L'hurdle rate è il tasso minimo di rendimento finanziario che gli investitori si aspettano di ricevere su un investimento.
Si determina valutando il costo del capitale, i rischi e le opportunità riguardo l'espansione dell'attività.
L'utilizzo degli hurle rate ha un obiettivo: il rendimento medio degli investimenti di un'impresa, non deve essere inferiore al costo medio del capitale.
Inoltre, consente alle aziende di prendere delle decisioni importanti per quanto riguarda l’opportunità di seguire un progetto specifico.
In base al livello di rischio, l’hurdle rate appropria il livello di rischio presente:
- Progetti più rischiosi: hanno tassi di hurdle rate più elevati;
- Progetti meno rischiosi: hanno un hurdle rate meno elevato.
É importante valutare tutti i rischi al fine di associare il proprio tasso specifico.
Come si determina un hurdle rate
La maggior parte delle aziende utilizza il (WACC) ovvero, il costo medio ponderato del capitale.
É uno dei tassi più impiegati per la valutazione del valore di un’impresa e viene usato anche come tasso minimo per gli investimenti.
Le società possono riacquistare le proprie azioni in alternativa ad un nuovo investimento e molto probabilmente potrebbero guadagnare il loro WACC come tasso di rendimento.
In questo modo, se investi le tue azioni e guadagni il tuo WACC potresti avere il costo opportunità di qualsiasi investimento alternativo.
Inoltre, è importante sapere che qualsiasi progetto in cui l'azienda investe deve essere uguale o superiore al suo costo del capitale.
Ad esempio, se un'azienda ha un WACC del 12% e metà delle sue attività sono in uno stato di cui c'è un rischio elevato e l'altra metà sono in un altro stato dove c'è un rischio basso, quando deve valutare un nuovo investimento, non dovrebbe utilizzare lo stesso tasso minimo per confrontarli.
Invece, dovrebbe utilizzare un tasso più alto per l'investimento dove c'è il rischio alto e uno più basso per l'investimento a rischio basso.
Strategie di hurdle rate
Quando si pensa ad un potenziale investimento, un'azienda deve prima effettuare una valutazione per verificare se un progetto ha un valore attuale positivo.
É importante non fissare un tasso alto per non ostacolare altri progetti redditizi che potrebbero favorire investimenti a breve termine rispetto a quelli a lungo termine.
Per impostare un hurdle rate è importante considerare:
- Premio per il rischio: assegnazione di un valore per il rischio del progetto;
- Tasso di inflazione: che potrebbe influenzare il tasso finale dell'1% -2%;
- Tasso di interesse: un costo di opportunità guadagnato su un altro investimento, quindi qualsiasi tasso minimo deve essere confrontato con i tassi di interesse reali.
In conclusione, non dobbiamo dimenticare che un basso hurdle rate potrebbe anche tradursi in un progetto non redditizio.
Anche tu puoi farcela, ti servono solo tanto impegno e un'ottima piattaforma di marketing e vendita.
Prova gratis per 30 giorni. Nessuna carta di credito richiesta.