Il Social media marketing, detto anche SMM, è un mezzo usato dalle imprese, professionisti e organizzazioni per trovare e connettersi con i potenziali clienti.
Inoltre, i social marketer creano pagine Facebook aziendali e account su Twitter, Instagram, Pinterest e TikTok programmando e pubblicando una serie di post interessanti e rappresentativi per attrarre utenti.
In genere, si occupa anche, di generare visibilità sui social media attraverso l'ottimizzazione delle pagine web.
L'obiettivo del social media marketing è quello di riuscire a creare conversazioni con i consumatori e instaurare un rapporto di fiducia.
Vantaggi del social media marketing
Come abbiamo già detto, le imprese e le organizzazioni creano e condividono interessi e valori espressi dall’Azienda sui social.
Gli SMM propongono agli utenti contenuti interessanti in vari formati: testo, immagini, video.
Se gestita correttamente, le pagine SMM possono portare diversi vantaggi al brand:
- Miglioramento della customer satisfaction;
- Incremento brand loyalty;
- Miglioramento del servizio di Customer service;
- Incremento dei contatti commerciali;
- Incremento delle vendite;
- Aumento del traffico web;
- Migliore posizionamento del sito sui motori di ricerca;
- Incremento della brand awareness;
- Incremento delle relazioni con il proprio target di riferimento.
Le piattaforme utilizzabili per una campagna di Social Media Marketing sono diverse in base al target, l'audience e obiettivo.
Quindi, è fondamentale pianificare tutte le attività da svolgere per centrare gli obiettivi di marketing.
Strategie di social media marketing
Per strutturare una strategia di marketing di successo è importante seguire diversi punti, ovvero:
- Conduzione di un social media marketing audit: ovvero valutare gli asset digitali messi a disposizione, come blog, sito, app. In genere questa valutazione avviene in rapporto alla concorrenza, al fine di rilevare su ciascun canale social cosa funziona e cosa non funziona;
- Definizione degli obiettivi di social media marketing: ovvero quali obiettivi porsi alla fine di una campagna di SMM, fidelizzazione dei clienti, aumento delle vendite, brand awareness e via dicendo. Questi obiettivi devono essere validi e raggiungibili;
- Individuazione del target audience: molto importante trovare il proprio target audience affinché il messaggio che si vuole veicolare sui social risulti efficace;
- Creazione di una social media content strategy: ossia i contenuti da pubblicare al fine di creare engagement e per il raggiungimento degli obiettivi di marketing prefissati.
Infine, è molto importante sviluppare un buyer personas, ossia il proprio cliente tipo, per avere una strategia di social media marketing efficace.
Anche tu puoi farcela, ti servono solo tanto impegno e un'ottima piattaforma di marketing e vendita.
Prova gratis per 30 giorni. Nessuna carta di credito richiesta.