Cos'è il piano editoriale

Il piano editoriale è un documento scritto per la pianificazione dei contenuti, che si andranno a pubblicare sui social, siti web o blog.

In pratica, è un insieme di strategie di marketing, che hanno l'obiettivo di raggiungere un determinato target a cui è destinato un determinato post.

Attraverso il piano editoriale si stabiliscono:

  • Quanti post a settimana bisogna pubblicare;
  • A quale target è riferito;
  • Gli obiettivi da raggiungere;
  • I contenuti scritti nei post.

Come creare un piano editoriale?

Un piano editoriale, richiede una vera e propria strategia di marketing ben precisa, che deve tener conto di alcuni elementi fondamentali:

  • Conoscere alla perfezione il brand: punto fondamentale, perchè permette di individuare il messaggio che si vuole comunicare ai lettori e individuare il target di riferimento, così da stabilire gli argomenti da trattare;
  • Analizzare i competitor: fare un'analisi accurata dei competitor è fondamentale per ottenere le infomazioni giuste e riuscire ad essere un passo avanti agli altri;
  • Porsi degli obiettivi: Il piano editoriale deve avere degli obiettivi concreti da raggiungere nelle pubblicazioni dei post;
  • Scegliere lo stile di comunicazione: in un buon piano editoriale è importante scegliere come si vuole comunicare il messaggio, deve essere molto creativo, facile da capire e d'impatto per il lettore;
  • Stabilire il tono di voce: è molto importante delideare il proprio tono di voce con il quale comunicare il messaggio al lettore, deve essere unico, originale e riconoscibile all'istante.

Come deve essere il contenuto dei post?

Perché un contenuto risulti interessante, deve essere:

  • Informativo:  è importante condividere notizie esclusive, che nessuno ha ancora visto;
  • Divertente: con post/video che servono all'intrattenimento del pubblico, rimandendo in tema con il tuo brand;
  • Emozionante: sono i post più diffusi, perchè fanno leva sulle emozioni del lettore. 

Per fare un'analisi dei propri obiettivi, è fondamentale l'utilizzo di servizi come Google analytics, per la raccolta di dati relativi a campagne pubblicitarie, tipo il numero di visualizzazioni di un contenuto pubblicitario, i dati demografici del target, il numero di conversioni.

Questi dati aiutano a capire quali sono gli elementi che funzionano e se ci sono aspetti della campagna pubblicitaria da migliorare o da sostituire. 

Esempi di piani editoriali sui social media

 Questi video spiegano come fare un buon piano editoriale sui social media, seguendo diversi semplici step:

Condividi questo articolo sui social:
Vuoi iniziare a lavorare con il web?

Anche tu puoi farcela, ti servono solo tanto impegno e un'ottima piattaforma di marketing e vendita.

Prova gratis per 30 giorni. Nessuna carta di credito richiesta.

Ricevi news e strategie settoriali dal mondo del digital marketing:

Tranquillo, non ti invieremo mai spam e terremo i tuoi dati al sicuro.