Cos'è il rebate

Il rebate appartiene al ramo di marketing delle sales promotion.

Consiste nel concedere al cliente una certa somma di denaro per l’acquisto di uno specifico prodotto, quindi, è un somma di denaro che ti viene restituita.

Infatti, parliamo di un tipo di promozione delle venite che viene utilizzata per incentivare la prova di nuovi prodotti.

Tipologie di rebate

Gli sconti possono anche essere utilizzati dai rivenditori per guadagnare quote di mercato aumentando i profitti dell'impresa. Ci sono diverse tipologie di sconti che possono aiutare sia l'impresa che il cliente, ossia:

  • Sconto per corrispondenza (MIR): autorizza l'acquirente ad inviare per posta un codice sconto sotto forma di coupon, ricevuta o codice a barre al fine di ricevere un assegno per un importo a seconda del prodotto sponsorizzato;
  • Sconto immediato: dove il prodotto viene pubblicizzato ad un prezzo già scontato, in cui lo sconto viene applicato al momento dell'acquisto.

Il Rebate, quindi è una strategia di marketing che viene utilizzata per aumentare il coinvolgimento dei clienti attraverso delle offerte con incentivi.

I tipi di sconti offerti variano in base al prodotto o servizio pubblicizzato, agli obiettivi e al cliente target:

  • Mail-in: sconti per corrispondenza difficili da gestire e abbastanza costosi per produrli;
  • Digitale: sconti veloci e facili da utilizzare possono essere ottimo strumento per raccogliere informazioni sui clienti;
  • Produttore: sconti provenienti direttamente dal produttore.

Grazie agli sconti, il cliente rafforza il proprio rapporto con l'attività invogliandolo a comprare di nuovo.

Strategie di rebate

Il rebate può essere applicato in qualsiasi settore per la vendita di prodotti e servizi.

Quando attui una strategia di rebate hai più incentivi rispetto alle classiche offerte:

  • Strategie di marketing a basso rischio: gli incentivi premiano i clienti per l'acquisto a prezzo pieno, mentre gli sconti riducono il costo del prodotto. La riduzione dei costi può ridurre il valore percepito, quindi, se il cliente acquista a prezzo pieno mantieni alto il valore di mercato del tuo prodotto;
  • Rapporti con vendite / riscatto: uno sconto buono riduce la redditività in cambio di una vendita. Questa strategia, quindi spinge i clienti ad acquistare;
  • Successo della campagna: se rendi facile il risparmio di denaro alla gente in automatico aumenterai le vendite e il traffico fino a generare loyalty, ovvero, fidelizzazione del cliente;
  • Vantaggio di più dati sui clienti: per prendere decisioni di strategie da attuare e raccogliere informazioni utili.

Uno sconto offre una soddisfazione immediata, come un regalo che i clienti apprezzano molto, puoi utilizzare questi incentivi per elaborare sconti e raccogliere preziose informazioni sui clienti.

Condividi questo articolo sui social:
Vuoi iniziare a lavorare con il web?

Anche tu puoi farcela, ti servono solo tanto impegno e un'ottima piattaforma di marketing e vendita.

Prova gratis per 30 giorni. Nessuna carta di credito richiesta.

Ricevi news e strategie settoriali dal mondo del digital marketing:

Tranquillo, non ti invieremo mai spam e terremo i tuoi dati al sicuro.