Cos'è l'hypervisor

Un hypervisor è un softwarefirmware hardware per computer che crea ed esegue macchine virtuali

Questo, viene chiamato anche virtual machine monitor (VMM).

La funzionalità dell'hypervisor è isolare il sistema operativo, consentendo la creazione e la gestione delle risorse.

L'hardware fisico, quando usato come hypervisor, è definito host, mentre le VM che utilizzano le risorse vengono chiamate guest.

L'hypervisor si affianca a tre risorse principali:

  • CPU;
  • Memoria;
  • Storage.

Per l'esecuzione, invece, tutti gli hypervisor devono avere diversi componenti:

  • Gestore di memoria;
  • Scheduler di processo;
  • Stack di input/output;
  • Driver di periferiche;
  • Gestore della sicurezza;
  • Stack di rete.

Ad ogni macchina virtuale, l'hypervisor fornisce tutte le risorse assegnate per gestire la pianificazione delle risorse delle VM rispetto alle risorse fisiche.

Facciamo un esempio.

L'hardware fisico si occupa dell'esecuzione di tutti i comandi ricevuti, mentre l'hypervisor si occupa della pianificazione.

Quindi, la CPU esegue tutte le richieste delle VM.

Tipologie di hypervisor

Ci sono due tipologie di hypervisor importanti: tipo 1 e tipo 2.

hypervisor di tipo 1

Un hypervisor di tipo 1, viene eseguito direttamente sull'hardware host per gestire i sistemi operativi guest.

Sostituisce il sistema operativo host e la pianificazione delle risorse della VM avviene direttamente sull'hardware tramite l'hypervisor. 

Questo tipo di hypervisor è il più comune in un data center e in altri ambienti basati su server.

hypervisor di tipo 2

Un hypervisor di tipo 2 viene chiamato anche hypervisor ospitat.

Questo, viene eseguito su un sistema operativo convenzionale come un software o un'applicazione.

La sua funzione consiste nell'astrarre i sistemi operativi guest dal sistema operativo host.

La pianificazione delle risorse della VM avviene in base al sistema operativo host, che a sua volta viene eseguito in base all'hardware. 

Questo hypervisor è ideale per tutti gli utenti singoli che eseguono più sistemi operativi su un personal computer. 

Grazie a un hypervisor, è possibile eseguire diversi sistemi operativi contemporaneamente facendo in modo che condividano le stesse risorse hardware virtualizzate.

Condividi questo articolo sui social:
Vuoi iniziare a lavorare con il web?

Anche tu puoi farcela, ti servono solo tanto impegno e un'ottima piattaforma di marketing e vendita.

Prova gratis per 30 giorni. Nessuna carta di credito richiesta.

Ricevi news e strategie settoriali dal mondo del digital marketing:

Tranquillo, non ti invieremo mai spam e terremo i tuoi dati al sicuro.