Cos'è il prodotto

Il prodotto è un bene o un servizio che soddisfa i bisogni del cliente ed è mezzo di comunicazione tra azienda e quest'ultimo.

Il prodotto è una delle variabili del marketing mix.

Possiamo affermare che il prodotto è il nucleo di un’impresa, se non c’è un prodotto, non c’è una vendita.

Ma per il successo dell’impresa è anche importante l’offerta, che deve sempre soddisfare le esigenze dei consumatori.

Per tenere sempre il prodotto in vita sul mercato possiamo:

  • Valutare i risultati del prodotto su mercato: attraverso ricerche quantitative.
  • Valutare quanto il prodotto riesce a soddisfare i bisogni dei consumatori: attraverso ricerche psicologiche.

Il prodotto nasce, compete e comunica su un mercato attraverso una marca, un nome, un segno, un colore.

A seconda del bisogno che vogliono soddisfare, i prodotti vengono classificati in:

  • Beni industriali: quando si utilizzano per la produzione di beni di consumo che a loro volta, possono essere raggruppati secondo diversi criteri:
    • Prezzo
    • Target
  • Durata d’uso: beni durevoli, quando sono utilizzati molte volte ed acquistati con poca frequenza.
  • Acquisto dei consumatori: beni di largo consumo, quando il consumatore li acquista di frequente.
  • Prodotti funzionali: quando i beni sono acquistati per i loro aspetti funzionali:
    • prodotti di prestigio
    • prodotti di maturità
    • prodotti di status

Come realizzare un prodotto?

Dietro la realizzazione di un prodotto c’è un duro lavoro dell’impresa e dei suoi dipendenti.

Possiamo realizzarlo in diverse fasi:

  • Pensa a delle idee: prova a fare un elenco di tutte le cose che ti interessano, ogni attività o oggetto che ti interessa. Crea una lista abbondante e fai delle bozze.
  • Scegli un'idea: tra tutte le idee e bozze che hai stilato scegli quella che per te potrebbe avere successo nell’azienda.
  • Fai delle ricerche sulle tue idee: Quando sei sicuro della tua idea e hai fatto tutte le modifiche necessarie, fai delle ricerche per assicurarti che sia veramente unica. Se è stato già inventato un prodotto come il tuo, non potrai produrlo.
  • Scrivi l'elenco di tutte le cose che ti serviranno per creare l'oggetto: scrivi tutte le possibili parti e i materiali per il tuo prodotto e tieni sempre con te un registro delle tue ricerche, che mostri che non hai trovato nessun prodotto simile sul mercato.
  • Crea una rappresentazione informale del tuo prodotto: può essere richiesta una rappresentazione precisa della tua invenzione per poterla brevettare.
  • Brevetta il prodotto: procurati un titolo giuridico dove viene dato un diritto esclusivo di sfruttamento dell'invenzione, che impedisce ad altri di produrre, vendere o utilizzare l'invenzione senza autorizzazione.
  • Crea un prototipo: Dopo aver presentato la tua richiesta, è il momento giusto per creare un modello funzionante della tua invenzione.
  • Crea una presentazione: prepara una presentazione che descriva la tua invenzione per promuovere il tuo prodotto.
  • Presenta il tuo prodotto a un produttore: Trova un produttore specializzato in prodotti simili al tuo e chiedi di produrre la tua invenzione per te.
  • Produci il tuo prodotto.
  • Promuovi il tuo prodotto: una volta realizzato tutto quello che ti serve, è il momento di promuovere il tuo prodotto per le vendite!
Condividi questo articolo sui social:
Vuoi iniziare a lavorare con il web?

Anche tu puoi farcela, ti servono solo tanto impegno e un'ottima piattaforma di marketing e vendita.

Prova gratis per 30 giorni. Nessuna carta di credito richiesta.

Ricevi news e strategie settoriali dal mondo del digital marketing:

Tranquillo, non ti invieremo mai spam e terremo i tuoi dati al sicuro.