Un ad network, ovvero una rete pubblicitaria, è una piattaforma che associa, mette insieme gli spazi pubblicitari di diversi publisher.
Questa, poi, li suddivide per gruppi di audience per poi ricollocarli sul mercato.
Il meccanismo di un ad network funziona "ad asta", ovvero la negoziazione e lo scambio di strumenti finanziari proposto fino ad esurimento del quantitativo offerto in asta.
Questa piattaforma è stata la prima ad offrire ad agenzie e inserzionisti questo tipo di servizio di buying.
I formati pubblicitari offerti agli inserzionisti sono: banners, native ads e video.
Perché la rete pubblicitaria è importante?
Le piattaforme di ad network sono fondamentali per il marketing, perché offrono la possibilità di comprare per performance o per azione, invece che per ad impression.
Le reti pubblicitarie fungono da intermediario tecnico e commerciale tra publisher ed inserzionisti.
Per quanto riguarda la parte tecnica sono previste delle integrazioni dell'offerta, per offrire appunto il proprio inventario.
La parte della domanda, invece, serve per attivare e monitorare le campagne.
La parte commerciale, infine, riguarda le reti pubblicitarie che facilitano i pagamenti e le transazioni.
In conclusione, gli editori negoziano accordi con ogni singolo inserzionista per attirare con più successo la domanda di mercato.
Anche tu puoi farcela, ti servono solo tanto impegno e un'ottima piattaforma di marketing e vendita.
Prova gratis per 30 giorni. Nessuna carta di credito richiesta.