Cos'è il palinstesto

Il palinsesto è uno schema dove viene rappresentata tutta la programmazione delle trasmissioni televisive e radiofoniche.

Si distingue in:

  • Palinsesto programmi: indica il giorno della messa in onda, l’orario e la durata di ogni singola trasmissione;
  • Palinsesto pubblicitario: indica dove devono essere collocati gli spazi pubblicitari previsti nel corso della programmazione.

Solitamente il palinsesto indica l'ora della messa in onda, il titolo e il tipo di ogni singolo programma.

Comunicazione del palinsesto

Il palinsesto viene utilizzato per avere più ascolti possibili.

Infatti, viene organizzata la programmazione in maniera che vengano visti dal proprio target di riferimento.

Inoltre, il palinsesto può variare a seconda delle fasce orarie e dei giorni della settimana.

La costruzione del palinsesto segue diverse fasi:

  • Palinsesto annuale: imposta la linea editoriale della rete e pianifica gli investimenti;
  • Palinsesto stagionale: definuisce la tipologia e i titoli dei programmi associati alle diverse fasce orarie;
  • Palinsesto mensile: elaborato in funzione della pubblicazione su giornali e riviste;
  • Palinsesto operativo: indica in modo preciso tutto ciò che deve essere trasmesso (programmi, spot pubblicitari, promo, annunci ecc.)

Quindi, il contenuto del palinsesto può variare a seconda di diversi fattori, come il budget dell'emittente televisiva, l'ascolto dei programmi e la possibilità di acquistare i programmi.

Condividi questo articolo sui social:
Vuoi iniziare a lavorare con il web?

Anche tu puoi farcela, ti servono solo tanto impegno e un'ottima piattaforma di marketing e vendita.

Prova gratis per 30 giorni. Nessuna carta di credito richiesta.

Ricevi news e strategie settoriali dal mondo del digital marketing:

Tranquillo, non ti invieremo mai spam e terremo i tuoi dati al sicuro.