Cos'è il sell-out

Il Sell out è un'unità di misura che riguarda le vendite effettuate direttamente dai dettaglianti o dai retailer agli acquirenti finali.

Viene misurata in un arco di tempo definito e viene espresso sia a valore che in volume.

Inoltre, le vendite sono misurate in base alla quantità di merce venduta.

Questo tipo di misura è connesso al sell in e permette di valutare le performance di vendita degli intermediari commerciali.

Strategie di sell out

Il sell out viene attuato per stimolare la domanda di prodotti ai consumatori finali e per assicurarsi la cooperazione delle aziende di distribuzione, ovvero la GDO.

Si attua attraverso le attività di sales promotion facendo un accordo tra produttore e distributore.

Questa strategia, viene attuata per influenzare il comportamento del consumatore quando deve fare una scelta di un prodotto e la tempistica nel quale effettuare un acquisto.

Le aziende, usano il sell out per conseguire i propri obiettivi aziendali in base al modello interessato:

  • Trial: favorisce la prova di prodotto presso i consumatori potenziali;
  • Repeat: incoraggia l'acquisto di un prodotto piuttosto che un altro;
  • Loyalty: favorisce la fedeltà alla marca.

In base all'obiettivo scelto si possono attuare le varie strategie di sell out per assicurare la penetrazione del prodotto verso i consumatori finali.

Differenza tra sell out e sell in

Come abbiamo già detto, il sell out fornisce dei dati relativi all’uscita della merce dai negozi.

Il sell in, invece, sono delle attività di vendita che il produttore di beni o servizi realizza verso un intermediario commerciale, ovvero il grossista, il distributore o il rivenditore.

Quando c'è un attività di sell in, non c'è un rapporto diretto tra produttore e consumatore e permette al rivenditore di ottenere una rapida diffusione dei prodotti grazie alla presenza dei suoi punti vendita sul territorio.

La misurazione del sell in può esprimersi in euro o in volume, ovvero in quantità di merce venduta.

Misurare il sell in significa valutare in maniera oggettiva la strategia commerciale attuata.

Condividi questo articolo sui social:
Vuoi iniziare a lavorare con il web?

Anche tu puoi farcela, ti servono solo tanto impegno e un'ottima piattaforma di marketing e vendita.

Prova gratis per 30 giorni. Nessuna carta di credito richiesta.

Ricevi news e strategie settoriali dal mondo del digital marketing:

Tranquillo, non ti invieremo mai spam e terremo i tuoi dati al sicuro.