Il time to market è il tempo che impiega il prodotto dalla progettazione alla sua commercializzazione.
In pratica, indica in che modo i nuovi prodotti si immettono nel mercato.
Quindi, è il processo di: ideazione, progettazione e produzione di un nuovo prodotto.
L'obiettivo di questo processo è quello di velocizzare il lancio sul mercato dei prodotti prima dei concorrenti.
Attenzione!
Un’eccessiva riduzione del time to market, rischia di accorciare il ciclo di vita del prodotto e comprometterne la sua qualità.
Come ridurre il time to market
Ridurre il time to market significa accelerare il processo del lancio di un prodotto sul mercato.
Per ridurre il time to market è importante seguire dei punti salienti:
- Utilizzare una gestione collaborativa: è importante avere una comunicazione interna, per incoraggiare la collaborazione ed un corretto funzionamento del team. Con la gestione collaborativa ci si assicura che le informazioni vengono diffuse in modo più ampio ed efficace;
- Ottimizzare le risorse: bisogna ridurre i costi, limitando anche i tempi di attesa tra le fasi di rilascio del prodotto;
- Automatizzare e distribuire le attività: è possibile assicurarsi che tutti i compiti siano compresi e assegnati in modo chiaro, così da risparmiare tanto tempo;
- Adattarsi in modo rapido: l'azienda deve essere flessibile per reagire ai mutamenti dell'economia, raccogliendo informazioni per trarne vantaggio;
- Fidelizzare il cliente: se si riduce il time-to-market, è probabile che il prodotto risulti in prima classifica rispetto ai competitor;
- Trovare le piattaforme dove si trovano i clienti: è importante trovare i punti vendita adatti al vostro prodotto e ai vostri clienti.
Alcuni strumenti di gestione delle informazioni possono aiutare alla ricerca del mercato ed al confronto con i competitor.
Vantaggi del time to market
Possiamo definire anche il time to market come una gestione di preparazione del lancio di un prodotto.
Può portare diversi vantaggi all'azienda, i quali:
- Un aumento della produttività;
- Un aumento della qualità riducendo gli errori e risparmiando tempo;
- Una migliore affidabilità dei dati;
- Una maggiore reattività nel mercato.
Inoltre, quanto più l'azienda riesce a tradurre i fabbisogni della clientela in prodotti, tanto maggiore sarà il suo vantaggio competitivo rispetto alla concorrenza.
Anche tu puoi farcela, ti servono solo tanto impegno e un'ottima piattaforma di marketing e vendita.
Prova gratis per 30 giorni. Nessuna carta di credito richiesta.