processo di media planning, è possibile pianificare una campagna pubblicitaria in diverse fasi:

  • Eseguire un'analisi di mercato: determinare il target di riferimento in base all’età, al sesso, al reddito, all’occupazione, agli interessi, alle necessià e identificare i competitor. Se si esegue un'analisi efficace, pianificare i costi e determinare i mezzi su cui investire risulterà più semplice;
  • Stabilire gli obiettivi: la quantità di persone esposta al messaggio, il numero medio di volte in cui il messaggio arriva a tali persone, il budget a disposizione, il numero dei membri del pubblico raggiunti dalla pubblicità;
  • Stabilire il tipo di comunicazione: selezionare i mezzi più idonei a raggiungere il target come internet, televisione, radio, giornali;
  • Acquistare uno spazio pubblicitario: comporta l’impegno verso il fornitore a creare contenuti e inviarli entro una data stabilita;
  • Valutare se il media planning stabilito è efficace: valutare i risultati sulla base degli obiettivi prefissati.

Se esegui con attenzione le fasi di pianificazione, avrai una campagna pubblicitaria di successo!

Condividi questo articolo sui social:
Vuoi iniziare a lavorare con il web?

Anche tu puoi farcela, ti servono solo tanto impegno e un'ottima piattaforma di marketing e vendita.

Prova gratis per 30 giorni. Nessuna carta di credito richiesta.

Ricevi news e strategie settoriali dal mondo del digital marketing:

Tranquillo, non ti invieremo mai spam e terremo i tuoi dati al sicuro.