Cos'è l'audience buying

L'audience buying è una modalità di acquisto che riguarda il digital advertising.

Si traduce con: acquisto del pubblico e consente all’inserzionista di selezionare i contatti corrispondenti al proprio target.

Questo metodo d'acquisto è una strategia efficace per i professionisti del marketing, perché permette di raggiungere obiettivi di branding e consapevolezza.

Strategie di audience buying

L'acquisto del pubblico funziona tramite una piattaforma di gestione dei dati.

Funziona estraendo i dati sul pubblico da più origini e per gestire gli acquisti di annunci tramite un'unica piattaforma.

Attraverso l'audience buying il marchio può creare da se il suo pubblico obiettivo.

Per attuare una strategia di audience buying, è importante seguire diverse strategie, ovvero: 

  • Stabilire gli obiettivi: collabora con l'agenzia di acquisto del pubblico per raggiungere gli obiettivi desiderati;
  • Dividere i compiti: ad ognuno il suo compito ed obiettivo prefissato;
  • Impostare il budget: e comunicarlo all'agenzia con cui stai collaborando;
  • Scegliere piattaforme tecnologiche: efficaci con i suoi canali multimediali;
  • Mappare il percorso del cliente;
  • Tracciare il tasso di conversione.

L'audience buying ha portato gli inserzionisti ad avere un accesso più diretto e più ampio al pubblico, ritenuto idoneo per la conversione.

Con l'acquisto del pubblico, è più probabile che i marchi e le aziende raggiungano in modo più facile e veloce, i consumatori interessati ai prodotti o servizi pubblicizzati.

Condividi questo articolo sui social:
Vuoi iniziare a lavorare con il web?

Anche tu puoi farcela, ti servono solo tanto impegno e un'ottima piattaforma di marketing e vendita.

Prova gratis per 30 giorni. Nessuna carta di credito richiesta.

Ricevi news e strategie settoriali dal mondo del digital marketing:

Tranquillo, non ti invieremo mai spam e terremo i tuoi dati al sicuro.